Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Frazionamento D8 con corte esclusiva
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento D8 con corte esclusiva

Gto-77

Iscritto il:
23 Ottobre 2013 alle ore 22:55

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2016 alle ore 13:52

Ciao a tutti e complimenti per la dedizione a questo sito che consente di condividere conoscenze e dare a tamti la possibilità di migliorare nel proprio lavoro.

Pongo un quesito banale per un frazionamento di un D8 con corte esclusiva. Premesso che sarà la divisione di un fabbricato dove attualmente c'è un magazzino, uffici e un'officina che sarà staccata, chiedo conferma se sia corretto sopprimere il sub della corte esclusiva insieme al fabbricato e costituire contestualmente un bcnc ai due nuovi sub che andrò a costituire.

Ringrazio anticipatamente chi risponderà.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2016 alle ore 20:28

E' corretto.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2016 alle ore 21:07

Salve



Per rispondere al quesito in modo idoneo si dovrebbe conoscere la finalità della divisione, oltre che alle necessità.

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 22:53

Presumo che da un D/8 crei due D/8 e una corte comune oppure crei una D/8, un'unità ordinaria e una corte comune, oppure ancora crei due unità ordinarie e una corte comune. La sostanza non cambia in qualsiasi caso. Causale “FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE”.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gto-77

Iscritto il:
23 Ottobre 2013 alle ore 22:55

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2016 alle ore 10:07

Ciao e grazie per le celeri risposte.

La finalità del lavoro è di fare un cambio d'uso di una parte del magazzino.

In realtà per ora c'è solo una divisione dei vani di passaggio che rendono le unità autonome e non è stato ancora fatta richiesta al comune del cambio d'uso, ma solo della realizzazione delle opere.

In relazione alla risposta di EALFIN, perchè devo fare un fraz. con cambio di destinazione se le unità rimagono entrambe D/8? non sarebbe semplicemente una divisione?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2016 alle ore 15:14

E la domanda sulla costituzione del bcnc che fine ha fatto?

Forse si è volatilizzata per strada.

va bene lo stesso, contento Gto-77, contento anch'io.



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gto-77

Iscritto il:
23 Ottobre 2013 alle ore 22:55

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2016 alle ore 18:10

Credo che la prima risposta di EALFIN si riferisse proprio alla costituzione di bcnc.

Quindi per quello procederei come avevo ipotizzato.

Rispetto alla seconda domanda che ho posto nell'ultimo post credo si più coretto fare una divisione poichè il Vademecum Docfa la definisce così:
B4) Divisione si utilizza esclusivamente quando si fraziona (divide) una unità immobiliare da cui ne derivano 2 o più che siano funzionalmente
e redditualmente autonome.

Mentre il frazionamento si utilizza per generare una unità immobiliare che di per sé non ha i requisiti per essere autonoma.




Relativamente alla stima delle due nuove unità, la somma delle rendite dovrebbe aumentare o può rimanere come la rendita di partenza?



Eventualemente, secondo voi, quale sarebbe il metodo più appropriato per la stima?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2016 alle ore 18:55

Salve



la stima delle due u.i. derivate deve rispettare sostanzialmente tre circolari, la n. 6/2012 e le ultime due recentissime del 2016 (scorporo imbullonati).

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2016 alle ore 16:49

"Gto-77" ha scritto:
Ciao e grazie per le celeri risposte.

La finalità del lavoro è di fare un cambio d'uso di una parte del magazzino.

In realtà per ora c'è solo una divisione dei vani di passaggio che rendono le unità autonome e non è stato ancora fatta richiesta al comune del cambio d'uso, ma solo della realizzazione delle opere.

In relazione alla risposta di EALFIN, perchè devo fare un fraz. con cambio di destinazione se le unità rimagono entrambe D/8? non sarebbe semplicemente una divisione?



Perchè da una unità D/8 crei due unità D/8 e un BCNC (il quale ha destinazione diversa da D/8). E' importante sapere che in materia catastale la destinazione d'uso riguarda non solo gli edifici ma anche le aree scoperte (a differenza della destinazione d'uso in materia urbanistica).

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie