Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Planimetria Mancante Fusione di due c/1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Planimetria Mancante Fusione di due c/1

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2020 alle ore 18:47

"adving" ha scritto:


Ciao Rossa ehm no! già provato con una linea continua (ed anche tratteggiata) ma mi è stato rifiutato con la seguente motivazione: " LA PLANIMETRIA DEVE CONTENERE ANCHE L'INDICAZIONE DEI MURI DELIMITANTI GLI AMBIENTI, IVI COMPRESI QUELLI "PERIMETRALI" DELL'UNITA' IMMOBILIARE, ANCHE SE IN COMUNIONE, ALLO SCOPO DI UN CORRETTO CALCOLO DELLE SUPERFICI. "





Bene ! Rappresenta un muro di 50 cm di spessore, scrivi che è inesistente in relazione docfa e specifichi che la rappresentazione del muro fittizio ti è stata imposta dal catasto, così risparmi sulla consistenza e sulla rendita dei due negozi !

Demenziale per demenziale fanno 1-1.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2020 alle ore 11:17

"totonno" ha scritto:
"adving" ha scritto:


Ciao Rossa ehm no! già provato con una linea continua (ed anche tratteggiata) ma mi è stato rifiutato con la seguente motivazione: " LA PLANIMETRIA DEVE CONTENERE ANCHE L'INDICAZIONE DEI MURI DELIMITANTI GLI AMBIENTI, IVI COMPRESI QUELLI "PERIMETRALI" DELL'UNITA' IMMOBILIARE, ANCHE SE IN COMUNIONE, ALLO SCOPO DI UN CORRETTO CALCOLO DELLE SUPERFICI. "





Bene ! Rappresenta un muro di 50 cm di spessore, scrivi che è inesistente in relazione docfa e specifichi che la rappresentazione del muro fittizio ti è stata imposta dal catasto, così risparmi sulla consistenza e sulla rendita dei due negozi !

Demenziale per demenziale fanno 1-1.



Saluti



Buongiorno.

Il burocr***** di turno ha "pappagallescamente" ricopiato la frase contenuta nella Circolare 4 del 29/10/2009.

Invece di sottomettersi alla pretesa di questo imbecillocrate, un professionista con le p...e sceglie la via più scomoda di protestare prima col caposezione e poi anche presso la direzione regionale, facendo presente che la suddetta circolare:

a) quando chiede di "indicare i muri delimitanti gli ambienti", si riferisce ai muri esistenti;

b) si premura di specificare "anche se in comunione" ma non specifica anche se inesistenti;

c) al primo capoverso del punto 3.6 prescrive che la planimetria "deve essere disegnata secondo le regole correnti dei disegni edili" e nessun manuale di disegno edile riporta che nella rappresentazione dell'esistente devono essere disegnati dei muri inesistenti !!!

Torno a ripetere:

Non c'è alcuna normativa dalla quale risulti che il confine fra due unità immobiliari deve per forza essere rappresentato in planimetria con un muro che non esiste !!!

Non c'è alcuna legge che obblighi ad eseguire muri sui confini !!!

Rappresentare manufatti inesistenti è illegale ed auguro a chi usa tale metodo (dimostrando il suo livello di professionalità) di venire denunciato per falso.

Ultima riflessione, ma dove sono gli autorevoli rappresentanti delle varie commissioni catasto ???.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

adving

Iscritto il:
30 Ottobre 2020 alle ore 18:02

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 10:18

Ragazzi dopo ore di suppliche sono riuscito a parlare con un tecnico all'agenzia delle entrate. La soluzione? Bene...rappresentare un muro di 30 cm con una linea tratteggiata a 15 cm.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 13:43

"adving" ha scritto:
Ragazzi dopo ore di suppliche sono riuscito a parlare con un tecnico all'agenzia delle entrate. La soluzione? Bene...rappresentare un muro di 30 cm con una linea tratteggiata a 15 cm.





Sei sicuro di aver parlato con un funzionario che si occupa del catasto ? Secondo me ti stanno prendendo in giro. Di quale Agenzia si tratta ?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 13:52

E' assurda qusta cosa, ma capita anche presso la mia Agenzia, o meglio le pratiche DOCFA di Brescia, vengono evase ormai da qualche anno da Foggia, e Foggia non accetta le unità se non definite da muri, per cui ormai già qualche anno fa, la notra Agenzia ci ha detto , come da richiesta di Foggia, di procedere a rappresentare questi muri, anche se non esistenti.



Assurdità



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 14:47

Fabio, noi dobbiamo comportarci da professionisti. Seriamente, non abbiamo scelta: il muro se NON c'è, NON possiamo rappresentarlo e firmare che c'è e neanche sostenere che è fittizio con uno spessore a caso 30/40 cm, 5 cm. Se divido gli ambienti con pannelli di truciolato ? Chi mi obbliga a utilizzare per forza un materiale e uno spessore piuttosto che un altro ? La follia va bene, ma noi dobbiamo essere seri.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2020 alle ore 15:08

Antonio io sono concorde, ma Foggia non li registra tanto che Brescia , in una riunione tenuta anni fa, ci ha detto di rappresentarli, evidentemente nemmeno Brescia è riuscita a far cambiare idea ai colleghi.



Se mi capita comunque io provo sempre a presentare la planimetria come da realtà, poi si vede come reagisce l'Ufficio.



Sarei curioso di sapere presso che Agenzia adving, sta operando.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie