|
Forum
| Autore |
numero di TM in docfa di edificio del 1942 |

piersilvio
Iscritto il:
19 Marzo 2017 alle ore 09:35
Messaggi:
12
Località
|
Salve a tutti, mi presento prima di tutto. Sono un ing non particolarmente esperto di catasto anche se riesco a districarmi. Vorrei porre un questito a chi avendo più esperienza di me avrà la pazienza e la gentilezza nel rispondermi. Devo effettuare un frazionamento con fusione e cambio d'uso di un immobile di origine ottocentesca (in un centro storico) e delle particelle oggetto di operazioni catastali ci sono le planimetrie DOCFA del 1942-43 e per una soltanto un accatastamento più recente del 1996 (accatastata dal tecnico nel 96 come magazzino ma in reltà è una abitazione.. mah). Non posso purtroppo redigere il TM poichè la configurazione reale riepsetto alla particella terreni è alquanto diversa, ovvero nella realtà è molto più ampia di quella disponibile in catasto e dovrei riconfinare, credo mezzo paese! In pratica sovrapponendo il rilevo alle mie particelle scomparirebbero due strade limitrofe. Avendo pertanto il TM il problema che mi ponevo è : cosa devo inserire come numero di TM nella variazione docfa? Non mi era mai accaduta una situazione del hgenre. Grazie a coloro i quali mi risponderanno.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Non per critica, ma scrivere in maniera più ordinata sarebbe più comprensibile il quesito. Comprendendo poco anche del quesito, in una denuncia di variazione non è obbligatorio inserire i dati del tipo mappale. Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"piersilvio" ha scritto: Salve a tutti, mi presento prima di tutto. Sono un ing non particolarmente esperto di catasto anche se riesco a districarmi. Vorrei porre un questito a chi avendo più esperienza di me avrà la pazienza e la gentilezza nel rispondermi. Devo effettuare un frazionamento con fusione e cambio d'uso di un immobile di origine ottocentesca (in un centro storico) e delle particelle oggetto di operazioni catastali ci sono le planimetrie DOCFA del 1942-43 e per una soltanto un accatastamento più recente del 1996 (accatastata dal tecnico nel 96 come magazzino ma in reltà è una abitazione.. mah). Non posso purtroppo redigere il TM poichè la configurazione reale riepsetto alla particella terreni è alquanto diversa, ovvero nella realtà è molto più ampia di quella disponibile in catasto e dovrei riconfinare, credo mezzo paese! In pratica sovrapponendo il rilevo alle mie particelle scomparirebbero due strade limitrofe. Avendo pertanto il TM il problema che mi ponevo è : cosa devo inserire come numero di TM nella variazione docfa? Non mi era mai accaduta una situazione del hgenre. Grazie a coloro i quali mi risponderanno. Sembra di capire che ci sono cambi di destinazione d'uso e frazionamenti illeciti dal punto di vista urbanistico, in epoca recente (1996). Andrei coi piedi di piombo e analizzerei tutta la situazione, non solo catastale ma soprattutto urbanistica dove la situazione è ben delineata dalle planimetrie catastali del 1942. Da lì devi partire e troverai tutta la storia delle trasformazioni effettuate sull'immobile e dagli archivi comunali troverai se sono presenti le relative pratiche edilizie collegate. Se qualcuno ha ritenuto che l'abitazione non era possibile legittimarla ha dovuto accatastare magazzino... Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Fermo restando le dovute autorizzazioni comunali (le quali credo che esistano) nelle denunce di variazioni gli estremi del tipo mappale non vanno messi se non nei casi in cui detto tipo mappale sia stato redatto (ampliamenti, ecc.).
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

piersilvio
Iscritto il:
19 Marzo 2017 alle ore 09:35
Messaggi:
12
Località
|
Grazie davvero per le delucinazioni.. mi avete confermato quanto supponevo.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|