Buonasera colleghi,
chiedo vostre opinioni alla seguente problematica:
in data 15/10/2015 mi è stato approvato docfa in variazione per diversa distribuzione di spazi interni di un D/7 quindi senza cambio di numero subalterno e senza allegare un nuovo elaborato planimetrico; lavoro semplice, ma.........erroneamente nella compilazione del quadro U ho selezionato la spunta della partita speciale e quindi il mio sub. con l'approvazione del docfa è stato variato come BCC (cosa che ovviamente non è e non è mai stata!).
A distanza di tempo il cliente facendo fare visura per motivi fiscali si accorge che qualcosa non quadra non trovando più l'immobile tra le sue proprietà e riesco a risalire al mio errore.
a questo punto come procedo? non mi è mai capitato, chiamo in catasto e mi documento sul forum ma sorgono mille dubbi.
la procedura corretta credo sia:
- nuovo docfa in variazione con causale "altre", citando "rettifica docfa prot.xxxx"
- data fine lavori 15/10/2015 (approvazione del docfa errato)
- spiegazione del mio errore in relazione tecnica e richiesta di ripristinare l'elenco proprietari come in precedenza (i compropietari sono 8 e dubito di riuscire ad elencarli tutti in relazione tecnica)
- soppressione del subalterno originario e creazione di un nuovo sub. con aggiornamento dell'elaborato planimetrico
- pagamento ulteriore di 100 euro di oneri (sono dovuti?)
- pagamento di una sanzione?
Tra l'altro ripensandoci credo il dofa sarebbe dovuto essere stato respinto in quanto identificarlo come BCC non aveva senso e nemmeno nessun riscontro nel resto del docfa.
Ora chiedo a voi se la procedura che ho descritto è l'unica percorribile oppure ho delle alternative, soprattutto per evitare i 100 euro di diritti o almeno della sanzione (indicando la data f.l. 15/10/2015 saranno passati oltre 3 mesi..ne sarò soggetto? aquanto ammonta?)
ho cercato in altre discussioni sui docfa in rettifica ma la mia casistica non l'ho trovata come già discussa ed apro quindi questa.
grazie per il vostro tempo e disponibilità.
saluti, Enrico