Forum
Autore |
planimetria catastale difforme da quella in atti |

gast74
Iscritto il:
18 Gennaio 2017 alle ore 11:58
Messaggi:
3
Località
|
Buonasera a tutti, vi sottopongo un problema: devo fare un pratica edilizia per variazione di distribuzione interna di un C3 e mi hanno consegnato una planimetria su cui ho fatto il rilievo. Nell'andare avanti con tutte le indagini del caso, ho scaricato da sister l'ultima planimetria catastale in atti e mi sono accorta che non corrisponde a quella che mi ha consegnato il mio committente. Ho fatto quindi una visura storica. la variazione risulta ed il committente mi ha confermato che è seguita ad una concessione in sanatoria per cambio di destinazione d'uso. Ho tempi strettissimi ed i lavori comportano solo la realizzazione di un tramezzo in cartongesso, come posso procedere?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Che significa la variazione risulta? Se risulta la variazione ma la planimetria è difforme devi comunque aggiornarla con Docfa.
|
|
|
|

gast74
Iscritto il:
18 Gennaio 2017 alle ore 11:58
Messaggi:
3
Località
|
Scusami, forse non sono stata chiara. Volevo dire che l'accatastamento è riportato nella sanatoria e che la data indicata coincide con quella presente sulla copia cartacea della planimetria catastale che mi ha consegnato il proprietario. Sembrerebbe quindi che la pratica sia stata realmente e correttamente presentata, non capisco il motivo per cui non risulti in atti. La planimetria che mi hanno consegnato non ha però timbro e firma del tecnico "EALFIN" ha scritto: Che significa la variazione risulta? Se risulta la variazione ma la planimetria è difforme devi comunque aggiornarla con Docfa.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per prima cosa bisogna verificare se in visura storica risulta la variazione catastale relativa alla planimetria senza timbro e firma e se risulta la variazione relativa alla planimetria attualmente in atti. Devi cioè vedere quali estremi risultano nella planimetria in atti ovvero in quella richiesta in Catasto. Quanto sopra perchè i casi potrebbero essere almeno due: - o la planimetria consegnata dal cliente senza timbro e firma è stata regolarmente presentata ma il Catasto non l'ha scannerizzata (ho avuto casi simili io); - o la planimetria consegnata dal cliente senza timbro e firma non è stata mai presentata dal tecnico redattore. Nel primo caso ho risolto (anche via e-mail) consegnando al Catasto una copia di planimetria munita però di timbro e firma del tecnico redattore. In tal caso il Catasto ha caricato la planimetria e quindi l'ho potuta richiedere.
|
|
|
|

gast74
Iscritto il:
18 Gennaio 2017 alle ore 11:58
Messaggi:
3
Località
|
Grazie mille. Provo a fare una verifica ulteriore e ti informo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|