| Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"noecasc" ha scritto: Buonasera a tutti, scrivo per chiedere un aiuto. Non capisco cosa sto sbagliando Senza offesa, ma almeno io non capisco qual'è l'argomento, la domanda e tutto il resto
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

noecasc
Iscritto il:
03 Maggio 2023 alle ore 18:33
Messaggi:
8
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "noecasc" ha scritto: Buonasera a tutti, scrivo per chiedere un aiuto. Non capisco cosa sto sbagliando Senza offesa, ma almeno io non capisco qual'è l'argomento, la domanda e tutto il resto  Provo a riformulare. Il 27 aprile ho presentato una variazione docfa, dopo due giorni me l'hanno respinta con una serie di errori. Stavo ripresentando oggi, 31 maggio, il docfa senza errori e non me lo accettano. Ho immaginato perchè è passato un mese e poco più ma essendo che io avevo gia presentato la pratica dovrò avere il tempo di correggere gli errori e rimandare? Il 27 aprile era anche la data di fine lavori indicata sulla CILA
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
930
Località
|
Se la data di fine lavori è il 27 aprile devi fare il ravvedimento operoso . Per la cronaca perchè hai lasciato una pratica in sospeso per oltre 1 mese ( credo che in 1 mese ne correggi di errori .........) ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6680
Località
BRESCIA
|
La sospensione non interrompe i termini, la cosa è stata più volte discussa con l'Agenzia, per cui essendo passati più di 30 giorni, la sanzione è dovuta. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: perchè hai lasciato una pratica in sospeso per oltre 1 mese ( credo che in 1 mese ne correggi di errori .........) ? E' chiaro ch'è nuovo del mestiere, ed in buona fede forse non sà ancora del mese di tempo tra data fine lavori e presentazione variazione - P.S.: noecasc ... ma per caso è quella dell'errore del mappale, stradario e indicazione confini ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

noecasc
Iscritto il:
03 Maggio 2023 alle ore 18:33
Messaggi:
8
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "Orlando1973" ha scritto: perchè hai lasciato una pratica in sospeso per oltre 1 mese ( credo che in 1 mese ne correggi di errori .........) ? E' chiaro ch'è nuovo del mestiere, ed in buona fede forse non sà ancora del mese di tempo tra data fine lavori e presentazione variazione - P.S.: noecasc ... ma per caso è quella dell'errore del mappale, stradario e indicazione confini ?  Lo so del termine, ma credevo che avendo dovuto fare modifiche per errori bastasse il primo invio per rientrare nei termini
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

noecasc
Iscritto il:
03 Maggio 2023 alle ore 18:33
Messaggi:
8
Località
|
"bioffa69" ha scritto: La sospensione non interrompe i termini, la cosa è stata più volte discussa con l'Agenzia, per cui essendo passati più di 30 giorni, la sanzione è dovuta. Saluti Ti ringrazio, diretto e conciso ma soprattutto professionale
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Chi è esperto sa come far riprendere i lavori che sembravano terminati e prorogare il termine di una decina di giorni... tenuto conto che la pratica catastale è opportuno si presenti prima di dichiarare la fine dei lavori in comune.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"Latemar" ha scritto: tenuto conto che la pratica catastale è opportuno si presenti prima di dichiarare la fine dei lavori in comune. Si però ho avuto sempre un dubbio,..se nella S.C.A. devo indicare data e protocollo dell'avvenuta variazione catastale, come faccio ad indicare al catasto una data anteriore a quella che indico al comune ? Nel docfa posso mettere una data fino all'oggi o di 40 anni fà,..ma non posso fare ritorno al futuro....  Scusate l'ot
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "Latemar" ha scritto: tenuto conto che la pratica catastale è opportuno si presenti prima di dichiarare la fine dei lavori in comune. Si però ho avuto sempre un dubbio,..se nella S.C.A. devo indicare data e protocollo dell'avvenuta variazione catastale, come faccio ad indicare al catasto una data anteriore a quella che indico al comune ? Nel docfa posso mettere una data fino all'oggi o di 40 anni fà,..ma non posso fare ritorno al futuro....  Scusate l'ot Per questo la dichiarazione di fine dei lavori al comune si fa dopo il docfa registrato.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|