Forum
Autore |
frazionamento corte pertinenziale in area urbana |

geom.ciattino
Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02
Messaggi:
132
Località
|
Buongiorno, ho la seguente casistica: ho una unità immobiliare intestata ad Anna avente in consistenza nella planimetria catastale un pezzo di corte, mappale 100 sub.1. Anna deve frazionare un pezzo della corte trasformarla in f1 per poter fare un atto dove inserire il diritto di passaggio agli altri 2 fratelli. Sto redigendo il tipo frazionamento al NCT. Il docfa come va impostato? il sub.1 ha già un suo elaborato planimetrico e non posso fare tutto in una sola pratica perchè i mappali saranno differenti e nell'elaborato planimetrico la particellla da inserire è solo 1. Devo fare 2 pratiche docfa separate? la prima relativa al sub.1 che causale mi consigliate di mettrere? La ceconda invece è costituzione di area urbana? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1202
Località
Südtirol
|
"Dustin" ha scritto: [quote="geom.ciattino"]Io, però se posso suggerirti, farei un atto di compravendita di quote in modo che l'area urbana sia intestata in proprietà ai tre fratelli almeno le spese di manutenzione se le pagano tutti e tre e noon sono solo a carico della unica proprietà che essendo intestatario di un fondo servente deve assicurare loro il passaggio a propria cura. Le opere di manutenzione per la conservazione della servitù spettano anche a chi ha il solo diritto di passaggio (senza essere proprietario del fondo servente). Art. 1069 CC
|
|
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1202
Località
Südtirol
|
"Dustin" ha scritto: Per evitare comunque eventuali incomprensioni tra fratelli sui diritti, farei una compravendita lo stesso Si sono d'accordo. Perché spettano solo le manutenzioni "minimali" per la conservazione della servitù. Se si vuole eventualmente evitare i costi di una compravendita l'alternativa è inserire nell'atto notarile di costituzione servitù di passaggio una descrizione che regolamenta le future manutenzioni.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"geom.ciattino" ha scritto: Buongiorno, ho la seguente casistica: ho una unità immobiliare intestata ad Anna avente in consistenza nella planimetria catastale un pezzo di corte, mappale 100 sub.1. Anna deve frazionare un pezzo della corte trasformarla in f1 per poter fare un atto dove inserire il diritto di passaggio agli altri 2 fratelli. Sto redigendo il tipo frazionamento al NCT. Il docfa come va impostato? il sub.1 ha già un suo elaborato planimetrico e non posso fare tutto in una sola pratica perchè i mappali saranno differenti e nell'elaborato planimetrico la particellla da inserire è solo 1. Devo fare 2 pratiche docfa separate? la prima relativa al sub.1 che causale mi consigliate di mettrere? La ceconda invece è costituzione di area urbana? grazie Salve a mio avviso le pratiche sono due: una NCV per "divisione" dove sopprimi la 100/1 e costituisci un nuovo sub. primo disponibile una NCA per unità afferente su area di corte per costituire la F1 (che ha numero di mappa diverso) le due partiche sono collegate. cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|