Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Giardino
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente

Argomento: Giardino

Autore Risposta

artem

Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2015 alle ore 12:00

Samsung

Scusami infatti rileggendo era un'ovvietà, essendo alle prime armi mi trovo d'avanti una situazione per me complicata;

Esiste qualche guida per accatastare un'area urbana?

So di stare ad abusare tanto della vostra disponibilità :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2015 alle ore 17:57

"artem" ha scritto:
...Esiste qualche guida per accatastare un'area urbana?...



con una semplice ricerca, come questa, troverai molte discussioni pertinenti:

cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

artem

Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2015 alle ore 19:46

Ciao Samnsung

oggi ho risentito il tecnico dell'ufficio catastale.

Mi ha riconfermato che per completare l'operazione bisogna accatastare la corte in F/1 ed intestarla in modo provvisorio a tutti i proprietari del fabbricato (in questo caso 1/2 al padre ed 1/2 al figlio) e giustificare tale assegnazione con la dicitura quota provvisoria da definire con atto legale.


Successivamente il Notaio dovrà redigere un atto di identificazione catastale e volturare l'intera proprietà al figlio.

Solo allora potrò fondere abitazione e corte. Gli ho proposto di seguire il tuo consiglio, cioè assegnare l'intera proprietà al figlio, allegandogli l'atto; ma a questo punto il tecnico mi ha detto che non possono intestare il bene seguendo una descrizione così vaga, possono farlo solo con un atto di identificazione.

Bella batosta per i proprietari. E' molto oneroso questo tipo di atti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

artem

Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2016 alle ore 20:09

Buonasera a voi tutti

Volevo informarvi che la pratica ha avuto esito positivo..con un DOCFA in variazione ho accatastato i beni comuni non censibili e successivamente con un DOCFA in accatastamento ho accatastato l'area urbana assegnando 1/2 per ciascuno provissoriamente..in seguito il notaio ha redatto un atto di identificazione catastale con conseguente voltura.

Grazie a tutti per l'aiuto datomi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie