Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Recupero resede
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Recupero resede

Onat83

Iscritto il:
28 Agosto 2006

Messaggi:
18

Località
Peccioli

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 17:57

Salve per riportare un resede esclusivo in planimetria con quale causale la posso presentare?
Come esatta rappresentazione grafica non mi è stata accettata
Come ampliamento non va bene (consigliato dal tecnico catastale)
Come recupero resede non va bene mi date un consiglio? (consigliato dal tecnico catastale)
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Onat83

Iscritto il:
28 Agosto 2006

Messaggi:
18

Località
Peccioli

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2008 alle ore 18:23

Scusate ma nessuno sa aiutarmi???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcolys

Iscritto il:
11 Novembre 2006

Messaggi:
89

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2008 alle ore 23:59

sò di essere ignorante ma.....cos'è un resede esclusivo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 09:40

"marcolys" ha scritto:
sò di essere ignorante ma.....cos'è un resede esclusivo?



Sono ignorante anch'io.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 10:21

pure io non comprendo il significato.
molto probabilmente avrà voluto dire che vuole accorpare un pezzo di strada pubblica (resede stradale dismessa) ad una unità immobiliare che ne diventerebbe parte integrante.

ma se così fosse si dovrebbe fare prima il tipo mappale per trasferire la resede stradale o relitto (505) a ente urbano (282 ), fonderlo con la particella già ente urbano e poi fare la variazione docfa.

come spesso succede le domande sono arruffate, lacunose, improprie spesso generano discussioni superflue.

by, by

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 11:50

Beh..il resede (o la resede) è sinonimo di corte, aia, area, sedime e chi più ne ha più ne metta. In effetti è una parola che non esiste nel dizionario della lingua italiana anche se è di uso più che comune dalle mie parti.
In quanto al quesito posto penso che vada usata una causale specifica e non una codificata e quindi suggerirei una tipo "INSER GRAFICO CORTE ESCLUSIVA" ma comunque non prenderla per sicura perchè ogni AdT fa come cavolo gli pare.
Proprio stamani mi sono fatto 70 km per sentirmi dire che una non codificata non gli andava bene ma del resto se non posso usare le codificate suppongo vada bene una semplice spiegazione logica dell'atto di aggiornamento proposto. Mah..misteri dell'italica burocrazia.
Buon lavoro a tutti.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 12:29

"geocape" ha scritto:
Beh..il resede (o la resede) è sinonimo di corte, aia, area, sedime e chi più ne ha più ne metta. In effetti è una parola che non esiste nel dizionario della lingua italiana anche se è di uso più che comune dalle mie parti.
In quanto al quesito posto penso che vada usata una causale specifica e non una codificata e quindi suggerirei una tipo "INSER GRAFICO CORTE ESCLUSIVA" ma comunque non prenderla per sicura perchè ogni AdT fa come cavolo gli pare.
Proprio stamani mi sono fatto 70 km per sentirmi dire che una non codificata non gli andava bene ma del resto se non posso usare le codificate suppongo vada bene una semplice spiegazione logica dell'atto di aggiornamento proposto. Mah..misteri dell'italica burocrazia.
Buon lavoro a tutti.....


quindi al Nord la corte e/o un area pertinenziale la chiamate "resede"???
buono a sapersi 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 15:13

le causali delle variazioni nascono dall'effettivo ed oggettivo problema, principale causa della variazione; nel nostro caso il quesito è incompleto, possono essere molteplici i motivi:
Perchè deve rappresentare anche la corte?
La corte era già censita con un subalterno?
In quale documento catastale o quale atto notarile prova che questa corte è esclusiva di quella u.i.u.?
Si stà stralciando questa corte da una maggiore o da un BCNC?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie