Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / NUOVO SUBALTERNO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore NUOVO SUBALTERNO

fil69

Iscritto il:
27 Aprile 2017 alle ore 13:15

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 13:32

Non essendo esperto di Catasto vi pongo il mio quesito:

Siamo in un fabbricato diviso in 3 unità appartenenti a proprietari diversi. Il notaio, da una sua verifica degli atti notarili, mi dice che 1 delle unità ha un corridoio che non è di sua proprietà, mentre dalle planimetrie catastali risulta che lo è, quindi c'è un disallinemanto tra la planimetria catastale di questa unità e un atto notarile. Il notaio mi dice che di quel corridoio devo fare un nuovo subalterno a parte, così poi lui farà un atto in cui verrà dichiarato che questo corridoio è effettivamente di proprietà, insomma questo atto dovrà sistemare il tutto.

Domande:

-che procedura catastale devo adottare per creare questo nuovo subalterno? prima devo sopprimere il subalterno originale dell'intero appartamento? che intestazione dò al subalterno del corridoio? una volta fatto l'atto devo di nuovo fondere i 2 subalterni? e con quale procedura?

Grazie per chi vorrà aiutarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2017 alle ore 16:48

"fil69" ha scritto:
Non essendo esperto di Catasto vi pongo il mio quesito:

Siamo in un fabbricato diviso in 3 unità appartenenti a proprietari diversi. Il notaio, da una sua verifica degli atti notarili, mi dice che 1 delle unità ha un corridoio che non è di sua proprietà, mentre dalle planimetrie catastali risulta che lo è, quindi c'è un disallinemanto tra la planimetria catastale di questa unità e un atto notarile. Il notaio mi dice che di quel corridoio devo fare un nuovo subalterno a parte, così poi lui farà un atto in cui verrà dichiarato che questo corridoio è effettivamente di proprietà, insomma questo atto dovrà sistemare il tutto.

Domande:

-che procedura catastale devo adottare per creare questo nuovo subalterno? prima devo sopprimere il subalterno originale dell'intero appartamento? che intestazione dò al subalterno del corridoio? una volta fatto l'atto devo di nuovo fondere i 2 subalterni? e con quale procedura?

Grazie per chi vorrà aiutarmi.





Salve



non entro nel merito delle premesse che fai, perchè ci sarebbe da ridire e verificare molti aspetti.

Risposte alle domande:

per creare il nuovo sub. del corridoio, devi fare una variazione per "trasferimento di diritti" dove sopprimi il sub. iniziale e costituisci due nuovi sub. (vedi circ. 4/2009).

L'intestazione del nuovo sub. del corridoio viene data automaticamente dal sistema in quanto u.i. creata da variazione.

Per la successiva fusione, basta fare una variazione per "fusione".



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie