Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / sottotetto non abitabile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sottotetto non abitabile

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2008 alle ore 16:20

Salve colleghi, ho letto alcuni topic in merito al mio quesito ma non ho trovato uno specifico per il mio problema. Devo redigere un DOCFA di un fabbricato in corso di costruzione a due piani più il sottotetto. Per il piano terra non ci sono problemi perchè son 3 box auto, il piano primo e unico però il committente mi ha chesto se il sottotetto non abitabile posso accorparlo al primo piano (essendo comunicanti per mezzo di scala interna) cioè fare un sub unico. Ricordando come scritto prima che il piano primo è anch'esso in corso di costruzione e che quindi i poligoni non vanno fatti, come faccio ad accorpare il sottotetto? basta metterlo nell'elaborato planimetrico e indicarlo con lo stesso sub del piano primo?
Un altra cosa i balconi, terrazzi, ecc essendo in corso di costruzione non vanno inseriti in planimetria vero?
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2008 alle ore 15:59

Cosa intendi per sottotetto non abitabile? Un locale soffitta con altezze basse? Se si sappi:
1) in progetto è segnato come locale o come sottotetto? Nel senso che è computato come volumetria o no?
2) se computato lo devi accatastare ed ovviamente non essendo un locale con reddito proprio lo "leghi" all'abitazione sottostante da cui vi si accede tramite scala
3) se non fai la planimetria (grezzo quindi f/3) lo segni sull'elaborato planimetrico con lo stesso subalterno dell'abitazione
4) i poggioli vanno indicati, ma se non fai la planimetria come puoi segnarli ora? riportali sull'EP e poi quando farai la variazione con annessa planimetria li individuerai.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2008 alle ore 16:16

"gigigeom" ha scritto:
Cosa intendi per sottotetto non abitabile? Un locale soffitta con altezze basse? Se si sappi:
1) in progetto è segnato come locale o come sottotetto? Nel senso che è computato come volumetria o no?
2) se computato lo devi accatastare ed ovviamente non essendo un locale con reddito proprio lo "leghi" all'abitazione sottostante da cui vi si accede tramite scala
3) se non fai la planimetria (grezzo quindi f/3) lo segni sull'elaborato planimetrico con lo stesso subalterno dell'abitazione
4) i poggioli vanno indicati, ma se non fai la planimetria come puoi segnarli ora? riportali sull'EP e poi quando farai la variazione con annessa planimetria li individuerai.



concordo con quanto sostenuto da gigigeom!

ma ti consiglio di usare cerca su tutto il sito
troverai che il messaggio è già stato posto più volte e vi è stato risposto!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 19:27

Grazie per la risposta. Si ho guardato meglio e ho trovato materiale in merito, scusate la mia fretta. Solo un'altra cosa, se il sottotetto in progetto non viene computato come volumetria, per l'accatastamento non lo considero per niente?
Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 20:27

no se l'altezza supera il 1,50 ml, devi sempre metterla.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2008 alle ore 14:13

Ok, grazie!
Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie