Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / LE TAVERNE POSSONO STARE DA SOLE??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore LE TAVERNE POSSONO STARE DA SOLE??

forrest

Iscritto il:
25 Agosto 2005

Messaggi:
107

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2006 alle ore 15:46

Ho un fabbricato che è adibito a vera e propria taverna, con tanto di bar, bancone ecc... Il fabbricato è disgiunto dall'edificio cui è asservita la taverna. Mi chiedo se è possibile accatastarlo come c/2 e indicando nella destinazione d'uso "taverna".
Qualcuno mi può dare una dritta?
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

cristinacar

Iscritto il:
21 Ottobre 2006

Messaggi:
143

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2006 alle ore 13:07

i C/2 sono magazzini, locali di deposito e non prevedono la permanebza di persone....mi sembra pertanto un classamento incoerente con l'uso che hai descritto...ma è un edificio nuovo od una variazione? è un condono o è stata richiesta volumentria per il locale in oggetto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

forrest

Iscritto il:
25 Agosto 2005

Messaggi:
107

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2006 alle ore 14:02

Si tratta di un vecchio fabbricato rurale mai censito, che è stato, diciamo così, trasformato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cristinacar

Iscritto il:
21 Ottobre 2006

Messaggi:
143

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2006 alle ore 14:23

se non è mai stato censito, probabilmente non è neanche inserito in mappa, prima di fare docfa devi aggiornare il terreni con pregeo...controlla
se è fabbr rurale non credo proprio possa avere "volumetria"...credo tu debba fare pratica edilizia oppure usare c/2...
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2007 alle ore 22:15

Secondo voi che categoria si potrebbe attribuire a un bene comune censibile destinato a tavernetta, con tanto di cantine, bagno disimpegnato e angolo cottura?
Il problema è che nella pratica in comune c'è scritto "tavernetta", ma secondo me in realtà ha tutte le caratteristiche per essere un monolocale (anche se comune ad altri 2 appartamenti).
E' un C/2 o A/3?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2007 alle ore 09:11

"ale81" ha scritto:
Secondo voi che categoria si potrebbe attribuire a un bene comune censibile destinato a tavernetta, con tanto di cantine, bagno disimpegnato e angolo cottura?
Il problema è che nella pratica in comune c'è scritto "tavernetta", ma secondo me in realtà ha tutte le caratteristiche per essere un monolocale (anche se comune ad altri 2 appartamenti).
E' un C/2 o A/3?
grazie



Chi mi può dare un consiglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie