Forum
Autore |
Planimetria mancante con corte graffata |

manuza
Iscritto il:
05 Agosto 2009
Messaggi:
10
Località
|
Buongiorno a tutti, spero mi possiate risolvere un problema, la situazione è la seguente: particella n. 75 con graffata area urbana 79 sub 1. Devo presentare la planimetria dell'immobile che attualmente non c'è. Il mio problema riguarda l'area urbana: essendo divisa in 2 sub (il secondo è graffato a un'altra uiu) e non essendoci un elaborato planimetrico che li identifica, -presento un docfa in cui metto solo l'elaborato planimetrico dell'area urbana e poi faccio un docfa x la presentazione della planimetria mancante? -faccio un docfa unico (essendo l'area urbana graffata) e redigo anche l'ep oltre alle planimetrie della uiu? Spero di essermi spiegata bene :oops: Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

claudio489
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
65
Località
Catania
|
ciao... a quanto ho caèito l'immobile è una particella a se, anche se graffata, quindi presenta solo la planimetria dell'immobile trattando solo la part.lla 75...
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"manuza" ha scritto: Buongiorno a tutti, spero mi possiate risolvere un problema, la situazione è la seguente: particella n. 75 con graffata area urbana 79 sub 1. Devo presentare la planimetria dell'immobile che attualmente non c'è. Il mio problema riguarda l'area urbana: essendo divisa in 2 sub (il secondo è graffato a un'altra uiu) e non essendoci un elaborato planimetrico che li identifica, -presento un docfa in cui metto solo l'elaborato planimetrico dell'area urbana e poi faccio un docfa x la presentazione della planimetria mancante? -faccio un docfa unico (essendo l'area urbana graffata) e redigo anche l'ep oltre alle planimetrie della uiu? Spero di essermi spiegata bene :oops: Grazie ..mi sembra che ci sia un po' di confusione, nel senso....si tratta di una unita' identificata da due mappali.... ..non e' corretto dire che il 79/1 e' un'area urbana, perche' l'area urbana e' un'unita' indipendente percio' non puo' essere graffata all'abitazione. ..percio' nel tuo caso il 79/1 e' la corte esclusiva dell'unita', che deve essere rappresentato sulla planimetria. ...se nel dire che adesso la planimetria non c'e', intendi dire che non si trova in banca dati e nemmeno nella busta, allora procedi con docfa per planimetria mancante...
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"claudio489" ha scritto: ciao... a quanto ho caèito l'immobile è una particella a se, anche se graffata, quindi presenta solo la planimetria dell'immobile trattando solo la part.lla 75... ...claudio, se l'identificativo dell'unita' e' 75 con graffato il mapè.79/1, spiegami in che modo tu e solo tu riesci a trattare unicamente il map.75.... ...dai, cosi' insegnamo a tutti una nuova tecnica di procedura catastale....
|
|
|
|

manuza
Iscritto il:
05 Agosto 2009
Messaggi:
10
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ..mi sembra che ci sia un po' di confusione, nel senso....si tratta di una unita' identificata da due mappali.... ..non e' corretto dire che il 79/1 e' un'area urbana, perche' l'area urbana e' un'unita' indipendente percio' non puo' essere graffata all'abitazione. ..percio' nel tuo caso il 79/1 e' la corte esclusiva dell'unita', che deve essere rappresentato sulla planimetria. ...se nel dire che adesso la planimetria non c'e', intendi dire che non si trova in banca dati e nemmeno nella busta, allora procedi con docfa per planimetria mancante... Ciao, grazie per la risposta. Ho fatto esattamente così, ho presentato stamattina ed è andata bene! Grazie ancora, per chi come me di confusione ne ha veramente tanta (  ) l'aiuto di voi esperti è una manna dal cielo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|