| Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Nel mio Comune (specifico questo perchè in Italia con le norme urbanistiche e vari regolamenti locali è una giungla) il pergolo o pergolato è considerato attività libera edlizia, per cui non fa volume, ne superficie e nemmeno vincoli di distanze. Di conseguenza non lo considero a livello catastale, ne con tipo mappale, ne tantomeno con docfa. Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Nel mio Comune (specifico questo perchè in Italia con le norme urbanistiche e vari regolamenti locali è una giungla) il pergolo o pergolato è considerato attività libera edlizia, per cui non fa volume, ne superficie e nemmeno vincoli di distanze. Di conseguenza non lo considero a livello catastale, ne con tipo mappale, ne tantomeno con docfa. La risposta è corretta ma l'argomento portato per giustificare la tesi è assolutamente fuorviante! Dico questo perché leggendo ciò che scrivi qualcuno potrebbe ritenere (erroneamente) che l'obbligatorietà di censire o meno una struttura dipenda dalle norme urbanistiche locali, quando sai bene che così non è. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Infatti, Stefano. Svincolerei drasticamente l'aspetto urbanistico da quello catastale. La domanda è riferita all'ultimo aspetto. Quello catastale. Ciao.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Emanuele sei grande, vedo che sei molto attento su quello che ho scritto, è vero potrebbe ingannare o essere male interpretato. Provo a spiegare in altro modo, non mi risulta che le norme catastali parlino mai d'inserimento in mappa di pergoli, proprio perchè, ma questa è una mia tesi, non hanno alcuna rilevanza urbanistica. Di per se un pergolo è una struttura priva di copertura, o al massimo con copertura vegetale, edera o altre tipi di piante. Non era mia intenzione essere furviante, ma come dici tu è meglio essere più chiari possibili. A proposito, ben tornato Saluti più splicativi
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA64" ha scritto: Emanuele sei grande, vedo che sei molto attento su quello che ho scritto, è vero potrebbe ingannare o essere male interpretato. Provo a spiegare in altro modo, non mi risulta che le norme catastali parlino mai d'inserimento in mappa di pergoli, proprio perchè, ma questa è una mia tesi, non hanno alcuna rilevanza urbanistica. Di per se un pergolo è una struttura priva di copertura, o al massimo con copertura vegetale, edera o altre tipi di piante. Non era mia intenzione essere furviante, ma come dici tu è meglio essere più chiari possibili. A proposito, ben tornato Saluti più splicativi Moschettiere Stefano, opere di modifica interna non hanno alcuna rilevanza urbanistica, eppure in molti casi sono oggetto di aggiornamento catastale e rivalutazione della rendita. Quindi andiamo a discutere di un argomento molto ampio. Vogliamo, ad esempio, specificare quali siano le opere di rilevanza urbanistica e quelle di rilevanza invece solo edilizia? Meglio rientrare nel contorno della domanda, altrimenti drinosan giustamente ne esce confuso. Ciao.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao Antonio, nessuna confusione, i pergoli non vanno accatastati. Sul fatto urbanistico, come ho già spiegato prima, ad Adria sono considerati attività libera edilizia, fidati, altrimenti vai sul sito del Comune di Adria e controlla. Saluti collega moschettiere
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2904
Località
|
Tempo fa mi fu chiesto un parere da un cliente e dal suo notaio su questo preciso argomento. Posto che il pergolato era raffigurato nella rappresentazione agli atti del comune, ma che una fetta di questo ricadeva sull'adiacente uliveto risposi che il pergolato non rientrava tra i particolari rappresentabili in planimetria (interpretazione della circ.4/2009), e che nemmeno si doveva procedere a Tipo mappale per ampliamento dato che non eravamo in presenza di un volume. Ci si doveva però porre il problema della sottrazione di una porzione di uliveto a favore della corte esclusiva del fabbricato e quindi della redazione di Tipo Mappale per ampliamento di corte urbana. Cliente e notaio ritennero di procedere con l'Atto senza aggiornamenti catastali. Cosa ne pensate ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ritengo che in questo caso sarebbe stato moolto più opportuno procedere con l'ampliamento della corte annessa al fabbricato a stralcio dell'uliveto. Senza rappresentare il telaio in legno.Ciao.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
"Detta pergola di circa 20mq esce dai limiti della particella! (non di tanto)", forse prima di pensare al tipo per l'ampliamento della corte è il caso di valutare la consistenza di questo "non di tanto"
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"StefanoDeidda" ha scritto: "Detta pergola di circa 20mq esce dai limiti della particella! (non di tanto)", forse prima di pensare al tipo per l'ampliamento della corte è il caso di valutare la consistenza di questo "non di tanto" Rispondevo al quesito di Samsung.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
In realtà c'è anche un altro problema..... In fase di rilascio di agibilità il tecnico comunale confronta la rispondenza dei grafici di progetto con le piante catastali. Ho paura che il nn rappresentare in qualche modo la pergola possa far storcere qualche naso.. Ad ogni modo sono d'accordo con voi perchè in realtà io ho due pilastri con sopra due travi ed un edera... quindi.... come può concorrere a formare una rendita!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA64" ha scritto: Ciao Antonio, nessuna confusione, i pergoli non vanno accatastati. Sul fatto urbanistico, come ho già spiegato prima, ad Adria sono considerati attività libera edilizia, fidati, altrimenti vai sul sito del Comune di Adria e controlla. Saluti collega moschettiere Da noi c'è bisogno pure dell'autorizzazione paesaggistica. Tutti per uno, uno per tutti! Oppure: Tutti sul pezzo, un pezzo per tutti!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Infatti è proprio così, l'Italia è bella perchè è molto variegata. Ciao moschettiere P.S. a proposito chi dovrebbe essere Dartagnan
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA64" ha scritto: Infatti è proprio così, l'Italia è bella perchè è molto variegata. Ciao moschettiere P.S. a proposito chi dovrebbe essere Dartagnan In italia ci sono zone soggette a vincolo e altre no. P.s. Io ho in mente due nomi! Non saprei quale scegliere! Ho fatto un mix e m'è venuto Jeptra: dà però più l'idea di uno strumento musicale che di un valoroso spadaccino!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|