Forum
Argomento: Poligoni docfa
|
Autore |
Risposta |

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Problema 1 (poligono esterno): verifica che l'origine dell'UCS sia corretta, è semplice, nel menù degli UCS gli imposti quello di defaul (forse c'è scritto originario). Cmq se cerchi nel forum quando ho scoperto la soluzione a questo problema che mi si ripreentava periodicamente ero così contento che ho subito postato la soluzione; Problema 2 (poligoni nidificati): attenzione perché se io creo un poligono all'interno di un'altro DoCFa non è così intelligente da capire che l'area di uno non può essere occupta dall'altro, anzi calcola tutta l'area del grande (come se il piccolo non ci fosse) e poi l'area del piccolo. Quindi si risolve girando in torno a tutto il perimetro e creando una piccola striscia (10/15 cm. reali) che difatto non sarà campionata ma che ai fini pratici sarà quasi invisibile. Facendo così si possono fare quanti poligoni nidificati vogliamo. Spero di esser stato utile. Ciao.
|
|
|
|

hr77
Iscritto il:
26 Settembre 2009
Messaggi:
11
Località
|
"squadretta" ha scritto: "amneris" ha scritto: sapete dirmi come va indicato un portico in planimetria?? ho sentito dire che va indicato con una linea tratteggiata.. vero o mi sbaglio?? Linea tratteggiata va benissimo, magari scrivici anche la destinazione all'interno. Saluti e buon lavoro! scusate se prolungo la discussione, ma in un altro topic si parlava di linea continua(se nn sbaglio adt di pistoia) il mio caso è portico con sopra corpo di fabbrica e due lati aperti, io stupidamente nn ho messo niente e la pratica è stata scartata(telematico), sapete dirmi quindi come devo indicare?linea continua o tratteggiata?devo segnare l'apertura?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|