Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Problema con intestati in una variazione planimetr...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema con intestati in una variazione planimetrica

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 13:40

Ciao, devo procedere ad una variazione per una modifica da operare su di una planimetria.
Il sub in questione è intestato a 4 persone ma, quando procedo alla redazione del docfa, non so come inserire tutti e 4 gli intestatari (come invece mi fa fare nel caso di un nuovo accatastamento).

Come devo procedere?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 14:49

Scusa la domanda, ma di cosa ti occupi nella vita ?

Sai cosa sono le visure catastali e le ditte intestatarie presenti in atti al catasto dei fabbricati e al catasto dei terreni ? E la differenza tra variazione e nuova costruzione ?

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 14:53

"totonno" ha scritto:
Scusa la domanda, ma di cosa ti occupi nella vita ?

Sai cosa sono le visure catastali e le ditte intestatarie presenti in atti al catasto dei fabbricati e al catasto dei terreni ? E la differenza tra variazione e nuova costruzione ?

Ciao.



Non capisco con la tua risposta cosa vuoi intendere.

Sono geometra ma solo da poco opero nel campo del catasto, e per necessità lo sto facendo da autodidatta, dato che ho perso il lavoro da poco.

Le cose che chiedi tu le conosco, ma non capisco cosa c'entrano con quello che ho chiesto io...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 15:10

Ripeto la domanda perché forse mi sono espressa in maniera poco chiara:

devo procedere all'integrazione planimetrica di un sub, tale sub risulta intestato a 4 persone.

Nel momento in cui compilo la domanda di variazione in docfa, posso inserire solo uno dei 4 intestatari, o vanni messi tutti e 4? In questo caso come procedo?

Spero di essere stata più chiara.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 15:11

Va bene ok. Scusa di nuovo. E' che è una domanda, la tua, che parte da lontano. Vedrari che leggendo le dispense nel sito troverai moltissime risposte ai tuoi quesiti.

Riguardo la tua domanda,
Se fai una visura catastale troverai l'immobile in questione se questi è già in atti al catasto dei fabbricati. Non solo, ma troverai anche la ditta a cui è intestato. Ebbene questa deve coincidere con l'attuale ditta proprietaria che si appresta a denunciare la variazione dell'immobile. Per questo il DOCFA in variazione non ti chiede gli intestatari perchè l'immobile è già giustamente intestato agli atti e non dobbiamo intervenire su questi. Altro discorso è il disallineamento dell'intestazione dovuto al non inserimento di titoli di trasferimento avvenuti nel tempo, in cui tu devi procedere alle pratiche di allineamento con istanze o presentazione di vecchie volture o altro prima di redigere il famoso DOCFA a variazione.
Altra cosa infine è la denuncia di nuova costruzione in cui il DOCFA ovviamente chiede chi sono i legittimi proprietari anche inserendo negli appositi quadri gli estremi del titolo di provenienza.

Bene, ho fatto anche io un bel ripasso.
Ti auguro buona fortuna e ti consiglio di nuovo di studiarti tutte le dispense, le FAQ ed i quesiti già presenti nel sito, ti saranno di aiuto.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 15:59

grazie mille per la tua risposta... so che pongo domande banali, ma il motivo è quello che ti ho spiegato... procedo letteralmente a tentoni!

"totonno" ha scritto:


Se fai una visura catastale troverai l'immobile in questione se questi è già in atti al catasto dei fabbricati. Non solo, ma troverai anche la ditta a cui è intestato. Ebbene questa deve coincidere con l'attuale ditta proprietaria che si appresta a denunciare la variazione dell'immobile. Per questo il DOCFA in variazione non ti chiede gli intestatari perchè l'immobile è già giustamente intestato agli atti e non dobbiamo intervenire su questi.



E questo è il mio caso, cioè i 4 intestatari sono corretti e devono rimanere tali.
Ma nella variazione, dove mi chiede i dati del dichiarante, i dati di chi devo mettere? Di uno dei 4 intestatari? Di quello che ha la quota maggiore? :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

romanoc

Iscritto il:
28 Aprile 2009

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 17:57

nel campo DATI DEL DICHIARANTE va inserito uno solo dei proprietari indifferentemete della quota di possesso successivamente provvederà l'ufficio a notificare a tutti i soggetti proprietari il classamento definitivo.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 19:44

"romanoc" ha scritto:
nel campo DATI DEL DICHIARANTE va inserito uno solo dei proprietari indifferentemete della quota di possesso successivamente provvederà l'ufficio a notificare a tutti i soggetti proprietari il classamento definitivo.
ciao



grazie mille, sei stato davvero gentile, era una piccola cosa ma non trovavo risposta da nessuna parte... :roll: :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie