Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / SOFFITTA/SOTTOTETTO DA COMUNE A ESCLUSIVA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SOFFITTA/SOTTOTETTO DA COMUNE A ESCLUSIVA

Francesca_7

Iscritto il:
27 Novembre 2015 alle ore 12:18

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2015 alle ore 12:41

Buongiorno a tutti, avrei bisogno dei vostri suggerimenti per risolvere una situazione che non so come sbrogliare. Ho una palazzina bifamiliare composta da 2 sub, uno per piano. Su entrambe le planimetrie dei due appartamenti, è disegnata la soffitta/sottotetto ed è specificato sull'atto notarile che la stessa è ad uso di entrambi i sub (nonostante l'accesso sia tramite botola all'interno dell'appartamento al piano superiore).

I proprietari dei sub sono padre e figlia, la figlia vuole l'uso esclusivo della soffitta (il padre è d'accordo naturalmente e hanno già sentito un notaio). Specifico che il sottotetto è tutto con h

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

arkonsas

Iscritto il:
04 Dicembre 2006

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2015 alle ore 15:14

Buongiorno.

la figlia vuole l'uso esclusivo o la proprietà esclusiva del sottotetto?



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesca_7

Iscritto il:
27 Novembre 2015 alle ore 12:18

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2015 alle ore 15:57

"arkonsas" ha scritto:
Buongiorno.

la figlia vuole l'uso esclusivo o la proprietà esclusiva del sottotetto?



saluti





vorrebbe la proprietà esclusiva...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2015 alle ore 17:21

”Francesca_7” ha scritto:
I proprietari dei sub sono padre e figlia

Ciò significa che padre e figlia sono comproprietari (ritengo x 1/2 ciascuno) dei due appartamenti ?
Nel caso sarebbe prima auspicabile:
- Docfa per attribuire un terzo numero di subalterno alla soffitta (Intestazione 1/2 ciascuno)
- Docfa per attribuire un quarto numero di subalterno all'eventuale scala comune ed al terreno circostante la casa (se esistente) quale BCNC
- Atto di Divisione con cui ad ognuno viene assegnato il relativo appartamento
- Atto di Vendita con cui il padre cede alla figlia la quota di 1/2 della soffitta
- Docfa per la fusione dell'appartamento della figlia con la soffitta

Ulteriori considerazioni e/o precisazioni ?
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2015 alle ore 17:22

Cancellato a causa di ripetizione del precedente messaggio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2015 alle ore 18:54

Salve



Premettendo che ritengo che attualmente la proprietà sia comune tra padre e figlia,

Io farei in altro modo rispetto al collega dado48, e cioè una variazione docfa nella quale sopprimo i due sub. attuali e ne costituisco altri due, uno sarà del P.T. escluso la soffitta del P.I., e l'altro sarà il P.I. con la soffitta sopra.

Poi si va dal notaio e si fa un unico atto di divisione e assegnazione, fra padre e figlia, nel quale al padre verrà assegnato il suo appartamento e alla altrettanto il suo.

Non mi esprimo sulle parti comuni perchè non so se c'è sono (in quanto non specificato nel quesito iniziale).

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2015 alle ore 19:01

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



Premettendo che ritengo che attualmente la proprietà sia comune tra padre e figlia,

Io farei in altro modo rispetto al collega dado48, e cioè una variazione docfa nella quale sopprimo i due sub. attuali e ne costituisco altri due, uno sarà del P.T. escluso la soffitta del P.I., e l'altro sarà il P.I. con la soffitta sopra.

Poi si va dal notaio e si fa un unico atto di divisione e assegnazione, fra padre e figlia, nel quale al padre verrà assegnato il suo appartamento e alla altrettanto il suo.

Non mi esprimo sulle parti comuni perchè non so se c'è sono (in quanto non specificato nel quesito iniziale).

Saluti cordiali





Scusate ma per correggere dei semplici errori di battitura diventa quasi impossibile senza il tasto modifica.

erra corrige: dopo la mia frase "uno sarà del P.T. escluso la soffitta del P.I." (sostituire P.I. con P.II°).

errata corrige: dopo la mia frase " e alla altrettanto il suo" (sostituire e alla figlia altrettranto il suo).

Spero di non sbagliare ancora, altrimenti divento matto a correggere.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie