Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Posto auto scoperto. Diverse interpretazioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Posto auto scoperto. Diverse interpretazioni

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 17:09

Salve,

A quanto pare anche all'AdT hanno le idee un po confuse.

Devo rappresentare un posto auto scoperto regolarmento approvato in commisione edilizia. Niente di particolare, in quanto è stato solamente indicato nella planimetria un quadrato di 250 mq senza suddivisioni per le macchine, in quanto all'ufficio urbanistica andava benone anche cosi'.

Lo stesso è a beneficio di tutti i condomini, quindi di 6 appartamenti.

Io volevo classarlo come BCC di tutti, andando ad iscriverlo al momento della presentazione del docfa a tutti i subalterni del palazzo interessati.

Alla mia prima presentazione del docfa, non è stato accettato in quanto il programma si bloccava.
Mi hanno suggerito i tecnici di eliminare dalla 1° pagina e inserirlo solamnete nell'elenco subalterni.

Salvo poi il giorno dopo cambiare idea, consigliandomi di classarlo come C6, cambiando poi nuovamente idea e dicendomi di classaro come BCNC.

Ne son stufo.

Voi che mi consigliate.

Grazie a tutti

PS: ho gia letto la FAQ e cercato sul sito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 17:26

UN BCNC E' UN BCNC!!!
UN POSTO AUTO SCOPERTO E' UN POSTO AUTO SCOPERTO!!!!


Nel tuo caso mi pare di capire che sui 250 mq. verrebbero parcheggiate n macchine e quindi per un totale di n posti auto scoperti


RISPOSTA:

devi accatastare n posti auto scoperti uno per condomino altrimenti sperare che i condomini non si facciano causa uno con l'altro perche non riescono a parcheggiare
CORDIALITA'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 17:29

"exanatra70" ha scritto:
UN BCNC E' UN BCNC!!!
UN POSTO AUTO SCOPERTO E' UN POSTO AUTO SCOPERTO!!!!


Nel tuo caso mi pare di capire che sui 250 mq. verrebbero parcheggiate n macchine e quindi per un totale di n posti auto scoperti


RISPOSTA:

devi accatastare n posti auto scoperti uno per condomino altrimenti sperare che i condomini non si facciano causa uno con l'altro perche non riescono a parcheggiare
CORDIALITA'



Ciao Exe, innanzitutto ti ringrazio.
Si, esattamente hai centrato la questione. Verrano parcheggiate n auto, su un tot. di mq, nel mio caso 250. Per i condomini nessun problema.

La mia idea, era di accatastarlo come BCC , oppure come C/6 posto auto scoperto, a servizio dell'immobili ma senza specificare che è BCC di tutti i condomini.

Dici che puo' andare?
Saluti e grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 17:34

BCNC ALLORA SOLAMENTE A N SUBALTERNI DEL CONDOMINIO

GIUSTO?

OCCHIO CHE SE LA PRATICA VIENE ESTRATTA E VENGONO A FARE IL SOPRALLUOGO E SI ACCORGONO CHE AL POSTO DI UN BCNC VI SONO DEI POSTI AUTO SCOPERTI TI C A Z Z I A N O!!!!!

CORDIALITA'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 17:37

Ma è quello che ho detto io!

Come fà un posto auto, con regolare concessione edilizia, a essere considerato come BCNC??

Io la prima osservazione che feci fù quella che essendo un posto auto era soggetto a rendita catastale.

Ma son rimasti cosi :roll:


Io continuo per la mia strada, se mi date conferma che la soluzione può essere esatta: lo tratto come BENE COMUNE CENSIBILE ai subalterni x,y,z, descrivendo cio' nell'elenco subalterni e non a pag. 1 nel quadro U in quanto la macchina non lo acceta.

Dici che va bene Exe?

Grazie mille davvero!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 17:39

IO FAREI POSTI AUTO SCOPERTI

E MI TOGLIEREI DA TUTTI I FASTIDI

COMUNQUE RESTA SEMPRE E SOLO LA MIA INTERPRETAZIONE


CORDIALITA'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 18:03

Per posti auto scoperti intendi frazionando in n posti auto la superficie di 250 mq, oppure creare un unico subalterno che NON sia BCC?

saluti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 18:06

ARE AURBANA SUDDIVISA CON ELABORATO PLANIMETRICO E DOCFA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 18:10

Bè nell'elaborato planimetrico lo indico, e compilo anche la scheda dove indico il n° di posti auto.

mmm... ci ragiono un po' ma penso lo presento come BCC di categoria C/6.

Grazie exe...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 18:16

Questo problema è già stato trattato da Geoalfa in questa Faq, che, ritengo, è particolarmente utile:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 18:18

Si Dado l'ho letta e riletta per capirla bene.

Grazie ancora !

Cin cin!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie