Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / invio telematico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore invio telematico

fainatkd

Iscritto il:
07 Maggio 2015 alle ore 09:21

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2015 alle ore 18:51

posso mandare un docfa telematico di un tecnico non in possesso della firma digitale? se si come si fa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2015 alle ore 19:11

SI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2015 alle ore 19:27

"SIMBA964" ha scritto:
SI



Suppongo si riferisca al fatto che il suo collega ha finora presentato sempre manualmente, e non avendone voglia non ha mai pensato a dotarsi ne di firma digitale ne tantomeno di iscriversi al sister - Pertanto può questo collega inviare telematicamente un suo doc.fa. senza i presupposti di cui sopra ? La risposta è NO, in quanto la firma digitale risulterebbe diversa da quella del firmatario,... almeno che lo scrivente non si "presti" a firmarlo lui al posto del suo collega, che forse, e ripeto forse, ha sempre consegnato "a mano" ed ora si trova quantomeno spaesato - Ripeto il consiglio dell'altra volta,... non cadete nel tranello, non prestatevi a questi giochetti,... noi che firmiamo ed inviamo elettronicamente, abbiamo sudato e lavorato per capire come si fanno certe cose,..quindi che se ne vengono tomo-tomo cacchio.cacchio a farseli firmare da altri,..bhe no, assolutamente !!!

Spero di aver inteso il senso della domanda di fainatkd, altrimenti me ne scuso,..ma il mio ragionamento non cambia -

Si attrezzassero "gl'altri"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2015 alle ore 19:33

e occhio che tutto quanto transita su Sister è controllato dall'AdE, dalla Cassa, e quant'altro...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2015 alle ore 19:40

Anonimo, a domanda secca e poco comprensibile riconfermo Si, perche' alcuna circolare me lo impedisce, nemmeno il sistema.

Se poi si vuole sapere se il file viene recepito dal sistema, quella e' un'altra storia.

Ciao e buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2015 alle ore 19:49

Ah...si ho capito il tono del tuo SI in effetti la domanda è alquanto lacunosa, però analizzandola meglio si evince che vuol mandare un docfa (o pregeo) firmato dal collega tizio con la firma elettronica del fainatkd,..cose che, ripeto non è possibile, in quanto poi il sistema lo vomiterà affermando che la firma differisce dal nominativo firmatario ... buona serata !!!!

P.S.: che ne pensi della questione di firmare per altri, almeno in questo primo momento di "sbandamento"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2015 alle ore 22:00

Firmare per gli altri non se ne parla nemmeno, e neanche inviare telematicamente .

Buona notte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2015 alle ore 10:15

Salve, per semplice conoscenza:

PROVVEDIMENTO del Direttore dell'Agenzia 26 ottobre 2010 Prot. n. 55643 del 26 ottobre 2010

Sottoscrizione dei modelli unici informatici catastali trasmessi per via telematica da parte dei professionisti abilitati alla presentazione telematica dei documenti di aggiornamento catastale

IL DIRETTORE DELL’AGENZIA

Visto l’articolo 1, comma 374 della legge 30 dicembre 2004, n. 311; Visto il provvedimento del Direttore dell’Agenzia del Territorio 22 marzo 2005, concernente termini, condizioni e modalità relative alla presentazione del modello unico informatico di aggiornamento degli atti catastali, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo 2005, ed in particolare l’articolo 6, comma 1, il quale stabilisce che l’utente sottoscrive il modello unico informatico catastale mediante l’apposizione della firma elettronica avanzata; Visto il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il Codice dell’amministrazione digitale, ed in particolare l’art. 65, comma 1, lettera a), che stabilisce la validità di istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica, se sottoscritte con firma digitale;

DISPONE

Articolo 1 (Sottoscrizione dei modelli unici informatici catastali trasmessi per via telematica)

1. I modelli unici informatici catastali trasmessi per via telematica sono sottoscritti dal professionista che li ha redatti mediante firma digitale.

2. I modelli unici informatici catastali trasmessi per via telematica possono essere sottoscritti, fino al 13 marzo 2011, con le firme elettroniche fornite dall’Agenzia del Territorio, il cui rilascio sarà effettuato dalla stessa fino al 29 ottobre 2010.

Articolo 2 (Disposizioni finali) 1. Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito internet dell’Agenzia del Territorio, ai sensi dell’articolo 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione.

Roma, 26 ottobre 2010 Il Direttore dell’Agenzia Firmato: Gabriella Alemanno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2015 alle ore 10:47

Salve



Per completezza si veda pure questa:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Che a mio avviso è tutt'ora valida.



saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2015 alle ore 11:26

Ottimo, però, a questo punto, sembra scontato che al quesito posto dall'utente fainatkd, si deve rispondere "NO"; anch'io mi trovo in una situazione simile, avendo fatto i rilievi topografici e preparato il Pregeo ad un collega che mi aveva dato apposito incarico (in quanto privo di strumentazione topografica) e al momento che gli ho trasmesso gli elaborati da inviare tramite Sister, mi dice che non è in possesso della firma digitale... in quanto ha sempre presentato in Front Office. Io non lo posso aiutare perchè non più iscritta all'albo e soprattutto alla Cassa... (svolgo regolarmente attività di Rilevazione topografica e consulenza catastale) e quindi il collega dovrà organizzarsi quanto prima sia per la FD che per l'abilitazione a Sister.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2015 alle ore 11:38

Salve



Chiaro geosys che hai ragione, il mio SI iniziale più che altro era provocatorio per fainatkd e per spornarlo a fare una prova che non portava da nessuna parte, perchè come ha detto anonimo quel file sarebbe vomitato dal sistema.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2015 alle ore 11:47

Ciao SIMBA964, quello che trovo strano nei Forum è che in tanti si cerca di dare uno spunto, un consiglio, avviando magari lunghe discussioni, però (ed è qui la stranezza) da parte di chi espone il quesito mai una risposta di ringraziamento per chi si è prodigato a trovare le migliori soluzioni (non che ci sia bisogno del GRAZIE, siamo una comunità) ma almeno un minimo riscontro di avere capito e apprezzato...

Cordialmente Valeria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fainatkd

Iscritto il:
07 Maggio 2015 alle ore 09:21

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2015 alle ore 16:17

"anonimo_leccese" ha scritto:
"SIMBA964" ha scritto:
SI



Suppongo si riferisca al fatto che il suo collega ha finora presentato sempre manualmente, e non avendone voglia non ha mai pensato a dotarsi ne di firma digitale ne tantomeno di iscriversi al sister - Pertanto può questo collega inviare telematicamente un suo doc.fa. senza i presupposti di cui sopra ? La risposta è NO, in quanto la firma digitale risulterebbe diversa da quella del firmatario,... almeno che lo scrivente non si "presti" a firmarlo lui al posto del suo collega, che forse, e ripeto forse, ha sempre consegnato "a mano" ed ora si trova quantomeno spaesato - Ripeto il consiglio dell'altra volta,... non cadete nel tranello, non prestatevi a questi giochetti,... noi che firmiamo ed inviamo elettronicamente, abbiamo sudato e lavorato per capire come si fanno certe cose,..quindi che se ne vengono tomo-tomo cacchio.cacchio a farseli firmare da altri,..bhe no, assolutamente !!!

Spero di aver inteso il senso della domanda di fainatkd, altrimenti me ne scuso,..ma il mio ragionamento non cambia -

Si attrezzassero "gl'altri"





chiarissimo grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fainatkd

Iscritto il:
07 Maggio 2015 alle ore 09:21

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2015 alle ore 16:21

"geosys" ha scritto:
Ciao SIMBA964, quello che trovo strano nei Forum è che in tanti si cerca di dare uno spunto, un consiglio, avviando magari lunghe discussioni, però (ed è qui la stranezza) da parte di chi espone il quesito mai una risposta di ringraziamento per chi si è prodigato a trovare le migliori soluzioni (non che ci sia bisogno del GRAZIE, siamo una comunità) ma almeno un minimo riscontro di avere capito e apprezzato...

Cordialmente Valeria





non mi sono piu collegato. ringrazio tutti voi per le risposte date.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie