Forum
Autore |
Planimetria in surroga |

bianchiciro
Iscritto il:
17 Settembre 2005
Messaggi:
20
Località
|
Gentilissimi colleghi. mi trovo a rifare una planimetria aggiornata direttamente dal catasto con atto in surroga. Infatti precedentemente l'appartamento era classato A/5. il catasto gli ha aggiornato planimetria (indicandone il solo ingombro esterno) e categoria portandola in A/4. Ora devono fare un atto e il notaio, giustamente, non fa l'atto se nella planimetria non compaiono le tramezzature interne. Sto predisponendo il docfa, ma quale causale inserisco? Planimetria mancante? è esente da tributi? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bianchiciro" ha scritto: Gentilissimi colleghi. mi trovo a rifare una planimetria aggiornata direttamente dal catasto con atto in surroga. Infatti precedentemente l'appartamento era classato A/5. il catasto gli ha aggiornato planimetria (indicandone il solo ingombro esterno) e categoria portandola in A/4. Ora devono fare un atto e il notaio, giustamente, non fa l'atto se nella planimetria non compaiono le tramezzature interne. Sto predisponendo il docfa, ma quale causale inserisco? Planimetria mancante? è esente da tributi? Grazie potresti provare con la causale "esatta rappresentazione grafica"(a pagamento) oppure con la causale "diversa distribuzione degli spazi interni"(sempre a pagamento)! io suggerisco la seconda ipotesi in quanto risulta più attendibile
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Siamo in un caso "ante litteram" normato dalla circolare 7/2011 allegato 2, quindi penso che la causale sia proprio "Altre", con specificazione DICHIARAZIONE UIU ART 19 DL 78/10.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"iviarco" ha scritto: Siamo in un caso "ante litteram" normato dalla circolare 7/2011 allegato 2, quindi penso che la causale sia proprio "Altre", con specificazione DICHIARAZIONE UIU ART 19 DL 78/10. bisogna vedere cosa c'è scritto nelle annotazioni in visura, ovvero se trattasi di rendita presunta attribuita dall'ufficio.... io invece penso che l'ufficio si è limitato alla circolare n. 5 del 14/03/1992 (soppressione della categoria A/5 e classamento d'ufficio in A/4
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"CESKO" ha scritto:
bisogna vedere cosa c'è scritto nelle annotazioni in visura, ovvero se trattasi di rendita presunta attribuita dall'ufficio.... io invece penso che l'ufficio si è limitato alla circolare n. 5 del 14/03/1992 (soppressione della categoria A/5 e classamento d'ufficio in A/4 Ottima intuizione. Non mi torna solo in fatto di aver reso inutilizzabile la scheda in atti, visto che non ce ne sarebbe stata la necessità. Quindi, potrebbe anche essere il caso di specifiare la tipologia documento per la L. 311/04?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|