Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Frazionamento di BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento di BCNC

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2006 alle ore 17:22

Mi sto accingendo a preddisporre un DOCFA per frazionare un BCNC area scoperta comune a due abitazioni con relativi garage attualmente insistenti su un unico mappale 227, in quanto il proprietario vuole donare ai due figli una casa e un garage ciascuno con relativa area scoperta di pertinenza (BCNC).
Ho fatto il frazionamento al C.T. che manteneva lo stesso numero di mappa 227 per un'abitazione, garage e BCNC area e mi è stato assegnato un altro numero di mappa 797 per l'altra un'abitazione, garage e BCNC area.

Ora io pensavo di sopprimere il sub BCNC originario e costituire altri 2 subalterni BCNC, uno mantenendo il numero 227 e l'alto costituendo un sub con il nuovo mappale 797...
ma a questo punto dovrei aggiornare anche il numero di mappale dell'abitazione e garage ricadente sul mn 797 per recepire il frazionamento...Come faccio?
E' corretto preddisporre un altro docfa per modifica di identificativo?
Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

snatch974

Iscritto il:
28 Luglio 2005

Messaggi:
204

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2006 alle ore 18:27

per prima cosa dovresti fare due docfa per modifica identificativo, in modo tale da poter aggiornare il mappale delle due u.i. frazionate, è un semplice docfa dove sopprimi la vecchia u.i. e ricostituisci quella nuova, senza fare schede o poligoni.
dopo questo ti troverai la situazione aggiornata delle ase e dei box, ti manca quella dell'area.
Frazionare in due il bcnc e basta non sarebbe del tutto corretto, perche almeno nelle agenzie dove lavoro io non è possibile tenere un area scoperta come bene comune ad un abitazione ed un box, ma andrebbe inserita nella scheda dell'abitazione (classico caso della villetta con un box, il giardino è una pertinenaza della casa)
in questo caso dovresti fare un unità afferente per stralcio dai beni comuni delle due aree urbane, una con l'identificativo vecchio e l'altra con quello nuovo intestandole all'attuale proprietario.
Dopodiche fare un docfa di variazione con la sola soppressione del bene comune non censibile (perche con lo stralcio delle aree urbane non esisterebbe piu', almeno che non ci siano altre porzioni di immobili in comune come vani scala o ingressi).
e alla fine fondere ogni singola unità con la relativa area urbana.
penso sia la versione piu lineare della pratica con la quale vengono rispettati tutti i passaggi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2006 alle ore 10:50

Ti ringrazio della risposta e del consiglio, nell'Agenzia del Territorio dove opero io, accettano l'area comune come BCNC, quindi procedo come indicato nella prima parte della risposta.. mi sembra la cosa più lineare e razionale..
Grazie mille e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie