Forum
Autore |
Risposta |

artem
Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55
Messaggi:
52
Località
|
Samsung Scusami infatti rileggendo era un'ovvietà, essendo alle prime armi mi trovo d'avanti una situazione per me complicata; Esiste qualche guida per accatastare un'area urbana? So di stare ad abusare tanto della vostra disponibilità :(
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

artem
Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55
Messaggi:
52
Località
|
Ciao Samnsung oggi ho risentito il tecnico dell'ufficio catastale. Mi ha riconfermato che per completare l'operazione bisogna accatastare la corte in F/1 ed intestarla in modo provvisorio a tutti i proprietari del fabbricato (in questo caso 1/2 al padre ed 1/2 al figlio) e giustificare tale assegnazione con la dicitura quota provvisoria da definire con atto legale. Successivamente il Notaio dovrà redigere un atto di identificazione catastale e volturare l'intera proprietà al figlio. Solo allora potrò fondere abitazione e corte. Gli ho proposto di seguire il tuo consiglio, cioè assegnare l'intera proprietà al figlio, allegandogli l'atto; ma a questo punto il tecnico mi ha detto che non possono intestare il bene seguendo una descrizione così vaga, possono farlo solo con un atto di identificazione. Bella batosta per i proprietari. E' molto oneroso questo tipo di atti?
|
|
|
|

artem
Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55
Messaggi:
52
Località
|
Buonasera a voi tutti Volevo informarvi che la pratica ha avuto esito positivo..con un DOCFA in variazione ho accatastato i beni comuni non censibili e successivamente con un DOCFA in accatastamento ho accatastato l'area urbana assegnando 1/2 per ciascuno provissoriamente..in seguito il notaio ha redatto un atto di identificazione catastale con conseguente voltura. Grazie a tutti per l'aiuto datomi!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|