Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / quali locali scrivete nella PLANIMETRIA?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore quali locali scrivete nella PLANIMETRIA?

AndreaF

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 17:02

Salve a tutti...volevo sapere:

Voi quali locali scrivete nella PLANIMETRIA del docfa?

in una abitazione classica io riporto SOLO la scritta di questi locali:

CUCINA
BAGNO/WC
BALCONE/TERRAZZO
C.T.
CANTINA
PORTICO

Non scrivo invece:
camere, soggiorno, ripostigli, lavanderia, dispensa, magazzino, disimpegni, ingresso....

è giusto???

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 17:08

E perchè non citi le altre? Io non scrivo solo i corridoi, ma poi le inserisco tutte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 17:10

Nelle abitazioni si indica solo cucina, bagni accessori.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 17:13

Come da consiglio del Tecnico di turno:
non serve mettere i vani principali che non siano cucina (camere, soggiorno, studio..) mentre gli altri vanno messi (ripostigli,cantine, soffitte..).
Per motivi di spazio si può omettere la descrizione (anche perchè abbastanza ovvia) di corridoi e ingressi.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 17:25

a Piacenza vogliono (!!!) le destinazioni di tutti i vani... Tempo fa volevano bocciarmi un Docfa per questo :( Poi gliel'ho cacciato in gola :lol:

È chiaro che per corridoi, ripostigli e bugigattoli vari, puoi anche omettere :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 17:30

Per i vani principali non c'è l'obbligo di indicare la destinazione, ad eccezione della cucina o angolo cottura.

Mentre gli spazi accessori tipo disimpegno, ripostiglio, antibagno, bagno, ecc... li indico sempre.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 17:34

io metto solo la k di cucina, l'altezza,bagno o wc, se c'è un magazzino anche, eppure i rip. di rpostigli, niente soggiorno e camere, poi si per balconi e portici

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 17:37

"andrea80" ha scritto:
io metto solo la k di cucina, l'altezza,bagno o wc, se c'è un magazzino anche, eppure i rip. di rpostigli, niente soggiorno e camere, poi si per balconi e portici



concordo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 21:15

La Circolare n. 9/2001 precisa che è obbligatorio indicare cucina e bagno, ma non vieta di indicare anche tutte le destinazioni degli altri locali.

Io solitamente li indico tutti, conformemente a quanto riportato sulla relativa pratica edilizia.

Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 08:44

"Marta" ha scritto:
La Circolare n. 9/2001 precisa che è obbligatorio indicare cucina e bagno, ma non vieta di indicare anche tutte le destinazioni degli altri locali.

Io solitamente li indico tutti, conformemente a quanto riportato sulla relativa pratica edilizia.

Marta



Faccio così anch'io. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie