Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Rimessa al quarto piano (sospeso DOCFA)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Rimessa al quarto piano (sospeso DOCFA)

Autore Risposta

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2014 alle ore 22:56

"EFFEGI" ha scritto:
"castello" ha scritto:
Ho redatto una variazione catastale cambio di destinazione d'uso a RIMESSA in quanto erroneamente censita precedentemente come ABITAZIONE, il locale posto al QUARTO PIANO, mi viene sospeso con la seguente motivazione:
"destinazione attribuita non compatibile (Rimessa) essendo l'unita' posta al querto piano".



"castello" ha scritto:
Immaginavo che ci fosse l'intelligente di turno che pensava che sotto ci fosse chi sa quale malignità, se leggi bene all'inizio spiego che ho presentato il docfa di variazione e che è stato sospeso, il lavoro dovra essere alla fine fatto al di la se si dichiara C6 o C2



Credo di aver letto bene il quesito iniziale da te postato e che ho volutamente riportato, nel quale asserisci che HAI REDATTO e PRESENTATO il docfa di variazione, e che lo stesso ti è stato sospeso (per me giustamente, salvo dimostrazione urbanistica), ecco perchè ti ho risposto poichè ritengo che detta pratica docfa non doveva essere NEANCHE presentata poichè la categoria rimessa non può esistere al quarto piano in quanto nella categoria C6 rientrano:
-i box per auto;
-i posti auto scoperti;
-le "rimesse" per autoveicoli o per imbarcazioni;
-le autorimesse

Ritengo che tutti i locali di cui innanzi debbano avere un accesso diretto e soprattutto CARRABILE, che difficilmente al quarto piano può esistere.

Se ritieni che un locale, ubicato al quarto piano, in precedenza già censito come abitazione (tu dici erroneamente) può essere censito come C6 sei libero di procedere, ma ritengo sia una procedura non coerente e non corretta dal punto di vista catastale.

Buona serata e senza rancore.



vedi, tu stesso fai la distinzione

-i box per auto;

-i posti auto scoperti;
-le "rimesse" per autoveicoli o per imbarcazioni;
-le autorimesse

si sbaglia considerare rimessa un locale specifico per ricovero di autoveicoli quelli sono le autorimesse che vengono subito dopo, (i contadini riponevano il fieno all'asciutto ai piani superiori dei locali agricoli) la rimessa è un locale che può essere utilizzato per deposito di qualsiasi cosa, altrimenti si fa il ragionamento dell'impiegato del catasto, poi ti specifico che urbanisticamente il locale è accessorio del fabbricato......scusa senza rancore...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 08:58

Mi permetto di intervenire:

Se son contadini avranno le stalle (che con scuderie, rimesse e autorimesse fanno parte della famosa categoria C/6). La rimessa non è deposito di qualsiasi cosa, altrimenti la C/2 che ci sta a fare?

Ovvio, se estrapoli ad esempio il caso della stalla con un fienile sopra la rimessa agricola, censito correttamente tutto in C/6 potresti essere erroneamente indotto a sostenere che (ragionando all'inverso) il solo fienile può essere autonomamente censito come C/6.

Con buona pace del tuo cliente che avrebbe voluto il C/6 avendo già un C/2.


Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 09:26

..come gia' ben spiegato da EFFEGI, se si cerca la descrizione delle categorie CATASTALI (lo specifico perche' il vocabolario e' altra cosa), nella categoria C/6 sono comprese fra le altre, le destinazioni rimesse per autoveicoli e rimesse per imbarcazioni.

queste sono le rimesse comprese in detta categoria.

per cui il tecnico catastale ha giustamente sospeso la pratica, evitandoti cosi', castello, di compiere un errore madornale!

dalla definizione che trovi sul vocabolario, ti sarai accorto che esistono destinazioni che catastalmente sono da denunciare in categotie diverse (per esempio deposito e autorimessa), questo e' quanto.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2014 alle ore 16:45

ok grazie a tutti mi avete convinto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2014 alle ore 16:50

Bioffa69: ACCOUNT NON PIU' ATTIVO.

Ma che sta succedendo!!! .... mi dispiace che un altro collega valido è uscito dal sito.


EFFEGI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2014 alle ore 17:04

Da una semplicissima ricerca, come dece sempre geoalfa, si evince che dalle GUIDE, presenti in questo sito:

C/2 - MAGAZZINI E LOCALI DI DEPOSITO

Fienili agricoli e non agricoli, soffitte e cantine disgiunte dall'abitazione;

quei locali dove si esercita la vendita all'ingrosso di merci, manufatti, prodotti, derrate, ecc. o solo adibiti a contenere questi ultimi, ma che non abbiano apprestamenti per mostre ( vetrine ).

Generalmente i locali della categoria C/2 sono di maggiori dimensioni di quelli della categoria C/1, sono ubicati in posizione prevalentemente eccentrica e non hanno, di solito, apprestamenti per mostre.

Tale ricerca avrebbe tolto ogni dubbio!

e soprattutto ti avrebbe evitato ogni discussione con il tecnico catastale!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie