Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Stampa Planimetrie in A3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Stampa Planimetrie in A3

amilo

Iscritto il:
02 Febbraio 2006

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 16:28

Ciao a tutti! Ho un problema riguardante la stampa delle planimetrie in formato A3 con il plotter HP Designjet 500 (A0). Praticamente le stampe mi vengono incomplete, a prescindere dal formato di carta che gli do (A3, A2, A0, mi si "mangia" sempre l'ultima parte come se non c'entrasse). Qualcuno sa dirmi come ovviare a questo spiacevole inconveniente? Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pay

Iscritto il:
10 Marzo 2006

Messaggi:
121

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 16:32

Prova ad andare a questo inidirzzo:

www.agenziaterritorio.it/software/docfa/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amilo

Iscritto il:
02 Febbraio 2006

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 18:28

Ho provato a seguire le istruzioni ma niente da fare! Aiuto!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 18:35

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tizia

Iscritto il:
19 Aprile 2006

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 18:52

Io ho lo stesso plotter e riesco a stampare perfettamente.
Sei sicuro di dare il formato giusto, perchè questo problema mi succede quando imposto un formato tipo ISO A3 sovradimenzionato o qualcosa di simile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ambrosi_gianluca

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
332

Località
vicino il computer

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 18:59

ora non ricordo bene ma c'è da modificare un file nel docfa relativo alle stampe in cui si agisce sul vertice di inizio stampa, quindi spostando quello si sposta l'area di stampa e di conseguenza si può centrare la planimetria. Spero che a qualcuno venga in mente
, intanto ci penso
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amilo

Iscritto il:
02 Febbraio 2006

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 19:14

Le sto provando tutte ma ancora niente da fare! Qualsiasi formato adotti, la stampa viene sempre tagliata :( ... Il discorso di poter spostare il primo vertice risolverebbe il problema credo, ma in Internet non ho ho trovato niente a riguardo! Proprio un bel programma il DocFa ... :x

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ambrosi_gianluca

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
332

Località
vicino il computer

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 19:30

Clicca sull'immagine per vederla intera



Ho trovato l'appunto

Puoi fare cosi:
1) Vai nella cartella Programmi, succesivamente apri la cartella Docfa30.
2) Nella cartella Docfa30 apri la cartella PGM
3) Trova il file SPLpri32.INI e lo apri, si dovrebbe aprire automaticamente con il programma blocco notte di Windows.
4) Dove c'è scritto A3 origine stampa= modifichi i parametri.

Per esempio c'è chi usa -70,-60.

5) Salvi il file e fai le prove di stampa.

Ciao e grazie ad Arturo che suggerì questa soluzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amilo

Iscritto il:
02 Febbraio 2006

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2006 alle ore 08:37

Sei un grandissimo! Problema risolto! Grazie infinite per l'aiuto! Alla prossima!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ambrosi_gianluca

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
332

Località
vicino il computer

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2006 alle ore 11:26

[size=18]la comunità è grandissima.[/size]

Viva i forum

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto2

Iscritto il:
22 Novembre 2006

Messaggi:
152

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2006 alle ore 09:41

volevo solo unirmi ai complimenti per gianluca .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bigture

Iscritto il:
09 Dicembre 2006

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2006 alle ore 16:49

Grande...avevo ank'io lo stesso problema.....Risolto..grazie :idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

1checipensa

Iscritto il:
04 Maggio 2006

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2006 alle ore 17:25

anche io avevo questo problema ed ho provato a risolverlo grazie a questo trucchetto ma nn sono riuscito, eppure i requisiti ci sono tutti, plotter Hp designjet 500 ed ho modificato il file con -70,00 e -60,00!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Brad

Iscritto il:
14 Settembre 2009

Messaggi:
54

Località
colli Euganei

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2010 alle ore 19:43

Stesso problema, risolto grazie al -70 e -60. Grazie colleghi :wink:



Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie