Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Stralcio di porzione di abitazione con declassamen...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Stralcio di porzione di abitazione con declassamento

robertored1

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
20

Località
San Severino Marche

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2012 alle ore 10:44

Salve a tutti, ho un problema che di per se saprei risolvere seguendo un determinato percorso, ma non fatttibile per problemi di tempo.
Ovvero ho un'abitazione costituita in planimetria da piano terra e piano primo.
L'alloggio in questione e adibito ad uso di miniappartamenti per un agriturismo.
Al piano terra ho una cucina, soggiorno, w.c. e letto e al piano primo gli stesi vani.
Sostanzialmente sono due alloggi indipendenti ma in unica planimetria.
Attualmente e realmente, il piano terra è usato come magazzini e ricovero di attrezzature per l'attività citata.
Il proprietario, vorrebbe stralciare i magazzini al piano terra e assegnare un nuovo sub a quest'ultimo.
La procedura per la redazione del docfa da seguire la conosco, ma il mio problema è un'altro, ovvero l'agenzia di Macerata, in questi casi mi chiede sempre di indicare l'autorizzazione al comune, ovvero in questo caso il permesso a costruire, nonchè l'inizio e la fine lavori.
Qui si tratta di una situazione reale ma non mai dichiarata ne all'agenzia ne al comune.
L'operazione di declassificazione ovviamente verrà fatta per tagliare le spese per l'IMU.
Ora so dell'esistenza della Sentenza della Cassazzione Tributaria del 2008 e precisamente la n° 22557 del settembre 2008 che dichiara lecita la richiesta di declassificazione del proprietario se sussistono lecite motivazioni per richiederla.
Nel mio caso la declassificazione di parte dell'appartamento la considero lecita in quanto la porzione da stralciare è realmente utilizzata a magazzini.
Vorrei sapere se posso utilizzare tale sentenza in caso che il tecnico mi contesti la pratica docfa e nello specifico la declassificazione.
Ringrazio anticipatamente chi mi darà consigli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2012 alle ore 17:56

"robertored1" ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema che di per se saprei risolvere seguendo un determinato percorso, ma non fatttibile per problemi di tempo.
Ovvero ho un'abitazione costituita in planimetria da piano terra e piano primo.
L'alloggio in questione e adibito ad uso di miniappartamenti per un agriturismo.
Al piano terra ho una cucina, soggiorno, w.c. e letto e al piano primo gli stesi vani.
Sostanzialmente sono due alloggi indipendenti ma in unica planimetria.
Attualmente e realmente, il piano terra è usato come magazzini e ricovero di attrezzature per l'attività citata.
Il proprietario, vorrebbe stralciare i magazzini al piano terra e assegnare un nuovo sub a quest'ultimo.
La procedura per la redazione del docfa da seguire la conosco, ma il mio problema è un'altro, ovvero l'agenzia di Macerata, in questi casi mi chiede sempre di indicare l'autorizzazione al comune, ovvero in questo caso il permesso a costruire, nonchè l'inizio e la fine lavori.
Qui si tratta di una situazione reale ma non mai dichiarata ne all'agenzia ne al comune.
L'operazione di declassificazione ovviamente verrà fatta per tagliare le spese per l'IMU.
Ora so dell'esistenza della Sentenza della Cassazzione Tributaria del 2008 e precisamente la n° 22557 del settembre 2008 che dichiara lecita la richiesta di declassificazione del proprietario se sussistono lecite motivazioni per richiederla.
Nel mio caso la declassificazione di parte dell'appartamento la considero lecita in quanto la porzione da stralciare è realmente utilizzata a magazzini.
Vorrei sapere se posso utilizzare tale sentenza in caso che il tecnico mi contesti la pratica docfa e nello specifico la declassificazione.
Ringrazio anticipatamente chi mi darà consigli.



Se non ho capito male sei difronte ad un'unica unità immobiliare.
Secondo me dovresti prima fare un semplice frazionamento urbanistico con relativo cambio di destinazione del PT, dopodichè variazione catastale per divisione con cambio di destinazione (fraz. se sarà oggetto di vendita).

Altre considerazioni ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertored1

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
20

Località
San Severino Marche

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2012 alle ore 09:54

posso evitare la pratica urbanistica?
questo sostanzialmente è il mio quesito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2012 alle ore 10:09

"robertored1" ha scritto:
posso evitare la pratica urbanistica?
questo sostanzialmente è il mio quesito



Si può evitare dimostrando la regolarità urbanistica dell'immobile destinato a magazzino.
In pratica il magazzino deve essere legittimato da una pratica presentata in comune, prima della sua destinazione attuale. Altrimenti va fatta una pratica per il cambio di destinazione da abitazione a magazzino presso il Comune.

Qualsiasi soggetto a suo piacimento può utilizzare una abitazione o una sua porzione, a magazzino. Il diverso utilizzo però non giustifica la richiesta del cambio di destinazione urbanistico. Destinazione che è vincolata dalle caratteristiche specifiche dell'immobile stesso. Ad esempio è difficile sostenere che un immobile dotato di cucina sia destinato a magazzino. Per farlo diventare tale non basta dichiarare il diverso utilizzo ma l'esecuzione di opere di trasformazione indispensabili che giustifichino il cambio di destinazione urbanistica.

Saluti urbanistici. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertored1

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
20

Località
San Severino Marche

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2012 alle ore 10:49

"totonno" ha scritto:
"robertored1" ha scritto:
posso evitare la pratica urbanistica?
questo sostanzialmente è il mio quesito



Si può evitare dimostrando la regolarità urbanistica dell'immobile destinato a magazzino.
In pratica il magazzino deve essere legittimato da una pratica presentata in comune, prima della sua destinazione attuale. Altrimenti va fatta una pratica per il cambio di destinazione da abitazione a magazzino presso il Comune.

Qualsiasi soggetto a suo piacimento può utilizzare una abitazione o una sua porzione, a magazzino. Il diverso utilizzo però non giustifica la richiesta del cambio di destinazione urbanistico. Destinazione che è vincolata dalle caratteristiche specifiche dell'immobile stesso. Ad esempio è difficile sostenere che un immobile dotato di cucina sia destinato a magazzino. Per farlo diventare tale non basta dichiarare il diverso utilizzo ma l'esecuzione di opere di trasformazione indispensabili che giustifichino il cambio di destinazione urbanistica.

Saluti urbanistici. :wink:



Grazie infinite totonno, provvederò a d eseguire la variazione urbanistica per i futuri anni di imposte.
saluti Roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie