Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fusione Obbligatoria?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione Obbligatoria?

marcorossi85
MarcoR

Iscritto il:
12 Maggio 2024 alle ore 16:14

Messaggi:
4

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2024 alle ore 16:50

Salve a tutti, piacere di far parte di questa comunity che seguo da diverso tempo e che mi aiuta, il più delle volte, a trovare risposte a dubbi che insorgono durante le varie pratiche.

Ora però ho una domanda alla quale non riesco a trovare una risposta precisa, spero che mi possiate aiutare.



Spiego la situazione:

Parliamo di una codominio costituito da diversi sub con proprietari differenti. Uno di questi proprietari ha 2 sub attaccati, separati da una semplice parete per cui non sono comunicanti. Infatti i due sub hanno entrate distinte e separate. Il primo sub è un garage di 100 mq (cat. C6) e il secondo sub è un magazzino (cat. C2) da 25 mq più corte esclusiva. Il proprietario vuole realizzare un accesso sulla parete che separa i due sub.

Le domande che mi pongo sono:

1) Devo procedere OBBLIGATORIAMENTE alla fusione dei due sub?

2) è possibile fare la fusione visto che i due sub sono categorie diverse?

3) In caso di fusione quale categoria devo associare alla costitutizione del nuovo sub?

4) Cosa conviene fare per la rendita catastale per evitare che ci possano essere ripercussioni negative, a discapito del proprietario?

5) Unendo i due sub, vista la presenza della corte, nella procedura DOcfa, intendo nella compilazione dei moduli, bisogna precisare qualcosa in particolare ?

Vi ringarzio in anticpio e spero che mi possiate aiutare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
224

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2024 alle ore 23:16

1) no, la fusione non è obbligatoria;

2) Si, la fusione è possibile ma ad uno dei due devi fare il cambio di destinazione;

3) la categoria d'uso che ne farà il proprietario;

4) ricorda che prima devi denunciare in comune con una cila la fusione con cambio d'uso;

5) devi mettere sicuramente la nuova planimetria con la corte, tutto nella stessa scheda e rifare elaborato planimertrico;

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcorossi85
MarcoR

Iscritto il:
12 Maggio 2024 alle ore 16:14

Messaggi:
4

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2024 alle ore 19:32

"lzzlcn" ha scritto:
1) no, la fusione non è obbligatoria;

2) Si, la fusione è possibile ma ad uno dei due devi fare il cambio di destinazione;

3) la categoria d'uso che ne farà il proprietario;

4) ricorda che prima devi denunciare in comune con una cila la fusione con cambio d'uso;

5) devi mettere sicuramente la nuova planimetria con la corte, tutto nella stessa scheda e rifare elaborato planimertrico;

ciao





Ciao, grazie mille per la risposta. mi sei stato molto d'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie