Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / image locked
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore image locked

grel

Iscritto il:
28 Novembre 2006

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2007 alle ore 19:55

salve,

ogni tanto quando carico un'immagine in un libretto mi esce fuori il messaggio: IMAGE LOCKED

come mai?

l'immagine è 96 dpi quindi inferiore ai 200 massimi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2007 alle ore 20:54

spiegati meglio, in quale libretto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grel

Iscritto il:
28 Novembre 2006

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2007 alle ore 21:12

in un libretto qualunque....non penso sia un problema del libretto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cecy

Iscritto il:
05 Luglio 2004

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2007 alle ore 22:37

ma non è che x caso hai il file immagine aperto?
a me lo fa il docfa quuando ho i files delle plan aperti e provo a caricarli...
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lukabo

Iscritto il:
02 Maggio 2006

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2007 alle ore 13:02

oppure non hai chiuso il file dxf...
Ripeti la procedura, apri il file dwg, comando "limiti", selezioni l'area della scheda partendo dal punto in basso a sinistra e poi esplodi.
A questo punto ri-salva con nome come file dxf di autoCAD 2000.
Chiudi il file e ri-importa le planimetrie.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grel

Iscritto il:
28 Novembre 2006

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2007 alle ore 16:29

"cecy" ha scritto:
ma non è che x caso hai il file immagine aperto?
a me lo fa il docfa quuando ho i files delle plan aperti e provo a caricarli...
ciao



ciao,

ho provato a chiudere il programma con cui lavoravo l'immagine ma il messaggio "image locked" esce comunque :(

la cosa strana è che con altre immagini questo non succede...

1) le immagini devono sempre avere 200 dpi?
2) e voi con che programma le lavorate? io ho provato un po' tutto: photoshop, paint di windows, photo paint

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2007 alle ore 17:49

spediscimi l'immagine con problemi e una che invece ti funziona, così se vuoi provo da me e poi vediamo che succede
cmq invece delle immagini usa i dxf che ti permettono maggiore duttilità oltre che la possibilità di gestire i poligoni extra docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grel

Iscritto il:
28 Novembre 2006

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2007 alle ore 18:47

"venturiniluciano" ha scritto:
spediscimi l'immagine con problemi e una che invece ti funziona, così se vuoi provo da me e poi vediamo che succede
cmq invece delle immagini usa i dxf che ti permettono maggiore duttilità oltre che la possibilità di gestire i poligoni extra docfa



scusa cosa sono i dxf?
come li uso?
io in docfa ho sempre caricato immagini in formato tif

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2007 alle ore 22:08

"grel" ha scritto:
"venturiniluciano" ha scritto:
spediscimi l'immagine con problemi e una che invece ti funziona, così se vuoi provo da me e poi vediamo che succede
cmq invece delle immagini usa i dxf che ti permettono maggiore duttilità oltre che la possibilità di gestire i poligoni extra docfa



scusa cosa sono i dxf?
come li uso?
io in docfa ho sempre caricato immagini in formato tif


azzz.... spero sia una simpatica battuta sennò ne hai di cosuccie da imparare
per adesso ti ho risposto in mail spedendoti il tuo file modificato, vedi se funzia
notte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Andream

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2007 alle ore 15:49

innanzi tutto un saluto a tutti (mi sono appena registrato e ho scoperto il forum un paio di giorni fa).

io per importare le planimetrie .dxf (comprese di poligoni) utilizzo scandocfa, ma ho alcuni probelmi quando devo fare una 2T in quanto devo importare la scansione della planimetria originale a 200dpi.

voi che tipo di programma utilizzate per scannerizzare le planimetrie in 200dpi ? e per modificarle successivemente (tagliare le parti sporche della scansione, ecc...) ?
ho provato ad aprire semplicemente un'immagine appena scannerizzata con paint ma quando la salvo, questa diminuisce automaticamente le dimensioni a 96 dpi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2007 alle ore 22:55

Potrebbe essere, a me e' successo da poco, che il programma abbia in memoria dei comandi errati.
Io ho richiuso tutto e riaperto dopo un paio di tentativi, apri e chiudi, il tutto e' andato a buon fine.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto2

Iscritto il:
22 Novembre 2006

Messaggi:
152

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2007 alle ore 08:43

"venturiniluciano" ha scritto:
...cmq invece delle immagini usa i dxf che ti permettono maggiore duttilità oltre che la possibilità di gestire i poligoni extra docfa



puoi spiegare meglio ?
io importo le immagini di solito in dxf2000 e poi faccio i poligoni con il docfa e non ci sono mai stati (per ora) problemi di nessun tipo.
cosa intendi per gestione extra docfa?
grazie in anticipo !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie