Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Rettifica Partita speciale Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rettifica Partita speciale Docfa

versa

Iscritto il:
10 Settembre 2013 alle ore 10:37

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2016 alle ore 17:45

Buonasera colleghi,

chiedo vostre opinioni alla seguente problematica:

in data 15/10/2015 mi è stato approvato docfa in variazione per diversa distribuzione di spazi interni di un D/7 quindi senza cambio di numero subalterno e senza allegare un nuovo elaborato planimetrico; lavoro semplice, ma.........erroneamente nella compilazione del quadro U ho selezionato la spunta della partita speciale e quindi il mio sub. con l'approvazione del docfa è stato variato come BCC (cosa che ovviamente non è e non è mai stata!).

A distanza di tempo il cliente facendo fare visura per motivi fiscali si accorge che qualcosa non quadra non trovando più l'immobile tra le sue proprietà e riesco a risalire al mio errore.

a questo punto come procedo? non mi è mai capitato, chiamo in catasto e mi documento sul forum ma sorgono mille dubbi.

la procedura corretta credo sia:

- nuovo docfa in variazione con causale "altre", citando "rettifica docfa prot.xxxx"

- data fine lavori 15/10/2015 (approvazione del docfa errato)

- spiegazione del mio errore in relazione tecnica e richiesta di ripristinare l'elenco proprietari come in precedenza (i compropietari sono 8 e dubito di riuscire ad elencarli tutti in relazione tecnica)

- soppressione del subalterno originario e creazione di un nuovo sub. con aggiornamento dell'elaborato planimetrico

- pagamento ulteriore di 100 euro di oneri (sono dovuti?)

- pagamento di una sanzione?



Tra l'altro ripensandoci credo il dofa sarebbe dovuto essere stato respinto in quanto identificarlo come BCC non aveva senso e nemmeno nessun riscontro nel resto del docfa.

Ora chiedo a voi se la procedura che ho descritto è l'unica percorribile oppure ho delle alternative, soprattutto per evitare i 100 euro di diritti o almeno della sanzione (indicando la data f.l. 15/10/2015 saranno passati oltre 3 mesi..ne sarò soggetto? aquanto ammonta?)

ho cercato in altre discussioni sui docfa in rettifica ma la mia casistica non l'ho trovata come già discussa ed apro quindi questa.

grazie per il vostro tempo e disponibilità.

saluti, Enrico

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

versa

Iscritto il:
10 Settembre 2013 alle ore 10:37

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2016 alle ore 12:27

Mi rispondo da solo in modo da condividere la soluzione al problema.

dopo appuntamento con tecnico di questa mattina mi è stato riconosciuto che il docfa sarebbe stato da respingere e dunque nonostante l'errore iniziale sia ovviamente di responsabilità del tecnico, hanno riconosciuto un concorso di responsabilità.

la soluzione concordata è l'invio di modulistica MUI in marca da bollo per la correzione dell'intestazione (quindi levando la dicitura bcc e ripristinando l'elenco dei comporprietari).

Hanno aggiunto che la modifica dei bcc e bcnc è comunque sempre più problematica in quanto hanno non so quali vincoli nei loro programmi ma si dovrebbe riuscire a risolvere.

domani mattina protocollerò il modulo MUI e posterò poi gli sviluppi sperando che tutto sia risolto.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stuck

Iscritto il:
03 Maggio 2018 alle ore 09:53

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2018 alle ore 10:10

Buongiorno, a tutti mi riallaccio a questo messaggio in quanto mi trovo a dove risolvere un problema simile.

Tizio che per motivi fiscali si trova ad effettuare una visura non vedendo comparire un posto auto. Dopo una mia ricerca è emerso che il posto auto fu accatastato dal tecnico precedente (nel 2006) su un bcnc (corte comune), come posto auto bcc.

Ad oggi TUTTI i subalterni presenti sulla particella sono di proprietà della stessa ditta (Tizio proprietà per 1/1).

A detta di Tizio, come poi confermato dalle visure storiche, anche nel 2006 quando quel posto auto fu accatastato tutta la proprietà era la sua.

Anche in questo caso devo protocollare un MUI in bollo chiedendo che venga corretta l'intestazione?

In elenco subalterni e quadro dimostrativo non compare la dicicutara BCC per cui non devo toccarli, rimane buono quello che c'è agli atti?!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie