Forum
Autore |
Procedura Operativa prot. 3103/2012 |

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
C'è qualcuno che sa dove posso reperire la "Procedura Operativa prot. n. 3103 del 22.08.2012". Credo che parli di Unità Collabenti e/o Fabbricati Inagibili. Il problema stà nel fatto che il mio Comune non rilascia Certificazioni e/o Attestazioni con numero di protocollo, ma solamente con data. Siccome io devo presentare un'unità collabente con allegato Certificato di Inagibilità e l'Agenzia del Territorio mi chiede obbligatoriamente il Certificato con il protocollo...............che faccio??? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Non tutto il mondo è Paese, e i Comuni fanno di tutto per ricordarcelo: alcuni non prendono neppure in considerazione l'opportunità di rilasciarla, l'attestazione/certificazione. Non ho presente la Procedure che cerchi, ma per il motivo sopra detto ho avuto occasione di protocollare presso i Comuni riottosi un'autocertificazione o una perizia minimale che certifica la sussistenza delle condizioni di collabenza e con il numero di protocollo di quella ho potuto presentare la Variazione. Un altro modo per caricare sulle spalle del proprietario o del professionista delle responsabilità che non sarebbero obbligati ad avere. Ma spero che possa servire per aggirare l'ostacolo. Qualcosa del tipo: " Autocertificazione di collabenza Io sottoscritto TIZIO nato a Vattelapesca il 10/10/10 C.F. XXXYYY10Q10X000Y, residente in via Dritta 10, 00000 Vattelapesca e domiciliato per la carica in via Storta 10, 00000 Vattelapesca nella mia qualità di Legale Rappresentante della Ditta (C.F. e P.IVA = 00000000000), proprietaria delle Unità Immobiliari site in comune di Vattelapesca individuate nelle Denunce al Catasto Fabbricati redatte dal geom. CAIO con i seguenti identificativi: - Foglio 1, Particella 1, sub. 1 e 2 graffati; - Foglio 1, Particella 1, sub. 3 e 4 graffati; - Foglio 1, Particella 2, sub. 1 e 2 graffati; consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 certifico che le menzionate Unità Immobiliari sono oggi collabenti secondo la vigente normativa catastale: Ai sensi del D.M. 28/1998, Art. 3, Comma 2.b), dichiaro specificamente che si tratta di costruzioni inidonee ad utilizzazioni produttive di reddito, a causa dell’accentuato livello di degrado; Ai sensi del D.M. 28/1998, Art. 6, Comma c), dichiaro specificamente che le costruzioni non sono abitabili o agibili e inoltre di fatto non sono utilizzabili a causa di dissesti statici, di fatiscenza o inesistenza di elementi strutturali e impiantistici ordinariamente presenti nelle categorie catastali in cui sono oggi censite; la concreta utilizzabilità non è conseguibile con soli interventi edilizi di manutenzione ordinaria o straordinaria. Inoltre attesto l'assenza di allacciamento alle reti dei servizi pubblici dell’energia elettrica, dell’acqua e del gas. In fede ....................................................................... Vattelapesca, 1 gennaio 2012" Buon lavoro Leonardo Gualandi
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Leo" ha scritto: Non tutto il mondo è Paese, e i Comuni fanno di tutto per ricordarcelo: alcuni non prendono neppure in considerazione l'opportunità di rilasciarla, l'attestazione/certificazione. Non ho presente la Procedure che cerchi, ma per il motivo sopra detto ho avuto occasione di protocollare presso i Comuni riottosi un'autocertificazione o una perizia minimale che certifica la sussistenza delle condizioni di collabenza e con il numero di protocollo di quella ho potuto presentare la Variazione. Un altro modo per caricare sulle spalle del proprietario o del professionista delle responsabilità che non sarebbero obbligati ad avere. Ma spero che possa servire per aggirare l'ostacolo. Qualcosa del tipo: " Autocertificazione di collabenza Io sottoscritto TIZIO nato a Vattelapesca il 10/10/10 C.F. XXXYYY10Q10X000Y, residente in via Dritta 10, 00000 Vattelapesca e domiciliato per la carica in via Storta 10, 00000 Vattelapesca nella mia qualità di Legale Rappresentante della Ditta (C.F. e P.IVA = 00000000000), proprietaria delle Unità Immobiliari site in comune di Vattelapesca individuate nelle Denunce al Catasto Fabbricati redatte dal geom. CAIO con i seguenti identificativi: - Foglio 1, Particella 1, sub. 1 e 2 graffati; - Foglio 1, Particella 1, sub. 3 e 4 graffati; - Foglio 1, Particella 2, sub. 1 e 2 graffati; consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 certifico che le menzionate Unità Immobiliari sono oggi collabenti secondo la vigente normativa catastale: -
Ai sensi del D.M. 28/1998, Art. 3, Comma 2.b), dichiaro specificamente che si tratta di costruzioni inidonee ad utilizzazioni produttive di reddito, a causa dellaccentuato livello di degrado; -
Ai sensi del D.M. 28/1998, Art. 6, Comma c), dichiaro specificamente che le costruzioni non sono abitabili o agibili e inoltre di fatto non sono utilizzabili a causa di dissesti statici, di fatiscenza o inesistenza di elementi strutturali e impiantistici ordinariamente presenti nelle categorie catastali in cui sono oggi censite; la concreta utilizzabilità non è conseguibile con soli interventi edilizi di manutenzione ordinaria o straordinaria. Inoltre attesto l'assenza di allacciamento alle reti dei servizi pubblici dellenergia elettrica, dellacqua e del gas. In fede ....................................................................... Vattelapesca, 1 gennaio 2012" Buon lavoro Leonardo Gualandi In alcuni Uffici non sempre serve l'attestato o l'autocertificazione, basta la buona fede....! guardate la nota interna prot. n.10013 del 25/07/2012 emanata dall'Ufficio provinciale di Napoli http://www.collegiogeometri.na.it/file... alla Lettera C) si legge: "si ritiene superflua l'esibizione di certificazioni comunali attestanti la collabenza, facilmente riscontrabile da un esame fotografico(che, per i documenti telematici, deve essere dichiarato in possesso del tecnico sottoscrittore)" Saluti
|
|
|
|

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
Mi hanno detto che forse esiste una circolare o legge del 1967 che regola il tutto. Io stò vedendo di reperirla, ma se qualcuno ne è a conoscenza può farlo sapere. Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geosicilia" ha scritto: Mi hanno detto che forse esiste una circolare o legge del 1967 che regola il tutto. Io stò vedendo di reperirla, ma se qualcuno ne è a conoscenza può farlo sapere. Grazie perchè non ti stampi la nota sopra indicata e la mostri al tuo Ufficio?(anche se è una nota interna dell'AdT di Napoli, sempre serve a qualcosa). Saluti
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"geosicilia" ha scritto: Mi hanno detto che forse esiste una circolare o legge del 1967 che regola il tutto. Io stò vedendo di reperirla, ma se qualcuno ne è a conoscenza può farlo sapere. Considerato lo spirito collaborativo (?) di geosicilia nel riportare come si è risolta la questione, mi permetto di segnalare questo link che presenta un diverso punto di vista rispetto a quanto sopra riportato. http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/docfa/declassamento-abitazione-fatiscente-28767/start/15/ Saluti
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
per la causale e anche per le altre cose segui alla lettera il post di pozzilli 26 maggio 2014 ore 18:43 per chiarirti le idee, oltre il post di pozzilli, segui le due circolari del 31/07/2013. Vogliono che le autodichiarazioni del proprietario e del tecnico contengano le cose che dicono queste due note del 31/07/2013. La dichiarazione di Leo non va più bene; se vedi è anteriore a queste due note. www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... (in quel thread non tener conto del mio ultimo post; vogliono un singolo docfa per ogni unità immobiliare; io avevo 7 unità e ho fatto 7 docfa separati).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|