Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / inserimento planimetria ed identificativo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore inserimento planimetria ed identificativo

gaealica

Iscritto il:
21 Novembre 2020 alle ore 23:24

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2020 alle ore 23:44

Buonasera a tutti

ho un problema con una U.I. che anni fa č stata acquistata dal mio cliente il quale nell'atto di compravendita si ritrova con un n. di protocollo e una data di registrazione dello stesso, ma nulla in merito ad identificativi e planimetrie catastali per cui oggi mi trovo a doverlo inserire agli atti. Ho pensato ad una variazione catastale con unitā in variazione, causale di presentazione variazione toponomastica e esatta rappresentazione grafica dopodichč inserisco i dati dell'immobile scegliendo il primo subalterno libero e nella relazione scrivo gli estremi dell'atto di compravendita e del protocollo di registrazione catastale. Successivamente vado in documenti pregressi nuova costruzione ed inserisco tutti i dati, pratica completa, la invio e la rigettano scrivendo che devo presentare pratica in costituzione e non in variazione. Modifico la pratica e il software mi dā errore g1562 la uiu in costituzione nel documento attuale esiste giā nei precedenti.

Come posso fare? non riesco a trovare una soluzione.



Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
194

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2020 alle ore 12:55

Scusami, il protocollo č in atti o solo riportato nel rogito? Prova a fare una ricerca a nome del precedente proprietario. Se comunque l'immobile non esiste devi censirlo tu come nuoca costruzione e citare gli estermi della compravendita. Comunque assicurati bene di cosa esista effettivamente in atti, rivogiti all'URP per le procedure di ricerca.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaealica

Iscritto il:
21 Novembre 2020 alle ore 23:24

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2020 alle ore 22:57

Il protocollo esiste nel rogito e agli atti. In questo caso come occorrerebbe agire?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie