Forum
Autore |
Muretto Basso Alto 1,00 mt: Si deve Riportare ??? |

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Sto redigendo un DOCFA che ha per oggetto una macelleria...Ora in un angolo, all'incrocio delle murature, vi e' un muretto basso alto 1,00 mt . In realta' questo muretto e' come se fosse un piccolissimo deposito, in quanto ha una porticina e all'interno vengono depositati attrezzi . Ora questo muretto basso va indicato nella scheda catastale ??? Oppure no e quindi, questo piccolo rettangolo rimane superficie utile dell'unita' immobiliare urbana ??? IN LINEA GENERALE COME VI COMPORTATE VOI IN QUESTI CASI ??? Grazie, Francesco .
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
E' un caso veramente particolare, direi. Ma oltre al muretto basso, questo mini deposito è chiuso anche da un mini solaio alla stessa altezza di un metro? Se questo spazio è "scoperto", nel senso che c'è solo il muretto perimetrale, io non lo inserirei nella shceda. Se è chiuso da un solaio ti troveresti di fronte ad un spazio con altezza non valida e quindi da trattare come tale. Buon lavoro.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
x pozzilli: il muretto e' coperto da un solaio e quindi ovviamente va trattato come altezza non valida... ma al di la di trattarlo ovviamente come altezza non valida , la mia domanda era se riportarlo nella scheda...ci sara' qualche circolare/normativa che tratti la casistica in oggetto... Grazie, Francesco .
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Ho trovato in un altro post che GEOALFA sosteneva che i muretti fino all'altezza di 1,00 mt sono da considerare a tutti gli effetti arredamento e quindi non vanno riportati.... nel mio caso il muro non divide degli ambienti, ma sta solo all'incrocio delle murature...io sinceramente fatico a considerare l'ipotesi di rappresentarlo, anche se poi mi/vi chiedo: allora quella poi diventa superficie utile... QUINDI I MURETTI FINO AD 1,00 MT DI ALTEZZA SONO DA CONSIDERARE ARREDAMENTO ??? Chiedo lumi anche ai piu' esperti... Grazie,Francesco.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Sempre in un altro post ho visto che GEOALFA accennava la possibilita' di riportarlo con linea tratteggiata... Ma io mi/vi chiedo: al di la della linea tratteggiata o continua sempre dovro' trattare questa porzione di superficie con i poligoni con altezza non valida... FORSE LA VERA DOMANDA E' : IL MURETTO ALTO 1,00 MT E' SOLO UN ELEMENTO DI ARREDAMENTO E QUINDI NON SI RIPORTA ??? In effetti questo muretto a livello di funzionalita' e' come se fosse una dispensa sotto il lavello della cucina, solo che e' realizzato in muratura... Attendo le Vostre delucidazioni in merito...
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
scusa ma dici che sopra il muretto vi e' il solaio e che l'altezza e' di 1 metro...mi sembra ovvio che tu debba rappresentare questa struttura.... io ragiono in un semplice modo... esiste? e' in muratura? si !...per cui lo rappresento!!
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"bioffa69" ha scritto: io ragiono in un semplice modo... esiste? e' in muratura? si !...per cui lo rappresento!! concordo. Trattata come superficie con h inferiore a 150 cm ecc..ecc.... Ciao
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Allora per voi si deve riportare in linea continua questo rettangolo di 0,95 mt x 0,50 mt .... poi trattarlo come h
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
ma quanti problemi ti fai?? esiste ..fallo!! ..ma scusa se un locale ha altezza 1,10m tu scrivi h
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
[quote="Silencio"]mi spiegate in pianta , rappresentandolo in linea continua, come si fa a capire che questo e' un muretto alto solo 1,00 mt ??? solo con la scritta h
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"bioffa69" ha scritto: ..da noi si scrive h=1,10!! (nei poligoni devi specificare che l'altezza e' inferiore a 1,50) è vero. Nel disegno che ho postato sarebbe più corretto indicare l'altezza esatta. La tipologia di poligono poi confermerà che è un'altezza < di 1,50.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
....hai dimenticato di mettere una porta laterale...shcerzo ovviamente.... il fatto di disegnare con la stessa linea continua questo tipo di muratura alta 1,00 mt come le altre mi lascia perplesso... comunque grazie per le risposte....
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"Silencio" ha scritto: ...il fatto di disegnare con la stessa linea continua questo tipo di muratura alta 1,00 mt come le altre mi lascia perplesso.. se per esempio ti trovassi con una mansarda in cui precisamente all'altezza di 150 cm troveresti realizzato un tramezzo, come ti comporteresti?
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
io direi al proprietario di romperlo a martellate cosi facciamo prima, e che lo comprasse un bel mobiletto in acciaio, che sarebbe anche più igienico.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"Pincopalina" ha scritto: io direi al proprietario di romperlo a martellate cosi facciamo prima, e che lo comprasse un bel mobiletto in acciaio, che sarebbe anche più igienico. come non quotare al 100%
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|