Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Invio telematico docfa area urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Invio telematico docfa area urbana

ale85

Iscritto il:
14 Luglio 2006

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2009 alle ore 19:15

Salve cari colleghi, mi stò affacciando all'invio telematico. Ho preparato una docfa per la costituzione di un area urbana, ho predisposto la pratica per l'invio telematico, con la dichiarazione.Quando genero il pdf , noto che non c'è la possibilità della firma del cliente, in quanto c'è solo la dichiarazione. Io ero a conoscenza che la pratica la deve firmare il cliente e la devo custodire in ufficio...Devo stampare la docfa con la procedura classica, come se la dovessi portare a mano in catasto, e farla firmare????e poi fare la dichiarazione ed esportare il files ncv.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2009 alle ore 19:35

No, devi procedere normalmente ovvero, attestare l'invio telematico e procedere. esporti il file e gli apponi la firma digitale poi lo spedisci. contestualmente fai una stampa che farai firmare al dichiarante e la conserverai

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2009 alle ore 19:35

anche se prepari il docfa per la consegna manuale, nel caso specifico non comparirà lo spazio per la firma del proprietario, in quanto all'area urbana non va attribuita nessuna rendinta per cui non occorre la firma di conferma del titolare del diritto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2009 alle ore 19:41

"marra1" ha scritto:
anche se prepari il docfa per la consegna manuale, nel caso specifico non comparirà lo spazio per la firma del proprietario, in quanto all'area urbana non va attribuita nessuna rendinta per cui non occorre la firma di conferma del titolare del diritto.


giustissimo, però poichè si tratta sempre di una dichiarazione di parte ed il tecnico assevera il contenuto, ritengo sia opportuno comunque far firmare al dichiarante il docfa.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale85

Iscritto il:
14 Luglio 2006

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2009 alle ore 23:15

grazie...marra 1 però ti sbagli, io ho fatto la stampa normale e lo spazio per la firma del proprietario c'è.....però quando stampo quella per l'inviio telematico con la dichiarazione lo spazio per la firma del proprietario non c'è.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale85

Iscritto il:
14 Luglio 2006

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2009 alle ore 11:14

ragazzi ma la costituzione di area urbana deve essere liquidata come unità immobiliare ordinarie, quindi 50 euro a UIU.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pierluigic

Iscritto il:
29 Marzo 2012

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2012 alle ore 19:12

riapro la discussione perchè ho lo stesso dubbio dell'ultimo messaggio. devo procedere alla presentazione di docfa per costituzione di 10 aree urbane che provengono da un precedente tipo di frazionamento di un ente urbano. vorrei sapere se è dovuto il tributo speciale di 50 euro per ogni area urbana in costituzione oppure no, visto che la circolare 4 del 2009 mi dice che, qualora l'area urbana coincida con l'intera particella in mappa non si presenta neanche l'EP. grazie per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

s_hornet79

Iscritto il:
16 Settembre 2011

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2012 alle ore 19:31

"pierluigic" ha scritto:
riapro la discussione perchè ho lo stesso dubbio dell'ultimo messaggio. devo procedere alla presentazione di docfa per costituzione di 10 aree urbane che provengono da un precedente tipo di frazionamento di un ente urbano. vorrei sapere se è dovuto il tributo speciale di 50 euro per ogni area urbana in costituzione oppure no, visto che la circolare 4 del 2009 mi dice che, qualora l'area urbana coincida con l'intera particella in mappa non si presenta neanche l'EP. grazie per la risposta





con Nota della " Direzione Centrale Catasto e Cartografia " prot. n. 17471 del 31/03/2010 alla pag. 2 di 4 ed alla pag. 21 dell' allegato si chiarisce che per gli immobili dichiarati nelle categorie fittizie "F" è obbligatorio redigire l'elaborato planimetrico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie