Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8799
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Vanno bene le 2 pratiche separate, solo che quando costituisci la nuova area urbana devi attribuire un nuovo subalterno. Le causali sono: 1) per la soppressione del B.C.N.C.: "SOPPRESSIONE B.C.N.C." 2) per la costituzione dell'area urbana: Unita' afferenti - "COSTITUZIONE AREA URBANA" sinceramente mi è capitato un caso simile, senza frazionamento al C.T. basandomi sul provvedimento prot.n.17471 del 31/03/10 punto 3.5(in caso di trasferimento con successivo accorpamento). Saluti
|
|
|
|

mulderfbi
Iscritto il:
08 Maggio 2012
Messaggi:
3
Località
|
...grazie sei stato velocissimo... pensavo ci volesse più tempo... allora approfitto per farti un'altra domanda: nell'accatastamento della F/1 devo fare sia un nuovo EP che sostituisce quello vecchio, come scritto nella circ. 04/09, che l'elenco subalterni? ...grazie ancora!!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8799
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mulderfbi" ha scritto: ...grazie sei stato velocissimo... pensavo ci volesse più tempo... allora approfitto per farti un'altra domanda: nell'accatastamento della F/1 devo fare sia un nuovo EP che sostituisce quello vecchio, come scritto nella circ. 04/09, che l'elenco subalterni? ...grazie ancora!! mi sembra ovvio che devi redigere un nuovo elaborato con allegato nuovo elenco sub
|
|
|
|

mulderfbi
Iscritto il:
08 Maggio 2012
Messaggi:
3
Località
|
grazie....lo so che per te è ovvio...ma per me è tutto nuovo e ho paura di sbagliare. Ti farò sapere se la mia prima pratica, tramite i tuoi consigli, andrà a buon fine. Ciao.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8799
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mulderfbi" ha scritto: grazie....lo so che per te è ovvio...ma per me è tutto nuovo e ho paura di sbagliare. Ti farò sapere se la mia prima pratica, tramite i tuoi consigli, andrà a buon fine. Ciao. valuta bene la situazione e dai un occhiata anche al punto 3.5 della circolare 4/09, perchè ti potrebbe essere richiesto anche il Frazionamento al C.T. della particella che intendi costituire come area urbana, salvo quanto previsto dal sopracitato provvedimento prot.n.17471/10. Saluti
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
112
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Scusate, ma la pratica come variazione si paga? - nella denuncia di nuova costruzione l'elaborato non è obbligatorio? Grazie
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
112
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
per la pratica di variazione non si paga il contributo di €50.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8799
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Parisi" ha scritto: per la pratica di variazione non si paga il contributo di €50. veramente per la creazione di una nuova area urbana si pagano i 50 euro.....
|
|
|
|

damikele
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
133
Località
Vibo Valentia
|
Riprendo il post per avere chiarimenti. Io ho un bcnc da sopprimere per creare n. 6 F/1 ditemi se il procedimento è corretto 1. primo docfa per soppressione e costituzione 6 aree urbane 2. invio telematico con pagamento per 6 F/1 3. secondo docfa come unità afferenti per inserire l'intestazione alle aree urbane 4. invio telematico con ulteriore pagamento per 6 F/1 A me non sembra però corrretto. Ho provato a fare un docfa per la sola soppressione del bcnc ma non riesco a inviarlo telematicamente Mi chiarite le idee
|
|
|
|

damikele
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
133
Località
Vibo Valentia
|
Buongiorno a tutti, risolto in questo modo: 1 - docfa in variazione con la soppressione del bcnc indicando come causale: Origina i sub dal..al.., in relazione scritto inoltre che è collegato ad altro docfa; invio telematico con esenzione altre: soppressione bcnc e nelle note scrivere che è collegato ad altro docfa. 2 - secondo docfa in costituzione inviato subito dopo il primo con la causale: unità afferenti - costituzione di area urbana. L'intestazione inserita come proprietà quote provvisorie da definire con atto legale - RIS 1, e indicato anche in relazione. invio telematico normale.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6595
Località
BRESCIA
|
Visto che il bcnc è comune suppingo, a delle uiu ben definite, la ditta a cui intestare le aree urbane derivate, è certa, per cui io non avrei messo la riserva. Spero tu ti sia consultato con il Notaio. Saluti
|
|
|
|

damikele
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
133
Località
Vibo Valentia
|
L'ho fatto per come mi ha consigliato il tecnico catastale, anzi l'avevo inviato senza riserva e mi è stato respinto proprio perchè mancava la ris1
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"damikele" ha scritto: L'ho fatto per come mi ha consigliato il tecnico catastale, anzi l'avevo inviato senza riserva e mi è stato respinto proprio perchè mancava la ris1 Salve, la questione non è quella di assecondare quello che dice il tecnico solo perchè respinge una pratica, ma capire il perchè lo fa e la giustificazione di quanto da lui richiesto. Probabilmente ha detto una castroneria e quello che ci rimette poi sei tu. Quello che diceva giustamnete Bioffa, probabilmente poi non è il tuo caso perchè ci saranno altri motivi che noi non conosciamo e allora ce li dirai, è che nel quesito da te posto la trasformazione di un bcnc in aree urbane con intestati è fattibile generalmente inserendo come intestatari tutti gli aventi diritto al bene comune stesso ed indicando solo l'annotazione "quote provvisorie da definire con atto legale" che verrà poi tolta successivamente dal Notaio. In questo caso quindi, sempre per come hai posto il quesito e quindi per non trarre in errore altri utenti che leggono, La Riserva 1 ossia "ditta priva di titolo legale reso pubblico" non è necessaria. Saluti
|
|
|
|