Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Problema acquisizione planimetrie
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema acquisizione planimetrie

miroque

Iscritto il:
26 Aprile 2006

Messaggi:
5

Località
torino

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2006 alle ore 13:13

Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Espongo un problema a quanto pare frequente, che non riesco a risolvere pur adottando i consigli che sono già stati dati.

Dunque, devo acquisire 2 plenimetrie: la prima viene acquisita fuori scala (mi compare una roba minuscola), la seconda è apparentemente ok, ma al passaggio successivo (poligoni) mi dà il messaggio:"SDIGEO:(-1734) il nuovo punto è esterno al piano di disegno-il poligono errato verrà scartato).
Ho reinstallato docfa 3.003, gli ho messo sopra il 3.00.4, ho provato con dwg e dxf...ma non so più che tentare..

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2006 alle ore 00:39

mi è capitato qualche volta lo stesso problema.

per quanto riguarda la scala l'unica cosa che devi verificare sono le dimensioni del cartiglio.

per quanto riguarda i poligoni a volte sono riuscito a risolvere il problema eliminando gli elementi "inutili" del dxf (tipo layers vuoti, blocchi, ecc.), altre volte ho risolto copiando il dxf su un altro file (non mi chiedere per quale arcano abbia funzionato...) e a volte ho dovuto scannerizzarmi la scheda, inserirla come tale e fare i poligoni a mano...

spero che qualcuno di questi "espedienti" possa essere utile anche a te!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miroque

Iscritto il:
26 Aprile 2006

Messaggi:
5

Località
torino

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2006 alle ore 09:25

Grazie per l'aiuto..i misteri del DOCFA. Ho risolto eliminando il layer docfa_poligoni, a quel punto la scheda è stata acquisita correttamente in scala ed ho potuto inserire i poligoni a mano..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianluca__72

Iscritto il:
10 Aprile 2006

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2006 alle ore 09:50

ANCHE A ME QUALCHE VOLTA E' CAPITATO. IO PERSONALMENTE IMPORTO ESCLUSIVAMENTE FILE DXF LT 2000 IN UN UNICO LAYER ELIMINANDO QUALSIASI BLOCCO E LAYER CHE RISULTASSE DALLA COPIA DELLA PLANIMETRIA DA UN FILE ALL'ALTRO.

VERIFICA LA DIMENSIONE DEL RIQUADRO PER LA SCALA DESIDERATA(VDI CIRC. 9/2001):
AD ESEMPIO PER LA SCALA 1:200 USA LE SEGUENTI MISURE:
A/4 39 X 47
A/3 52 X 81

IL LATO CORTO DEVE ESSERE ORIZZONTALE, DEVI INDICARE L'UCS ORIGINE IN BASSO A SX.

UNA VOLTA CHE FUNZIONA TIENITI IL FILE COME MODELLO COSI' NON AVRAI PIU' PROBLEMI. PER QUANTO RIGUARDA GLI ERRORI CHE HAI RISCONTRATO SUI POLIGONI NON MI E' MAI CAPITATO E NON SAPREI COME AIUTARTI.

CIAO LUCA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miroque

Iscritto il:
26 Aprile 2006

Messaggi:
5

Località
torino

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2006 alle ore 12:58

Ok, lo farò! Grazie a tutti per i suggerimenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie