Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / SFOGO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: SFOGO

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 08:27

non posso fare altro che confermare quanto già detto in altro post:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

quindi bando a lamentele sterili ed inutili ed attivarsi a fare proposte concrete a chi di dovere!

coraggio!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

scarso

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 06:53

quoto con geoalfa, e proporrei di fare riunioni nei collegi per presentare i problemi che riscontriamo nella gestione dei docfa e di portare soluzioni per risolvere i problemi, cosi che i nostri colleghi "consiglieri di collegio" possano andare a parlarne con i referenti di Sogei. Inutile parlare e lamentarci, facciamo qualcosa di concreto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiodgf

Iscritto il:
30 Ottobre 2006

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 10:24

"scarso" ha scritto:
quoto con geoalfa, e proporrei di fare riunioni nei collegi per presentare i problemi che riscontriamo nella gestione dei docfa e di portare soluzioni per risolvere i problemi, cosi che i nostri colleghi "consiglieri di collegio" possano andare a parlarne con i referenti di Sogei. Inutile parlare e lamentarci, facciamo qualcosa di concreto.



è proprio quello che sogno da una vita e che intendevo proporre al mio post originario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo91

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 14:03

Condivido tutto di quanto detto e mi rammarica moltissimo e sottolineo moltissimo che chi ci deve tutelare, non ha sprecato un solo rigo in questi giorni .... i nostri rappresentanti dove stanno?
Rileggo i vari articoli su giornali e con estremo stupore vengo a conoscenza di fatti, accordi e pianificazioni, senza che si interpellino i propri iscritti.
Sono giorni, mesi ed anni che ci lamentiamo, precisando a chiare lettere che ci facciamo un maxxxxo, lavorando 7 gg su 7, lavorando anche i giorni di festa.
lavoriamo con programmi che fanno uscire pazzi (aggiornamenti sempre sotto le scadenze e di una complessità micidiale), basti ricordare al casino che hanno fatto con il P10 che ha mandato in TILT molti professionisti per non averlo testato prima.
"Che correggessero i bug dei softw" a distanza d’anni non riesco a scrivere con l'accento in relazione del docfa" - Copia,attacca,stacca,allunga,sopprimi,unisci e comprimi
Il 30/04 molti professionisti stavano in studio a mandare le pratiche, anche di notte, non ne parliamo del 1° maggio stessa storia......
Prima di partire con i sopralluoghi a tappeto (devono fare i rilievi come ogni buon Topografo sa fare...... niente PITTORI (è roba speditiva), farebbero meglio a smaltire le pratiche giacenti e la miriade d’errori e strafalcioni presenti nella "loro banca dati" errori, non imputabili nè al cittadino e né al professionista"
Ci fanno perdere solo tempo, avanti e indietro come valige di cartone.....
Una Cartografica che ci fa inkazzare tutti ( ancora con sti xxxx).
La banca dati va bonificata dei tanti strafalcioni che stanno..... in tanti anni di onesto lavoro non ho mai avuto il piacere di trovare una pratica semplice e che non sia stata affetta da errori. (chi sta ai piani alti non si rende conto della complessità delle operazioni).
Si parla d’aree con criticità...... e di difficile gestione .... ... che comporta rischi per fare un sopralluogo" -- Non l'ho capita
Poi, scaricare ai Comuni il dopo 30/04, precisando che gli stessi erano informati della situazione già dal 2007. --- che vogliono sanzionare pure i Comuni adesso per inadempienza?.
Mi son Sfogato pure io.
P_S io una soluzione l'ho già indicata nel mio piccolo, spero qualcuno legga, la faccia propria e la prospetti, una strada che risolverebbe un po’ di cose.
--- Iniziate anche con i sopralluoghi da domani, ma date la possibilità di presentare le pratiche ai tecnici senza far pagare gli oneri..... chi non si attiva e gli viene fatto il sopralluogo allora scattano gli oneri.
---- ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo91

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 18:28

"geo91" ha scritto:
Condivido tutto di quanto detto e mi rammarica moltissimo e sottolineo moltissimo che chi ci deve tutelare, non ha sprecato un solo rigo in questi giorni .... i nostri rappresentanti dove stanno?
Rileggo i vari articoli su giornali e con estremo stupore vengo a conoscenza di fatti, accordi e pianificazioni, senza che si interpellino i propri iscritti.
Sono giorni, mesi ed anni che ci lamentiamo, precisando a chiare lettere che ci facciamo un maxxxxo, lavorando 7 gg su 7, lavorando anche i giorni di festa.
lavoriamo con programmi che fanno uscire pazzi (aggiornamenti sempre sotto le scadenze e di una complessità micidiale), basti ricordare al casino che hanno fatto con il P10 che ha mandato in TILT molti professionisti per non averlo testato prima.
"Che correggessero i bug dei softw" a distanza d’anni non riesco a scrivere con l'accento in relazione del docfa" - Copia,attacca,stacca,allunga,sopprimi,unisci e comprimi
Il 30/04 molti professionisti stavano in studio a mandare le pratiche, anche di notte, non ne parliamo del 1° maggio stessa storia......
Prima di partire con i sopralluoghi a tappeto (devono fare i rilievi come ogni buon Topografo sa fare...... niente PITTORI (è roba speditiva), farebbero meglio a smaltire le pratiche giacenti e la miriade d’errori e strafalcioni presenti nella "loro banca dati" errori, non imputabili nè al cittadino e né al professionista"
Ci fanno perdere solo tempo, avanti e indietro come valige di cartone.....
Una Cartografica che ci fa inkazzare tutti ( ancora con sti xxxx).
La banca dati va bonificata dei tanti strafalcioni che stanno..... in tanti anni di onesto lavoro non ho mai avuto il piacere di trovare una pratica semplice e che non sia stata affetta da errori. (chi sta ai piani alti non si rende conto della complessità delle operazioni).
Si parla d’aree con criticità...... e di difficile gestione .... ... che comporta rischi per fare un sopralluogo" -- Non l'ho capita
Poi, scaricare ai Comuni il dopo 30/04, precisando che gli stessi erano informati della situazione già dal 2007. --- che vogliono sanzionare pure i Comuni adesso per inadempienza?.
Mi son Sfogato pure io.
P_S io una soluzione l'ho già indicata nel mio piccolo, spero qualcuno legga, la faccia propria e la prospetti, una strada che risolverebbe un po’ di cose.
--- Iniziate anche con i sopralluoghi da domani, ma date la possibilità di presentare le pratiche ai tecnici senza far pagare gli oneri..... chi non si attiva e gli viene fatto il sopralluogo allora scattano gli oneri.
---- ciao


riporto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie