Forum
Argomento: proroga maggio 2013 accatastamento fabbricati rurali?
|
Autore |
Risposta |

ivageo
Iscritto il:
16 Marzo 2011
Messaggi:
50
Località
|
Grazie! vorrei solo correggere questo punto *.) quasi tutti Noi, esclusi gli impiegati A. d. T. che in quel periodo erano in vacanza, ci stavamo occupando dell'accatastamento dei fotoidentificati.
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
non posso che essere d'accordo con EALFIN e geoalfa : una sintesi quasi completa della situazione Catastrofe, scusate ho sbagliato volevo dire Catasto ovvero agenzia del territorio. per contiuare l'elenco leggibile lo riporto così: *.) Il Governo dal 1° gennaio 2012 ha disposto l'obbligo degli accatastamenti edifici rurali. *.) Ha poi detto che doveva uscire il Decreto per dettare modalità operative in merito a detti edifici rurali da accatastare all'urbano. *.) Il Decreto è uscito il 26 luglio 2012, dopo 7 mesi, *.) il Catasto ha chiarito con Circolare il 7 agosto 2012, *.) quasi tutti Noi, compresi impiegati A. d. T. in quel periodo eravamo in vacanza. *.) Il 4 settembre è stato finalmente aggiornato il Sister così potevamo accatastare le piccole rimesse o magazzini rurali a Categoria C con l'automatica introduzione delle annotazioni anche per le abitazioni. *.) Il primo accatastamento edificio ex rurale con le nuove disposizioni fatto da me telematicamente mi è stato respinto il 18 settembre 2012 perché a Loro detta non avevo equiparato l'abitazione a categoria A/6 e per le unità strumentali non avevo utilizzato la categoria D/10. *.) Rinvio detto Docfa identico al precedente con tanto di allegato in cui evidenziavo le nuove disposizioni del 7 agosto 2012 (dopo un mese e mezzo manco sapevano che le norme erano cambiate) ed alla fine me l'approvano. *.) Poiché dal 1° ottobre 2012 si pagano i diritti di visura il Governo si è capito male con i programmatori del sito SISTER (perché le mappe, da pagare, non erano state ben evidenziate, come onerose, dalle norme emanate dal Governo ad inizio anno) e per quindici giorni non abbiamo potuto fare estratti Wegis dallo Studio per verificare eventuali anomalie o far inserire o correggere tipi di aggiornamento precedenti mai o male inseriti in mappa. *.) Poiché gli impiegati al Catasto sono immersi di lavoro ogni tanto perdono le staffe e rimandano indietro al mittente (Noi) i Docfa con le motivazioni più banali e ridicole. *.) Ogni tanto si legge sul sito Sister che qualche Server provinciale va in manutenzione (perché non lo hanno fatto prima oppure perché non li hanno fatti, i Server, più affidabili?). *.) Noi lavoriamo notte e giorno per rientrare nella scadenza del 30 novembre ed i clienti già minacciano di farci pagare le sanzioni perché è colpa Nostra se non facciamo in tempo ad accatastare i Loro fabbricati (ammesso che ci paghino gli onorari e spese). *.) Il Governo aveva pure pensato di aumentare le sanzioni per i ritardati accatastamenti (ovvero per sanare l'inefficienza dello Stato Italia). *.) I Partiti tutti, nessuno escluso, pensano a come spartirsi i posti ovvero alle primarie non pensando minimamente di abbassare i Loro stipendi e costi della politica nonostante ci troviamo così solo per colpa Loro. *)come mai alcuni nostri rappresentanti nazionali, anzichè difenderci dai soprusi che elenchi sopra e non solo, si preoccupano unicamente di accaparrarsi poltrone oltremodo e scandalosamente remunerative? *) come mai alcuni nostri rappresentanti nazionali hanno usato la roro posizione per accaparrarsi un posto in amministrazione alla GeoWEB spa ed una volta sedutisi nella poltrona si sono raddoppiati gli emolimenti fino a percepire più di 100.000 euretti per il solo fatto di sedersi in poltrona qualche ora la settimana? *) a ciò vorrei aggiungere che: in alcune agenzie ci sono stati avvicendamendi dirigenziali che hanno introdotto notevoli peggioramenti: *) impossibilità di discutere delle pratiche con i tecnici esaminatori. *) istituzione dell'URP per i professionisti per la risoluzione dei problemi relativi al docfa e al pregeo ma che funziona un solo giorno a settimana e dove il servizio è reso da impiegati che non si occupano ne di pregeo ne di docfa con le dovute conseguenze sul servizio reso (forse ci vogliono rendere un altro tipo di servizio...) *) ufficio URP con poco personale. *) tempi di approvazione lunghissimi. *) che cosa hanno fatto i dirigenti delle agenzie del territorio da 2007? La situazione è precipitata dopo il DL 262/06 ovvero decreto bersani, ed abbiamo avuto le riprove con le scadenze degli ex rurali prima e dei mai dichiarati poi, ma i dirigenti non si sono preoccupati di formare altro personale al fine di potenziare i servizi anzi la loro preoccupazione è stata quella di peggiorare i servizi. *) che cosa hanno fatto i nostri rappresentanti provinciali?
|
|
|
|

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
Aggiungendomi alla discussione, comunico che, per quel che riguarda l'adt di Padova, il personale ha proclamato uno sciopero per il 30 Novembre. Quindi dopo che questa mattina non funzionavano i collegamenti con conseguente blocco dell'attività, Venerdì prossimo non si consegna nulla. Buona settimana a tutti.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

Geo85
Iscritto il:
28 Settembre 2007
Messaggi:
11
Località
|
ciao a tutti, in sintesi ad ora si hanno notizie più ufficiali sulla proroga?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Accatastamento fabbricati rurali, per la proroga si muove anche il Senato si muove ma ad oggi ancora niente.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

Geo85
Iscritto il:
28 Settembre 2007
Messaggi:
11
Località
|
infatti come al solito siamo a tre giorni dalla scadenza e non si sa se ci sarà sta proroga o meno. Una cosa è certa che nel mio studio non riusciremo a finire in tempo le pratiche (grazie anche al tempismo dell'Adt) e non so se mi dovrò preparare a pagare delle sanzioni o meno...bello lavorare in questo modo!
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Sto avendo riscontro del pessimo costume di alcuni tecnici dell'AT di respingere le pratiche per i motivi più banali. E' un comportamento scorretto quello di applicare tutto lo zelo di cui sono capaci solo in determinate circostanze. Non capisco questo comportamento che potrebbe arrecare danno economico solo all'utente finale. Io di certo non pagherò le sanzioni al posto del cliente.
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
In relazione all'eccesso di zelo riferito da Uli, io mi chiedo se un Docfa inviato in tempo utile e quindi protocollato, ma sospeso per chissà quale motivo, può non essere oggetto di sanzioni in quanto inviato (anche se errato) prima del termine del 30 novembre?
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
"treepwood_g" ha scritto: In relazione all'eccesso di zelo riferito da Uli, io mi chiedo se un Docfa inviato in tempo utile e quindi protocollato, ma sospeso per chissà quale motivo, può non essere oggetto di sanzioni in quanto inviato (anche se errato) prima del termine del 30 novembre? Ho fatto questa domanda alla mia AdT e mi hanno detto che è come se non avessi inviato nulla prima della scadenza , quindi sanzione :(
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
"treepwood_g" ha scritto: In relazione all'eccesso di zelo riferito da Uli, io mi chiedo se un Docfa inviato in tempo utile e quindi protocollato, ma sospeso per chissà quale motivo, può non essere oggetto di sanzioni in quanto inviato (anche se errato) prima del termine del 30 novembre? purtroppo fa fede la data di inserimento in atti, non quella di invio telematico.
|
|
|
|

Geo85
Iscritto il:
28 Settembre 2007
Messaggi:
11
Località
|
Concordo con Bojinov, se ti viene sospeso per un motivo banale è soggetto a sanzione.
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
News!!!! E' saltata l'approvazione della delega fiscale in parlamento in conseguenza del muro eretto dal Governo sulla non-proroga ma anche per altre questioni. Fino ad oggi, pur non avendola sempre condivisa, ho ritenuto che l'azione del Governo fosse, in qualche misura, necessaria per raddrizzare la baracca. Ma ora non riesco proprio a capire perchè mai non si possa concedere un periodo più congruo, visto anche lo stato ischemico del sistema informatico del Catasto. Il Governo parla di esigenze di Cassa inderogabili a favore dei Comuni, ma è un falso assoluto e ciò per una inedubile variabile: chi vieta a tutti quelli che provvedono all'accatastamento nei termini, di pagare l'IMU fra 1, 6 o 12 mesi atteso che possono far, comunque, ricorso al ravvedimento operoso? I Comuni, dovrebbero attendere prima di avviare un qualsivoglia accertamento ... punto e basta! La verità sola - e non ne vedo altre - è che contano di fare cassa proprio con le sanzioni. Due conti? allora, mancano all'appello circa 300.000 fabbricati rurali da trasferire ... facciamo una media di 2 u.i.u. ad immobile... per una sanzione media di € 116 a u.i.u. (103 nei primi 90 gg ... 129 dal 91° al 364° giorno) ... sono circa 7.000.000 di Euro. Eppure ... il conto non torna: ci si può illudere di tappare qualche buco di bilancio con questa cifra? Credo proprio di no! E allora? Che siano "tecnici" non ci piove ... ma più vicini ai comuni (ma rispettabilissimi) contabili d'azienda che agli analisti/programmatori economici... di cui ci sarebbe bisogno! :(
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|