Forum
Autore |
migliore rappresentazione grafica elaborato planimetrico |

claudio489
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
65
Località
Catania
|
dovrei presentare un docfa per modificare un'elaborato planimetrico, in quanto il sub 1, bcnc, è rappresentato nella pianta del piano primo invece che nella pianta del piano cantinato, con ingresso dalla via all'opposto di quella per l'accesso al piano terra, di livello inferiore. per redigere il docfa devo indicare il subalterno da variare... ma cosa devo indicare? il sub 1 - bcnc sub 2 - garage al piano terra sub 3 - loc. di sgombero al primo piano ??????? grazie in anticipo per le risposte
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"claudio489" ha scritto: dovrei presentare un docfa per modificare un'elaborato planimetrico, in quanto il sub 1, bcnc, è rappresentato nella pianta del piano primo invece che nella pianta del piano cantinato, con ingresso dalla via all'opposto di quella per l'accesso al piano terra, di livello inferiore. per redigere il docfa devo indicare il subalterno da variare... ma cosa devo indicare? il sub 1 - bcnc sub 2 - garage al piano terra sub 3 - loc. di sgombero al primo piano ??????? grazie in anticipo per le risposte La pratica docfa che devi presentare e' una variazione, dovrai redigere il nuovo elaborato planimetrico grafico, il nuovo elenco subalterni, compilare l'intera pratica docfa e spedirla all'Adt di competenza. Ti preciso due cose pero': 1-Nella relazione tecnica dovrai precisare che detta variazione viene presentata per correggere l'E.P. precedente e erroneamente identificato, 2-Il numero mappale del vecchio elaborato planimetrico in atti dovra' coincidere con quello della nuova pratica che presenterai. (questo permettera' che la nuova imaggine del nuovo E.P. vada a sovrapporsi a quella vecchia) sembra una banalita' quello che ti sto precisando, ma io piu' di una volta ho visto, in banca dati catastale, doppioni di elaborati planimetrici. Saluti da E.P.
|
|
|
|

claudio489
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
65
Località
Catania
|
"SIMBA64" ha scritto: "claudio489" ha scritto: dovrei presentare un docfa per modificare un'elaborato planimetrico, in quanto il sub 1, bcnc, è rappresentato nella pianta del piano primo invece che nella pianta del piano cantinato, con ingresso dalla via all'opposto di quella per l'accesso al piano terra, di livello inferiore. per redigere il docfa devo indicare il subalterno da variare... ma cosa devo indicare? il sub 1 - bcnc sub 2 - garage al piano terra sub 3 - loc. di sgombero al primo piano ??????? grazie in anticipo per le risposte La pratica docfa che devi presentare e' una variazione, dovrai redigere il nuovo elaborato planimetrico grafico, il nuovo elenco subalterni, compilare l'intera pratica docfa e spedirla all'Adt di competenza. Ti preciso due cose pero': 1-Nella relazione tecnica dovrai precisare che detta variazione viene presentata per correggere l'E.P. precedente e erroneamente identificato, 2-Il numero mappale del vecchio elaborato planimetrico in atti dovra' coincidere con quello della nuova pratica che presenterai. (questo permettera' che la nuova imaggine del nuovo E.P. vada a sovrapporsi a quella vecchia) sembra una banalita' quello che ti sto precisando, ma io piu' di una volta ho visto, in banca dati catastale, doppioni di elaborati planimetrici. Saluti da E.P. non per qualcosa, ma so come compilare un docfa. l :wink: l'unico mio dubbio è: qual'è l'unità oggetto della variazione visto che la mia variazione riguarda un elaborato planimetrico? sapete benissimo che l'identificativo di un elaborato planimetrico non può contenere subalterni. quindi qual'è l'unità da variare per il docfa??? penso di essere stato abbastanza chiaro stavolta buonaserata a tutti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...non mi sembra poi cosi' chiaro comunque per procedere a caricare un elaborato planimetrico si procede a variare un bcnc.....non si deve variare nessuna u.i.u. pratica di variazione dove operazione V e vari un BCNC , caricano l'E.P. Saluti :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|