Forum
Argomento: lastico solare indicato in planimetria
|
Autore |
Risposta |

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
ok allora mi spiego meglio: per andare a dichiarare questo piano primo, devo mettere ampl. div. distrib. spazi interni facendo la variazione di tutto l'accatastamento, predisporrai l'elaborato planimetrico dove avrai cura di sopprimere l'attuale identificativo senza sub, quindi costituirai: - il sub1 che sarà il BCNC corte comune a tutti i sub - il sub2 che sarà l'abitazione al PT, e PI avendo cura di indicare solo la partenza della scala e non tutta come ora. non dovrai fare l'EP e dichiarare in relazione che trattasi di rettifica di denuncia di uiu erroneamente dichiarata, anche in questo caso cura la rappresentazione della partenza della scala al PT. (come suggerito da geoalfa??????
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8800
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"burgise" ha scritto: ok allora mi spiego meglio: per andare a dichiarare questo piano primo, devo mettere ampl. div. distrib. spazi interni facendo la variazione di tutto l'accatastamento, predisporrai l'elaborato planimetrico dove avrai cura di sopprimere l'attuale identificativo senza sub, quindi costituirai: - il sub1 che sarà il BCNC corte comune a tutti i sub - il sub2 che sarà l'abitazione al PT, e PI avendo cura di indicare solo la partenza della scala e non tutta come ora. non dovrai fare l'EP e dichiarare in relazione che trattasi di rettifica di denuncia di uiu erroneamente dichiarata, anche in questo caso cura la rappresentazione della partenza della scala al PT. (come suggerito da geoalfa?????? elaborato planimetrico significa.......distinzione dei vari subalterni, ora volendo censire piano terra con corte annessa e primo piano in un unico subalterno, mi spieghi a cosa ti serve l'elaborato planimetrico???? 8O non complicarti la vita, usa causale codificata spuntando ampliamento e diversa distribuzione degli spazi iterni Buona domenica.... mi sembri un po' confuso, come ho detto ieri riposati......
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
ok cesko era la risposta che aspettavo, ora devo solo vedere per la data della variazione, cioe' mettere novembre 1980 come per la dichiarazione di tutto il fabbricato , fatta nel marzo 1997 , in cui erroneamete non è stato indicato questo piano primo, ma invece lastrico solare. Cosi facendo potrei collocare tutto il fabbricato ad un unico anno, correttamente a come appunto è stato. Cosa ne pensi???
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8800
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"burgise" ha scritto: ok cesko era la risposta che aspettavo, ora devo solo vedere per la data della variazione, cioe' mettere novembre 1980 come per la dichiarazione di tutto il fabbricato , fatta nel marzo 1997 , in cui erroneamete non è stato indicato questo piano primo, ma invece lastrico solare. Cosi facendo potrei collocare tutto il fabbricato ad un unico anno, correttamente a come appunto è stato. Cosa ne pensi??? ma l'u.i.u. in primo piano da quando esiste???? questo non l'ho capito
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
Il PI esiste dalla stessa data di quando è stata dichiarata tutta la costruzione, solo che nella planimetria è stato indicato il piano primo come lastrico solare mentre in realta c'era un vano intero con balcone e sottotetto incluso Per cui, io vorrei indicare la stesso anno , cioe' 1980 Il tipo mappale è stato redatto con ampliamento inferiore al 50%, dato che prima c'era un FR di 70 mq, andando cosi a relaizzare un PIano etrra e PI accanto all'originario FRper un totale di sedime di 102 mq Qua sotto c'e la planimetria per come allora è stata presentata img412.imageshack.us/i/scansione0011i.jp...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|