Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Nuova presentazione docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Nuova presentazione docfa

noecasc

Iscritto il:
03 Maggio 2023 alle ore 18:33

Messaggi:
8

Località

 0 -  1 - Inviato: 31 Maggio 2023 alle ore 16:16

Buonasera a tutti, scrivo per chiedere un aiuto.

Ho presentato un docfa il 27 aprile, stessa data di fine lavori. Oggi stavo cercando di presentare il docfa sistemato come nuovo invio con la correzione degli errori. Purtroppo me lo respinge in automatico e se metto il 27 aprile dice che dovrei selezionare la voce ravvedimento operoso.

Non capisco cosa sto sbagliando

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2023 alle ore 16:26

"noecasc" ha scritto:
Buonasera a tutti, scrivo per chiedere un aiuto.

Non capisco cosa sto sbagliando





Senza offesa, ma almeno io non capisco qual'è l'argomento, la domanda e tutto il resto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

noecasc

Iscritto il:
03 Maggio 2023 alle ore 18:33

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2023 alle ore 16:39

"anonimo_leccese" ha scritto:
"noecasc" ha scritto:
Buonasera a tutti, scrivo per chiedere un aiuto.

Non capisco cosa sto sbagliando





Senza offesa, ma almeno io non capisco qual'è l'argomento, la domanda e tutto il resto





Provo a riformulare. Il 27 aprile ho presentato una variazione docfa, dopo due giorni me l'hanno respinta con una serie di errori. Stavo ripresentando oggi, 31 maggio, il docfa senza errori e non me lo accettano. Ho immaginato perchè è passato un mese e poco più ma essendo che io avevo gia presentato la pratica dovrò avere il tempo di correggere gli errori e rimandare?

Il 27 aprile era anche la data di fine lavori indicata sulla CILA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 1 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2023 alle ore 16:54

Se la data di fine lavori è il 27 aprile devi fare il ravvedimento operoso .

Per la cronaca perchè hai lasciato una pratica in sospeso per oltre 1 mese ( credo che in 1 mese ne correggi di errori .........) ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2023 alle ore 16:59

La sospensione non interrompe i termini, la cosa è stata più volte discussa con l'Agenzia, per cui essendo passati più di 30 giorni, la sanzione è dovuta.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 1 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2023 alle ore 16:59

"Orlando1973" ha scritto:
perchè hai lasciato una pratica in sospeso per oltre 1 mese ( credo che in 1 mese ne correggi di errori .........) ?





E' chiaro ch'è nuovo del mestiere, ed in buona fede forse non sà ancora del mese di tempo tra data fine lavori e presentazione variazione -

P.S.: noecasc ... ma per caso è quella dell'errore del mappale, stradario e indicazione confini ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

noecasc

Iscritto il:
03 Maggio 2023 alle ore 18:33

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2023 alle ore 17:02

"anonimo_leccese" ha scritto:
"Orlando1973" ha scritto:
perchè hai lasciato una pratica in sospeso per oltre 1 mese ( credo che in 1 mese ne correggi di errori .........) ?





E' chiaro ch'è nuovo del mestiere, ed in buona fede forse non sà ancora del mese di tempo tra data fine lavori e presentazione variazione -

P.S.: noecasc ... ma per caso è quella dell'errore del mappale, stradario e indicazione confini ?





Lo so del termine, ma credevo che avendo dovuto fare modifiche per errori bastasse il primo invio per rientrare nei termini

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

noecasc

Iscritto il:
03 Maggio 2023 alle ore 18:33

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2023 alle ore 17:03

"bioffa69" ha scritto:
La sospensione non interrompe i termini, la cosa è stata più volte discussa con l'Agenzia, per cui essendo passati più di 30 giorni, la sanzione è dovuta.



Saluti



Ti ringrazio, diretto e conciso ma soprattutto professionale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2023 alle ore 17:05

Chi è esperto sa come far riprendere i lavori che sembravano terminati e prorogare il termine di una decina di giorni... tenuto conto che la pratica catastale è opportuno si presenti prima di dichiarare la fine dei lavori in comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2023 alle ore 17:14

"Latemar" ha scritto:
tenuto conto che la pratica catastale è opportuno si presenti prima di dichiarare la fine dei lavori in comune.



Si però ho avuto sempre un dubbio,..se nella S.C.A. devo indicare data e protocollo dell'avvenuta variazione catastale, come faccio ad indicare al catasto una data anteriore a quella che indico al comune ? Nel docfa posso mettere una data fino all'oggi o di 40 anni fà,..ma non posso fare ritorno al futuro.... Scusate l'ot

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 1 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2023 alle ore 17:18

"anonimo_leccese" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
tenuto conto che la pratica catastale è opportuno si presenti prima di dichiarare la fine dei lavori in comune.



Si però ho avuto sempre un dubbio,..se nella S.C.A. devo indicare data e protocollo dell'avvenuta variazione catastale, come faccio ad indicare al catasto una data anteriore a quella che indico al comune ? Nel docfa posso mettere una data fino all'oggi o di 40 anni fà,..ma non posso fare ritorno al futuro.... Scusate l'ot



Per questo la dichiarazione di fine dei lavori al comune si fa dopo il docfa registrato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie