Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Planimetria mancante e Aumento superficie catastal...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Planimetria mancante e Aumento superficie catastale per C/2

geo-delta

Iscritto il:
17 Gennaio 2020 alle ore 08:12

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2021 alle ore 11:19

[size= 11.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Calibri',sans-serif; mso-ascii-theme-font: minor-latin; mso-fareast-font-family: Calibri; mso-fareast-theme-font: minor-latin; mso-hansi-theme-font: minor-latin; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-theme-font: minor-bidi; mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: EN-US; mso-bidi-language: AR-SA]Salve a tutti, sottopongo il seguente caso pratico. [/size]

[size= 11.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Calibri',sans-serif; mso-ascii-theme-font: minor-latin; mso-fareast-font-family: Calibri; mso-fareast-theme-font: minor-latin; mso-hansi-theme-font: minor-latin; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-theme-font: minor-bidi; mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: EN-US; mso-bidi-language: AR-SA]Presentando DocFa per “planimetria mancante” (piccolo locale C/2) rilevo l’aumento di superficie catastale (dai 21 mq della visura a 25 mq della situazione di fatto - credo per porzioni mai accatastate perché ritenute irrilevanti). La causale "planimetria mancante" è compatibile con l'aumento della superficie catastale? Oppure, su altro versante, l'aumento della superficie (che è misura di consistenza per C/2) comporta rischi specifici per il cliente? [/size]

Se potessi poligonare una porzione autonoma dell’unità come accessoria non comunicante otterrei i 21 mq della visura. Ma il DPR 138/98 impone di poligonare tutto in A1.

Posso procedere con altra causale o in altro modo per allineare la situazione reale con gli atti registrati? Grazie per gli eventuali consigli e buona estate a tutti in ogni caso.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2021 alle ore 12:19

Riformula la domanda perchè non si capisce niente di quello che hai scritto!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo-delta

Iscritto il:
17 Gennaio 2020 alle ore 08:12

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2021 alle ore 12:45

Grazie CESKO, riscrivo qui il testo del mio post.

Sto redigendo DOCFA per un piccolo e vetusto locale (anni '60) in C/2 con la causale "planimetria mancante". Rilevo però un'aumento di superficie rispetto a quanto riportato in visura: dai 21 mq della visura si passa ai 25 mq della situazione di fatto. L'aggiornamento per planimetria mancante è compatibile con l'aumento di superficie (dunque di consistenza, trattandosi di un C/2)? Oppure espongo il mio cliente a rischi fiscali ed a possibili sanzioni? Posso procedere in modo alternativo, con altra causale ad esempio, per allineare i dati reali a quelli in catasto? Grazie ancora per le eventuali risposte.

Rinnovo i miei saluti e auguri di buona estate a tutti!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2021 alle ore 13:19

"geo-delta" ha scritto:
Grazie CESKO, riscrivo qui il testo del mio post.

Sto redigendo DOCFA per un piccolo e vetusto locale (anni '60) in C/2 con la causale "planimetria mancante". Rilevo però un'aumento di superficie rispetto a quanto riportato in visura: dai 21 mq della visura si passa ai 25 mq della situazione di fatto. L'aggiornamento per planimetria mancante è compatibile con l'aumento di superficie (dunque di consistenza, trattandosi di un C/2)? Oppure espongo il mio cliente a rischi fiscali ed a possibili sanzioni? Posso procedere in modo alternativo, con altra causale ad esempio, per allineare i dati reali a quelli in catasto? Grazie ancora per le eventuali risposte.

Rinnovo i miei saluti e auguri di buona estate a tutti!



secondo me avresti dovuto prima fare una richiesta in archivio richiedendo la sua rasterizzazione!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo-delta

Iscritto il:
17 Gennaio 2020 alle ore 08:12

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2021 alle ore 18:02

Grazie CESKO per il suggerimento. Avendo le misure già da precedenti sopralluoghi ho predisposto il DocFa per cominciare ad avere delle conferme e vedere quali problemi emergessero. Al Catasto confermano l'indisponibilità della planimetria e l'istanza di rasterizzazione passa attraverso una richiesta alla direzione provinciale. Se confermano "planimetria mancante" procedo con il DocFa. Il passaggio dai 21 mq della consistenza attuale ai 25 mq rilevati, reputo che non dovrebbe avere alcun peso. A me non è richiesto nessun intervento per classamento. L'immobile è già accatastato e l'aggiornamento procede su istanza volontaria del cliente (suoi motivi pratici). Era questa la mia preoccupazione iniziale: non far inciampare il mio cliente in qualche cavillo a me sconosciuto a causa dell'aumento di superficie rilevato. Al più posso ipotizzare un lieve aumento di rendita.

Un saluto a CESKO e a tutto il forum.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie