Autore |
Risposta |

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
Ma questo portico non è legato al fabbricato al piano primo?
|
|
|
|

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
"bibopm" ha scritto: Ma questo portico non è legato al fabbricato al piano primo? Fisicamente si. Ma come già detto, devo censirlo in forma autonoma da tutto il resto.....
|
|
|
|

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
|
|
|
|

MPDJ
Iscritto il:
12 Maggio 2006
Messaggi:
252
Località
|
mettilo come bcnc a tutti i sub.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"MPDJ" ha scritto: mettilo come bcnc a tutti i sub. Se lo vuole in forma autonoma temo che il consiglio sia da rivedere. Se è necessario identificarlo provvisoriamente per una stipula notarile propenderei per una categoria F/4, che però ha validità temporanea (6 mesi). Nel caso non si debba procedere ad una stipula e l'unità sia di proprietà esclusiva puoi sempre inserirla in categoria F/1 (area urbana). saluti
|
|
|
|

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
"numero" ha scritto: "MPDJ" ha scritto: mettilo come bcnc a tutti i sub. Se lo vuole in forma autonoma temo che il consiglio sia da rivedere. Se è necessario identificarlo provvisoriamente per una stipula notarile propenderei per una categoria F/4, che però ha validità temporanea (6 mesi). Nel caso non si debba procedere ad una stipula e l'unità sia di proprietà esclusiva puoi sempre inserirla in categoria F/1 (area urbana). saluti purtroppo non lo posso mettere in f/4 perchè la mia Ag. del T. mi chiede la C.E. (che non ho perchè trattasi di ex fabbr. rurale). escludo L'F/1 perchè se è un portico non può essere area urbana!!! Secondo me va in cat. A .... Comunque chiederò all'uff di competenza..... Grazie comunque a tutti ... Andrea
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
visto che è annessa una corte esclusiva ritengo che possa comunque considerarsi area urbana. saluti
|
|
|
|

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
"numero" ha scritto: visto che è annessa una corte esclusiva ritengo che possa comunque considerarsi area urbana. saluti si la corte se voglio la posso scorporare e denunciarla come f/1 ma il portico no assolutamente...
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"andrea_tnt" ha scritto: "numero" ha scritto: visto che è annessa una corte esclusiva ritengo che possa comunque considerarsi area urbana. saluti si la corte se voglio la posso scorporare e denunciarla come f/1 ma il portico no assolutamente... Quoto numero. Da come hai descritto il portico, non mi pare che sia tale. In effetti è un'area, adibita a passaggio, delimitata a destra e sinistra da altre unità e sopra da un altra unità Quindi perchè non può essere un'area urbana (F1). Anzi,a me pare proprio in F1. Saluti
|
|
|
|

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
"gaetano59" ha scritto: "andrea_tnt" ha scritto: "numero" ha scritto: visto che è annessa una corte esclusiva ritengo che possa comunque considerarsi area urbana. saluti si la corte se voglio la posso scorporare e denunciarla come f/1 ma il portico no assolutamente... Quoto numero. Da come hai descritto il portico, non mi pare che sia tale. In effetti è un'area, adibita a passaggio, delimitata a destra e sinistra da altre unità e sopra da un altra unità Quindi perchè non può essere un'area urbana (F1). Anzi,a me pare proprio in F1. Saluti Secondo me un portico di passaggio, non può essere denunciato come area urbana. La sua consistenza si estende comunque per 20 cm con i muri perimetrali a destra e sinistra e sopra. Ma potrei anche sbagliarmi e apprezzo molto i vostri consigli.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
purtroppo siamo entrati in un loop senza uscita. Il portico da solo non è riconducibile ad una unità immobiliare pertanto andrebbe denunciato in F/4. saluti
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
|
|
|
|

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
"numero" ha scritto: purtroppo siamo entrati in un loop senza uscita. Il portico da solo non è riconducibile ad una unità immobiliare pertanto andrebbe denunciato in F/4. saluti Sono d'accordo con te.... Secondo me, alla fine nemmeno i tecnici del catasto saranno certi del giusto classamento. Sarà certamente una scelta a descrizione personale del tecnico e/o dell' A.G.T. di competenza.... grazie comunque a tutti Voi per i gentili interventi. Buona Giornata a tutti.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Da queste parti si chiama Porta Morta (non so nel resto d'Italia - delucidatemi). Non ritengo che sia un'unità immobiliare capace di redditività autonoma (per sua destinazione - passaggio, appunto). Volendolo comunque accatastare autonomamente, e avendo scartato subito la soluzione BCNC, e avendo problemi con la F/4, proporrei un normalissimo C/2... Buon lavoro 8)
|
|
|
|