Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Planimetrie con cantine diverse
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Planimetrie con cantine diverse

alexcarbo91

Iscritto il:
14 Novembre 2012 alle ore 19:40

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2017 alle ore 10:40

Buongiorno, ieri è venuto un cliente che deve vendere l'appartamento ma nella planimetria catastale risulta l'appartamento e la cantina che è diversa da quella di proprietà. Per aggiornare la planimetria catastale con la cantina del mio cliente cosa mi consigliate di fare??

Grazie per l'aiuto!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2017 alle ore 14:32

Bisogna prima vedere se l'appartamento con la cantina errata sia stata oggetto in passato di atto, successione, ecc. Stessa cosa con l'altro appartamento al quale è annessa la cantina che invece dovrebbe essere di pertinenza dell'appartamento oggetto di vendita. Se la Ditta degli appartamenti e delle cantine errate è la medesima basta fare due Docfa per Frazionamento. Ciò in virtù delle nuove disposizioni che vietano di accorpare cantine, ecc. alla consistenza delle abitazioni, nel caso di accessi indipendenti relativi alle medesime cantine. Quindi nella vendita si indicheranno l'appartamento effettivo e la cantina effettiva. In caso contrario oltre a frazionare le due cantine, bisogna fare degli atti di permuta prima di procedere alla vendita.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexcarbo91

Iscritto il:
14 Novembre 2012 alle ore 19:40

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2017 alle ore 14:38

Non ci sono stati altri atti prima e le ditte sono diverse. La prima ditta: appartamento A e cantina B; la seconda ditta appartamento B e cantina A.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2017 alle ore 18:14

Devi contattare entrambi i proprietari per spiegare la situazione. Stralciare ad ogni appartamento le cantine rispettive con Docfa separati. Fare un atto di permuta fra gli attuali proprietari. Solo dopo il cliente può cedere appartamento e cantina (accatastatata per conto suo come da ultima Circolare del 2016 e successivi chiarimenti).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexcarbo91

Iscritto il:
14 Novembre 2012 alle ore 19:40

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2017 alle ore 12:30

Ma secondo te una variazione per errata rappresentazione grafica è fattibile? Senza passare per la divisione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2017 alle ore 13:55

"alexcarbo91" ha scritto:
Ma secondo te una variazione per errata rappresentazione grafica è fattibile? Senza passare per la divisione?





No, perchè non si tratta di una errata rappresentazione, per il semplice motivo che il tuo cliente ha acquistato quell'uiu con quella cantina, quella è la sua proprietà.



Capita tantissime volte questa cosa, perchè , non si sa come mai, i primi che entravano in possesso dell'appartamento comprato, occupavano una cantina a piacere,...anche se non di proprietà.



La cosa più semplice che si scambino le cantine, l'abbiamo fatto anche nel mio condominio.



Se il tuo cliente invece vuole vendere quella che sta usando deve prima comprarla!!!



Comunque non provare a procedere per esatta rappresentazione, perchè le schede che stai variando sono state oggetto di atto, quelle sono la realtà,....per cui se lo facessi faresti un grandissimo errore, di cui pagheresti poi tutte le conseguenze.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2017 alle ore 14:11

Una volta ho potuto non passare per il Notaio, perchè l'errore grafico era dimostrato dalla dettagliata descrizione della posizione della cantina giusta che non corrispondeva a quanto rappresentato invece nelle planimetrie allegate.

Va comunque controllato tutti gli atti pubblici intervenuti in quel condominio per verificare che non ci sia, ad esempio, anche una sola cantina assegnata a due unità immobiliari.

Questa procedura è possibile farla, inoltre, solo se le cantine hanno lo stesso identificativo subalterno dell'abitazione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie