Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Impropria indicazione informazioni in planimetria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Impropria indicazione informazioni in planimetria

geom_fab

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
175

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2009 alle ore 10:59

Salve. Come da titolo, mi hanno respinto un docfa perchè ho indicato: "distacco con p.lla xxx" su un lato, "distacco con p.lla www" su un altro lato.
Personalmente ho sempre presentato planimetrie con queste diciture. Sbaglio io o il tecnico che mi ha bocciato il docfa?
Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2009 alle ore 14:33

"geom_fab" ha scritto:
Salve. Come da titolo, mi hanno respinto un docfa perchè ho indicato: "distacco con p.lla xxx" su un lato, "distacco con p.lla www" su un altro lato.
Personalmente ho sempre presentato planimetrie con queste diciture. Sbaglio io o il tecnico che mi ha bocciato il docfa?
Grazie mille


secondo me ha sbagliato il tecnico perchè la circolare n° 1/2004 parla chiaro:
Ø l’impropria rappresentazione nella planimetria di retinature, arredi, di elementi architettonici
o informazioni; (es. non devono essere indicati i nominativi dei confinanti, bensì i numeri di
mappa e/o le diciture “altra u.i.u.”);

pero' c'è da dire che ogni AdT segue i suoi usi e costumi.......
Ba

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensore

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
99

Località
Vada (LI)

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2009 alle ore 16:19

di solito quando faccio le planimetrie catastali definisco i confini semplicemente con la dicitura "foglio xx p.lla xxx" e non ho mai avuto problemi... secondo me è stato un pò troppo pignolo il tecnico dell'adt. altre opinioni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2009 alle ore 18:52

"mensore" ha scritto:
di solito quando faccio le planimetrie catastali definisco i confini semplicemente con la dicitura "foglio xx p.lla xxx" e non ho mai avuto problemi... secondo me è stato un pò troppo pignolo il tecnico dell'adt. altre opinioni?


secondo me è un fattore di privacy........
nel senso che come confine forse voleva solamente la dicitura altra U.I.U. e/o altro fondo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2009 alle ore 19:09

geom_fab non avermene ma
secondo me ha ragione il tecnico del catasto visto che la circolare e' chiara.
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_fab

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
175

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2009 alle ore 19:12

La circolare è chiara? Ma di quale circolare parli?
Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2009 alle ore 19:18

forse nn hai letto la risposta di CESKO poco sopra
eventualmente puoi rileggere la circ 1/2004
www.pregeo.it/normative/2004/001.pdf
buona serta
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_fab

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
175

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2009 alle ore 19:34

Quindi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_fab

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
175

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2009 alle ore 19:38

bensì [ben-sì] cong.
• Ma, ma invece; con valore avversativo-oppositivo rispetto a quanto detto prima in termini negativi: la riunione non si terrà lunedì, b. martedì; può unirsi a ma con valore raff. (uso di antica tradizione, oggi evitato nella lingua formale): non è così, ma b. il contrario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensore

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
99

Località
Vada (LI)

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2009 alle ore 09:53

cesko scusa ma secondo la definizione della circolare 1/2004, indicare i confini (intendo le proprietà confinanti appartenenti ad un altro numero di mappa) con la dicitura "Fg XX P.lla XXX" va bene, mentre per indicare le altre proprietà comprese nella stessa particella (altri Sub della stessa, per capirci) basta indicare "altra u.i.u.". concordi? io ho sempre usato queste due diciture (su suggerimento dei tecnici dell'AdT) e non ho mai avuto problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie