Forum
Autore |
STRALCIO CANTINA PER FUTURA ALIENAZIONE |

visase
Iscritto il:
04 Settembre 2015 alle ore 12:14
Messaggi:
5
Località
|
Ciao a tutti e grazie a chi mi potrà aiutare!La mia cliente deve vendere la sua cantina attualmente accatastata come pertinenza della UIU principale e quindi non dotata di rendita e sub autonomi. Sapete come devo procedere? VARIAZIONE? causale STRALCIO o FRAZIONAMENTO? Devo sopprimere il sub attuale e crearne 2?Non posso variare una UIU e crearne 2 con destinazione ordinaria (A/2 e C/2)  Help me... Scusate, ho presentato altre pratiche in catasto, ma questa proprio mi manca!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

visase
Iscritto il:
04 Settembre 2015 alle ore 12:14
Messaggi:
5
Località
|
"laudani" ha scritto: Attento!!! La signora non può frazionare per vendere una pertinenza ad altri. Se lo fai, l'atto potrà essere nullo. Vai a vedere l'atto d'obbligo Costruttore - Comune, e leggi bene cosa dice. Non ultimo il regolamento di condominio, se esiste. Verifica prima questa potenzialità, poi vedremo. Ripeto ATTENTO! Ti potrebbe citare per danni. Grazie dell'avviso  ...ho già controllato e può vendere...per il regolamento di condominio essendo l'acquirente un altro condomino non sussistono problematiche.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Salve Visase. Dopo aver controllato quello che Laudani giustamente rileva, puoi procedere a redigere la pratica catastale di variazione per divisione, tramite soppressione del sub originario e costituzione di due nuovi sub in categoria A2 e C2, con la quale separi l'abitazione dalla cantina previo sopralluogo e rilievo interno di entrambe le unità, redigi le due planimetrie catastali, allegandole al docfa. Se esiste un EP agli atti lo devi riproporre, aggiornato con i nuovi subalterni, in allegato al docfa. Per il classamento dell'abitazione confermi quello in atti con la nuova consistenza senza la cantina separata. Per il classamento della cantina considera che la rendita debba essere coincidente con quella di 1/4 di vano di abitazione della stessa classe di quella cui era accessorio. Oppure, se ci sono cantine singole nello stesso piano dello stesso fabbricato riprendi il loro classamento in atti. Ricorda che questa divisione non è un frazionamento urbanistico od edilizio, ma solo una operazione di divisione catastale per permettere la vendita separata della cantina già utilizzata come accessorio della abitazione alla quale era annessa. Quindi non necessita di alcun titolo autorizzativo a meno che non debbano essere eseguite delle opere edilizie per effettuare la separazione fisica delle oramai due entità urbane. Saluti
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

visase
Iscritto il:
04 Settembre 2015 alle ore 12:14
Messaggi:
5
Località
|
Grazie mille, super gentile ed esaustivo, no nessuna opera edilizia. Vero è che successivamente al rogito bisognerà procedere al ricalcolo dei millesimi. Spesa che il condominio immagino possa addebitare alla mia cliente o all'acquirente....Ma questo è un altro discorso. "totonno" ha scritto: Salve Visase. Dopo aver controllato quello che Laudani giustamente rileva, puoi procedere a redigere la pratica catastale di variazione per divisione, con la quale separi l'abitazione dalla cantina previo sopralluogo e rilievo interno di entrambe le unità, redigi le due planimetrie catastali, allegandole al docfa. Se esiste un EP agli atti lo devi riproporre, aggiornato con i nuovi subalterni, in allegato al docfa. Ricorda che questa divisione non è un frazionamento urbanistico od edilizio, ma solo una operazione di divisione catastale per permettere la vendita separata della cantina già utilizzata come accessorio della abitazione alla quale era annessa. Quindi non necessita di alcun titolo autorizzativo a meno che non debbano essere eseguite delle opere edilizie per effettuare la separazione fisica delle oramai due entità urbane. Saluti 
|
|
|
|

visase
Iscritto il:
04 Settembre 2015 alle ore 12:14
Messaggi:
5
Località
|
Grazie!!Ora me lo spulcio...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"visase" ha scritto: Grazie mille, super gentile ed esaustivo, no nessuna opera edilizia. Vero è che successivamente al rogito bisognerà procedere al ricalcolo dei millesimi. Spesa che il condominio immagino possa addebitare alla mia cliente o all'acquirente....Ma questo è un altro discorso. Riguardo il condominio non è detto che tu debba rifare le tabelle millesimali, le cantine potrebbero già avere dei millesimi generali per conto loro. I ringraziamenti io li estenderei anche a Laudani, che saluto. Perchè ti assicuro che è sempre un onore avere la sua opinione e disponibilità. Salami, però, non glieli regalo. Saluti e Buon Lavoro.
|
|
|
|

visase
Iscritto il:
04 Settembre 2015 alle ore 12:14
Messaggi:
5
Località
|
Certamente, ho ringraziato anche lui sia per l'avviso che per il link. Per altro l'informazione è sicuramente utilissima per chi dovesse leggere il forum, anche io non ci sono arrivata ad intuito ma solo approfondendo molto l'argomento..anzi se avessi scritto prima mi sarei risparmiata un bel pò!! E' un piacere poi trovare colleghi che sono disposti ad insegnare e a condividere le proprie esperienze senza pregiudizi e "paure" di lavoro rubato. Buon lavoro a tutti! "totonno" ha scritto: "visase" ha scritto: Grazie mille, super gentile ed esaustivo, no nessuna opera edilizia. Vero è che successivamente al rogito bisognerà procedere al ricalcolo dei millesimi. Spesa che il condominio immagino possa addebitare alla mia cliente o all'acquirente....Ma questo è un altro discorso. Riguardo il condominio non è detto che tu debba rifare le tabelle millesimali, le cantine potrebbero già avere dei millesimi generali per conto loro. I ringraziamenti io li estenderei anche a Laudani, che saluto. Perchè ti assicuro che è sempre un onore avere la sua opinione e disponibilità. Salami, però, non glieli regalo. Saluti e Buon Lavoro. 
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|