Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Invio allegati su docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Invio allegati su docfa

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2017 alle ore 17:48

Salve

Oggi non è il mio giorno fortunato, sto provando da ieri ed oggi ad inviare un docfa con allegati, ma il sistema me lo scarta continuamente.

Motivo di scarto, "il file allegato potrebbe contenere font non predisposti per la lunga conservazione".

Non riesco a capire se è un problema di formato del file allegato, o se potrebbe essere un problema del sistema SISTER temporaneo?

Avete problemi anche voi oggi?



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2017 alle ore 18:33

Oggi non ho inviato Docfa. Per prima cosa consiglio di allegare un PDF-A (non so che tipo di file produci in allegato). Di recente (2017) un mio collega aveva un problema più o meno simile e non riusciva a venirne a capo. Mi feci mandare i file singoli di scansione tali da poterli io assembrare con il mio Pdf Converter regolarmente licenziato (ed acquistato da tempo). Ho scoperto che l'errore risiedeva in uno dei file ovvero su un documento di riconoscimento del dichiarante (in quanto avevo fatto varie prove e il programma mi dava errore proprio caricando detto file ai fini della costituzione di un unico file PDF-A). Mi son fatto rimandare dal collega un file (di nuovo) scansionato del documento che prima dava l'errore ed alla fine sono riuscito ad assemblare il PDF-A unico. Dopo averlo inviato al collega detto file PDF-A mi ha comunicato nei giorni successivi che il Docfa era stato regolarmente approvato. Questo per dire che credo che vi sia qualche problema di scansione la quale potrebbe creare dei file leggermente corrotti non accettati da Sister. Dico credo però naturalmente non ne ho la certezza assoluta. Se hai qualche altro scanner o computer a casa e/o di altro collega prova a produrre il file da altra postazione. Se andrà tutto bene vorrà dire che è un difetto della scansione in ufficio. Se dà lo stesso errore vorrà dire che è Sister che da i numeri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2017 alle ore 18:52

e che cavoli, l'ho scritto anche in home page di questo sito

http://www.telematiko.it/notizie/notiz...

@simba4 : ma tu sei quello anche dell'altro forum ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2017 alle ore 18:52

"EALFIN" ha scritto:
Oggi non ho inviato Docfa. Per prima cosa consiglio di allegare un PDF-A (non so che tipo di file produci in allegato). Di recente (2017) un mio collega aveva un problema più o meno simile e non riusciva a venirne a capo. Mi feci mandare i file singoli di scansione tali da poterli io assembrare con il mio Pdf Converter regolarmente licenziato (ed acquistato da tempo). Ho scoperto che l'errore risiedeva in uno dei file ovvero su un documento di riconoscimento del dichiarante (in quanto avevo fatto varie prove e il programma mi dava errore proprio caricando detto file ai fini della costituzione di un unico file PDF-A). Mi son fatto rimandare dal collega un file (di nuovo) scansionato del documento che prima dava l'errore ed alla fine sono riuscito ad assemblare il PDF-A unico. Dopo averlo inviato al collega detto file PDF-A mi ha comunicato nei giorni successivi che il Docfa era stato regolarmente approvato. Questo per dire che credo che vi sia qualche problema di scansione la quale potrebbe creare dei file leggermente corrotti non accettati da Sister. Dico credo però naturalmente non ne ho la certezza assoluta. Se hai qualche altro scanner o computer a casa e/o di altro collega prova a produrre il file da altra postazione. Se andrà tutto bene vorrà dire che è un difetto della scansione in ufficio. Se dà lo stesso errore vorrà dire che è Sister che da i numeri.





Salve

grazie della risposta, ho già effettauto varie prove anche da scanner di colleghi, addiritura ho provato anche con il "tif", non c'è verso che funzioni, sister me lo scarta sempre.

Penso che sister stia dando i numeri.



Rigrazie e saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2017 alle ore 13:49

se il problema è dovuto a docfa 4.00.4 allora perché non tornare a docfa 4.00.3?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2017 alle ore 17:46

Venerdì scorso ho inviato un Docfa 4.00.3 con allegato PDF-A e tutto è andato liscio. Non credo che un allegato al Docfa possa incidere sulla versione del Docfa utilizzato visto che il file è separato e viene caricato separatamente rispetto al file do Docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2017 alle ore 18:00

Salve

affinchè lo sappiate tutti, leggete quanto ha riportato l'esperto Venturini Luciano nel link allegato al suo msg, io mi sono trovato proprio in quella condizione, stavo trattando una variazione con categoria D e avevo la versione di docfa non aggiornata.

Non c'era verso di far funzionare l'invio telematico, il sistema me lo scartava sempre, il problema, ho scoperto successivamente, non era il file allegato, ma il file prodotto dalla procedura docfa.

Aggiornato il docfa all'ultima versione rilasciata il 3 luglio, tutto è andato a buon fine.

Luciano, hai perfettamente ragione bastava leggere le tue riflessioni, grazie.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2017 alle ore 22:33

Io la nella denuncia di costruzione inviata la settimana scorsa con allegato PDF-A avevo costituito solo unità ordinarie (n° 4 e nessun B.C.N.C.) per cui forse per questo mi è andato tutto liscio. Comunque al prossimo invio utilizzerò il nuovo Docfa. In realtà l'ho già installato sul disco C sovrapponendo la versione precedente ma la medesima versione precedente l'ho reinstallata sul disco D e su quella ho redatto il file Docfa per l'invio e la successiva approvazione di una settimana fa. Circa l'icona di collegamento sul desktop ora ne ho due e per quella del disco D ho dovuto solo cambiare il collegamento (tasto destro sull'icona, proprietà, sostituzione della lettera C in lettera D ove occorre). Quanto sopra per chi volesse conservare entrambe le versioni di Docfa avendo due dischi fissi separati. Per poter conservare il lavoro anche sulla nuova versione ho ricaricato su di essa il file Docfa (quello inviato al Catasto) generato con la vecchia versione di Docfa sul disco D, ho ricaricato gli elaborati grafici e confermato i poligoni automaticamente caricati direttamente da Cad, ho elaborato il tutto ed ottenuto il controllo formale corretto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2017 alle ore 19:31

"EALFIN" ha scritto:
Venerdì scorso ho inviato un Docfa 4.00.3 con allegato PDF-A e tutto è andato liscio. Non credo che un allegato al Docfa possa incidere sulla versione del Docfa utilizzato visto che il file è separato e viene caricato separatamente rispetto al file do Docfa.



giusto, non ci avevo pensato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie