Forum
Argomento: Muretto Basso Alto 1,00 mt: Si deve Riportare ???
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"Silencio" ha scritto: ...stamattina ho visto al catasto e mi hanno detto di non riportarlo.. e ancora ci stai pensando e ripensando? Mah, non ti capisco proprio. Scusami. Saluti.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Mi scuso con tutti se con il mio intervento offenderò qualcuno ma non è questa la mia intenzione, vedere però tre pagine di discussione su come trattate un muretto o quello che è dell'altezza di un metro in angolo di una stanza arrivando ad addurre problemi di natura urbanistica (che qualche velante funzionario pubblico o giudice potrebbe anche sollevare, purtroppo) mi fa pensare che si sia perso quella cosa che personalmente ritengo fondamentale: il BUON SENSO! Purtroppo credo che sempre di più stiamo perdendo di vista quello che dovrebbe essere l'obbiettivo della nostra professione: offrire un servizio di consulenza tecnica a persone su specifici aspetti; in questo senso il nostro lavoro ha uno scopo altrimenti solo seghe mentali. Buon lavoro.
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
"geosim" ha scritto: Mi scuso con tutti se con il mio intervento offenderò qualcuno ma non è questa la mia intenzione, vedere però tre pagine di discussione su come trattate un muretto o quello che è dell'altezza di un metro in angolo di una stanza arrivando ad addurre problemi di natura urbanistica (che qualche velante funzionario pubblico o giudice potrebbe anche sollevare, purtroppo) mi fa pensare che si sia perso quella cosa che personalmente ritengo fondamentale: il BUON SENSO! Purtroppo credo che sempre di più stiamo perdendo di vista quello che dovrebbe essere l'obbiettivo della nostra professione: offrire un servizio di consulenza tecnica a persone su specifici aspetti; in questo senso il nostro lavoro ha uno scopo altrimenti solo seghe mentali. Buon lavoro. ...parole sante.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geosim" ha scritto: Mi scuso con tutti se con il mio intervento offenderò qualcuno ma non è questa la mia intenzione, vedere però tre pagine di discussione su come trattate un muretto o quello che è dell'altezza di un metro in angolo di una stanza arrivando ad addurre problemi di natura urbanistica (che qualche velante funzionario pubblico o giudice potrebbe anche sollevare, purtroppo) mi fa pensare che si sia perso quella cosa che personalmente ritengo fondamentale: il BUON SENSO! Purtroppo credo che sempre di più stiamo perdendo di vista quello che dovrebbe essere l'obbiettivo della nostra professione: offrire un servizio di consulenza tecnica a persone su specifici aspetti; in questo senso il nostro lavoro ha uno scopo altrimenti solo seghe mentali. Buon lavoro. ho valutato fin da subito, questa tiritera come insignificante ed assolutamente fuori luogo. quindi non ho partecipato, volutamente, ma partecipo e condivido questa giusta risposta di geosim! quindi, suggerisco per il futuro, di leggere bene, possibilmente, fin dall'inizio e cercare di capire se l'argomento è rilevante o meno e se, soprattutto, può portarci ad una soluzione univoca. cordialità
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
x geoalfa: anche tu invece di esprimere il tuo parere in merito fai delle osservazioni di carattere ironico.... vi e' cosi difficile invece di fare queste osservazioni, rispondere con riferimenti tecnici-normativi sia dal punto di vista catastale che dal punto di vista urbanistico.... e' cosi difficile ??? il nostro settore e' cosi " IGNORANTE " da prevedere per questa casistica la possibilita' di interpretare ognuno come vuole...allora io oggi lo metto il muretto con linea continua , domani un collega dice no e' un elemento di arredo , dopodomani un altro collega lo mette con linea tratteggiata... possibile ad esempio che non c'e' una definizione sulle opere di rilevanza urbanistica, sulle opere di arredo ... possibile che il livello sia cosi basso da poter dire io il muretto lo disegnerei, no io il muretto non lo disegnerei.... MI SEMBRA IL MERCATO DELLA FRUTTA !!! E' QUESTA SAREBBE PROFESSIONALITA' ??? Francesco .
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"Silencio" ha scritto: x geoalfa: anche tu invece di esprimere il tuo parere in merito fai delle osservazioni di carattere ironico.... vi e' cosi difficile invece di fare queste osservazioni, rispondere con riferimenti tecnici-normativi sia dal punto di vista catastale che dal punto di vista urbanistico.... e' cosi difficile ??? il nostro settore e' cosi " IGNORANTE " da prevedere per questa casistica la possibilita' di interpretare ognuno come vuole...allora io oggi lo metto il muretto con linea continua , domani un collega dice no e' un elemento di arredo , dopodomani un altro collega lo mette con linea tratteggiata... possibile ad esempio che non c'e' una definizione sulle opere di rilevanza urbanistica, sulle opere di arredo ... possibile che il livello sia cosi basso da poter dire io il muretto lo disegnerei, no io il muretto non lo disegnerei.... MI SEMBRA IL MERCATO DELLA FRUTTA !!! E' QUESTA SAREBBE PROFESSIONALITA' ??? Francesco . no dai, non può essere. Adesso ne sono sicuro. Silencio è un simpatico burlone e ci sta prendendo in giro tutti. Non può essere altrimenti. Se così non fosse, mi darebbe fastidio anche la mancanza di rispetto nei confronti di chi ci capisce sicuramente più di me (Geoalfa, Geosim, Bioffa69, dado48, giusto per citare chi si è permeso umilmente di dare il suo contributo su questo topic) Comunque onde essere tentato di intervenire in futuro su questo topic smetto di seguirlo. Sarò felice di contribuire a risolvere eventuali altri dubbi di Silencio su altre pagine e su altri argomenti. Buon week end a tutti.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Silencio" ha scritto: E' QUESTA SAREBBE PROFESSIONALITA' ... uno, due, tre, quatt .... dieci ... mi è passata. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
Dado48... SEI UN GRANDE!!!
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Stamattina sono stato al Catasto e il tecnico mi ha detto : " Questo muretto non e' da riportare in quanto non divide gli ambienti , trattasi, anche se costituito in muratura, di un elemento di arredo " Poi mi ha fatto l'esempio del Bar dicendo : " Allora se in un Bar il Bancone dove si prende il caffe' lo si fa in muratura, noi che facciamo riportiamo in planimetria la sagoma del bancone del Bar ??? ".... Poi : " al limite potresti fare una linea con spessore diverso ma rischieresti di rendere la lettura dell planimetria fuorviante....quindi non mettere nulla !!! " Alla mia domanda se l' ASL faceva problemi , mi ha detto testualmente: " Mandali a quel paese !!! " Da un paio di giorni sono oltre dieci i tecnici interpellati e tutti mi dicno di non mettere nulla.... Francesco .
|
|
|
|

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
"geosim" ha scritto: Mi scuso con tutti se con il mio intervento offenderò qualcuno ma non è questa la mia intenzione, vedere però tre pagine di discussione su come trattate un muretto o quello che è dell'altezza di un metro in angolo di una stanza arrivando ad addurre problemi di natura urbanistica (che qualche velante funzionario pubblico o giudice potrebbe anche sollevare, purtroppo) mi fa pensare che si sia perso quella cosa che personalmente ritengo fondamentale: il BUON SENSO! Purtroppo credo che sempre di più stiamo perdendo di vista quello che dovrebbe essere l'obbiettivo della nostra professione: offrire un servizio di consulenza tecnica a persone su specifici aspetti; in questo senso il nostro lavoro ha uno scopo altrimenti solo seghe mentali. Buon lavoro. Concordo in pieno!!!!!!!!!!
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Domani Mattina alle 08:00 consegno il DOCFA senza riportare il muretto . TRATTASI DI UN ELEMENTO DI ARREDO !!! Grazie a tutti... Francesco .
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"GLAPA" ha scritto: "geosim" ha scritto: Mi scuso con tutti se con il mio intervento offenderò qualcuno ma non è questa la mia intenzione, vedere però tre pagine di discussione su come trattate un muretto o quello che è dell'altezza di un metro in angolo di una stanza arrivando ad addurre problemi di natura urbanistica (che qualche velante funzionario pubblico o giudice potrebbe anche sollevare, purtroppo) mi fa pensare che si sia perso quella cosa che personalmente ritengo fondamentale: il BUON SENSO! Purtroppo credo che sempre di più stiamo perdendo di vista quello che dovrebbe essere l'obbiettivo della nostra professione: offrire un servizio di consulenza tecnica a persone su specifici aspetti; in questo senso il nostro lavoro ha uno scopo altrimenti solo seghe mentali. Buon lavoro. Concordo in pieno!!!!!!!!!! Come si dice in altri forum : [size=18] quoto !!![/size]:wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|