Forum
Autore |
IMBULLONATI ???????? |

gimmy19
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
143
Località
|
Salve a tutti, in seguito alla ultima cicolare relativa al titolo, Mi pare che non ci sia una linea chiara su come agire in merito al valore da scomputare sia per quanto concerne i pannelli solari apposti sui tetti e per quanto riguarda le centrali di betonaggio pertanto chiedo a chi abbia qualche notizia di renderla nota a tutti noi. So per esempio che alcune Agenzie per i pannelli solari propongono uno scomputo del 80% del costo dell'impianto altre che valutano la superficie del D/1 occupata dai pannelli in Euro 10-15/mq. Per le centrali non sono addivenuto a nessuna notizia. Un caloroso saluto a Tutti Voi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jsnake
Iscritto il:
06 Giugno 2016 alle ore 20:16
Messaggi:
5
Località
|
Ciò che era stato valutato come impianto produttivo nella precedente dichiarazione lo puoi togliere integralmente. È chiaro che se l'impianto in questione era inserito in un fabbricato o appoggiato su un'area che ha un valore ...quest'ultimo valore non lo puoi togliere. Il problema nasce se nella precedente valutazione non era stato specificato il valore di costo dell'impianto che oggi vuoi scomputare. In quel caso devi dimostrare che all'interno del valore di una determinata parte dell'immobile era contenuto il valore dell'impianto...ma devi dimostrarlo sennò in fase di verifica docfa possono rettificare la tua stima Ciao
|
|
|
|

gimmy19
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
143
Località
|
Salve, concordo con quanto da Te detto, il problema sta nel fatto che l'impianto sul tetto ed il valore del D/1 veniva valutato almeno nella mia Agenzia attribuendo un valore unitario al KW ed in funzione del numero degli stessi veniva attribuito il valore. Ora al momento dello scomputo non posso togliere tutto perchè altrimenti la rendita sarebbe 0 e questo non può essere pertanto devo trovare un criterio per scomputare il solo valore dell'impianto e per questo che nel mio post ho elencato i due criteri di valutazione del D/1, che resta, una volta eseguito lo scomputo per i quali chiedevo se potevavno essere corretti oppure se qualcuno ha risolto in modo diverso. Ancora saluti a tutti.
|
|
|
|

jsnake
Iscritto il:
06 Giugno 2016 alle ore 20:16
Messaggi:
5
Località
|
Da quello che ho capito in questi casi l'approccio a costo di costruzione non è il migliore...volendolo comunque utilizzare ....puoi immaginare che tolto il valore dell'impianto rimanga il valore di un'area (proiettata a terra) non edificabile (es terreno agricolo)....questo per cercare di uscire dall'alchimia e provare a dare una giustificazione logica sul piano estimativo. Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|