Forum
Autore |
Planimetrie docfa in importazione |

pironer
Iscritto il:
24 Novembre 2004
Messaggi:
39
Località
|
Spesso mi capita di fare un docfa che esporto su una penna USB. Quando lo vado ad importare il software mi dice: "FILE IMPORTATO CORRETTAMENTE - ALCUNE PLANIMETRIE NON CARICATE". Vado ad aprire il file e non trovo le planimetrie. Perchè succede? E soprattutto come posso risolvere il problema?... Ed inoltre... questo significa che se vado al catasto nemmeno loro leggeranno le planimetri? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

toreerot
Iscritto il:
24 Gennaio 2005
Messaggi:
85
Località
|
In catasto le leggono lo stesso. Per come ovviare all'inconveniente, cerca nelle precedenti discussioni, l'argomento è stato trattato diverse volte.
|
|
|
|

pironer
Iscritto il:
24 Novembre 2004
Messaggi:
39
Località
|
é una parola... inserendo la parola planimetria in ricerca mi escono più 1250 topic... Qualcuno sa indirizzarmi su un topic esatto?
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
.....allora, dopo che tu hai compilato "CORRETTAMENTE" il docfa, stampalo, senza metterci più mano vicino, fai il dischetto o scaricalo sulla penna USB, e portalo presso la tua ADT, il file comunque è corretto e loro in un modo o nell'altro lo leggeranno, non ti proccupare, le planimetrie ci sono anche se non si vedono  . Se invece lo importi su un altro pc il discorso cambia, e la spiegazione è un poco lunga da dare, a volte il docfa non importa le planimetrie, e per poter risolvere questo problema defi intervenire su alcuni file del programma e se non sei avvezzo rischi di combinare un casino. All'ADT quando si verifiche il problema delle planimetrie, i files li cancellano e basta.....per noi invece il discorso è un poco diverso e ripeto è un poco lungo. Appena trovo il topic che ha trattato questo problema ti ci indirizzo. Il consiglio che ti dò e di elaborare i docfa sempre sullo stesso pc senza fare 100.000 esportazioni e importazioni. SAluti
|
|
|
|

pironer
Iscritto il:
24 Novembre 2004
Messaggi:
39
Località
|
Ti ringrazio per l'interessamento... Sono abbastanza esperto di computer... quindi se trovi il topic mi faresti davvero una grande cortesia Il problema che siamo un gruppo di geometri... e la voriamo su più PC. Capita quindi a volte che una pratica la inizia uno e la finisce un altro. Mettiamo tutto su un server... ma il docfa gestisce tutto su client, quindi capita che nel riprendere il file fatto da un collega e lascaito sul server... non carichi più le planimetrie. Suppongo che sia solo un problema di indicizzazione dei file, ovvero il docfa trova già dei file con lo stesso nome e non riesce a risolvere il problema.... Basterebbe svuotare la cartella DOC di Docfa... ma poi ri-importare i file ad uno ad uno è davvero un macello... In attesa di tue buone nuove... ti ringrazio ancora per la tua disponibilità. Ciao
|
|
|
|

castello_di_carta
Iscritto il:
10 Aprile 2006
Messaggi:
23
Località
|
Mi scuso per l'intromissione, ma il problema sorge inquanto il docfa genera per ogni planimetria-poligoni un identificativo univoco, il quale, visti i limiti dello stesso programma (anche se la Sogei in questo caso non ha del tutto torto, ha cosa ti servono 200 docfa registrati dopo che li hai consegnati?) non è infinito. Avevo fatto a suo tempo a Tecnico esperto dell'AdT la tua domanda e lui, in risposta, mi aveva consigliato di tenera MAX 10 pratiche docfa caricate (10 per variazione e 10 per Nuova Costruzione) e salvare il file esportati nella cartella virtulae del cliente, che se ti serve lo importi. Saluti Ps: a volte mi succede anche con poche pratiche, ma ovvio cancellando/esportando quelle completate (il motivo pero' mi è ancora oscuro... anche se immagino il perchè)
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
io ho notato che importando il docfa con lo stesso progressivo che aveva nel computer da dove l'ho esportato, mi carica le planimetrie. non so se è solo un "caso". Andrea
|
|
|
|

madeinlucera
Iscritto il:
12 Novembre 2007
Messaggi:
1
Località
|
Non è un problema se non importi la planimetria o le planimetrie di un docfa! Alla tua AdT riusciranno comunque a visionarle perfettamente allorquando andranno ad effettuare l'accettazione della pratica!Cmq è una cosa che più volte è capitata anche a me (ho presentato così e non ci sono stati problemi)! Comunque (non so se è stato un caso o meno, ma penso di no perchè è capitato più di una volta) andando ad importare il file Docfa un un pc diverso da quello dove è "nata" la pratica è tutto visionabile (planimetrie ed eventuali poligoni)!
|
|
|
|

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
"pironer" ha scritto: Spesso mi capita di fare un docfa che esporto su una penna USB. Quando lo vado ad importare il software mi dice: "FILE IMPORTATO CORRETTAMENTE - ALCUNE PLANIMETRIE NON CARICATE". Vado ad aprire il file e non trovo le planimetrie. Perchè succede? E soprattutto come posso risolvere il problema?... Ed inoltre... questo significa che se vado al catasto nemmeno loro leggeranno le planimetri? Grazie La spiegazione al problema e la soluzione la trovi qui: www.dioptra.it/GEOMETRI/7-07.pdf Saluti. Alberto "amal"
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|