Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / FRAZIONAMENTO TERRAZZO E' NECESSARIA CILA?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO TERRAZZO E' NECESSARIA CILA?

tototer

Iscritto il:
12 Marzo 2025 alle ore 10:14

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2025 alle ore 10:18

Buongiorno scrivo per un informazione, sto valutando l'acquisto di un immobile, che nel 2016 ha subito il frazionamento del terrazzo, mi spiego meglio.



In una palazzina con unico proprietario su due livelli (piano s1 e piano terra), il piano s1 presenta un terrazzo di 120 mq.

Il proprietario essendo interessato a vendere un piano ha diviso in due parti da 60 mq il terrazzo.

ha fatto fare da un tecnico la pratica al catasto, ma non la cila al comune in quanto a suo dire non necessaria.

Chiedo pertanto se il frazionamento è regolare o bisogna presentare una cila tardiva?

cari saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lz

Iscritto il:
09 Gennaio 2025 alle ore 17:59

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2025 alle ore 19:45

In passato per un caso simile il Notaio mi ha fatto fare cila tardiva

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
446

Località

 1 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2025 alle ore 19:51

Cioè, veramente il terrazzo si trova al piano seminterrato ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1306

Località
Südtirol

 1 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2025 alle ore 10:53

"lz" ha scritto:
In passato per un caso simile il Notaio mi ha fatto fare cila tardiva



Non capisco il motivo per cui andrebbe fatta una CILA. Non ci sono opere, non c'è nulla ...

Come ha giustificato la richiesta il notaio?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7340

Località

 1 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2025 alle ore 11:37

Quindi abbiamo una terrazza di pertinenza al piano s1 ed una al piano terra ? Dal piano terra come vi si accede a questa terrazza, saltando dalla finestra ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1306

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2025 alle ore 13:22

Anonimo, basta una scala esterna. 😀

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7340

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2025 alle ore 17:17

"Pippocad" ha scritto:
Anonimo, basta una scala esterna. 😀



Vero, però dalla descrizione della problematica, non è chiaro se tale terrazza era di pertinenza esclusiva del piano S1 o in comune ai due immobili..., se così, presuppone che non vi fosse collegamento al piano terra sovrastante (dislivelli di quote suppongo) Perchè dividerla in due altrimenti ? Vuol dire che non è nata come pertinenza al PT, quindi il collegamento è avvenuto dopo la divisione, e se è stata realizzata dopo il collegamento allora si che ci voleva la Cila, anche per il carico urbanistico diverso -

Forse m'arrevolo troppo la testa,..ma non m'è chiaro...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
612

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2025 alle ore 11:12

Concordo con Pippocad,
se non ci sono opere edili che senso ha presentare la CILA, tardiva tra l'altro ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie