Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Frazionamento con trasferimento diritti e voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento con trasferimento diritti e voltura

avacos

Iscritto il:
10 Ottobre 2008

Messaggi:
94

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2020 alle ore 17:50

Salve a tutti ho questo caso

Locale cat. A6 diviso in 2 stanze dagli anni 70 , attualmente il locale in catasto è di proprieà di TIZIO, mentre il sig. CAIO ha un atto di donazione in cui si dice che il Locale in questione è suo per 1/2 ( è ciò spiegherebbe la divisione sempre esistita).

Mi chiedevo come procedere faccio il frazionamento creando 2 sub , e successivamente con una voltura sistemo l' intestazione ?

oppure esiste un altra soluzione ?

Grazie in anticipo

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lucacchio

Iscritto il:
17 Giugno 2011

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2020 alle ore 18:12

Ciao, qua da noi in questi casi chiedono di stipulare, successivamente al frazionamento, atto di identificazione catastale per poi procedere alla voltura.

Fermo restando però la validità dell'atto di donazione

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

avacos

Iscritto il:
10 Ottobre 2008

Messaggi:
94

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2020 alle ore 14:37

Grazie per la risposta , chiedo altro consiglio nel docfa procedo con divisione o frazionamento con trasferimento di diritti ?

L' atto di donazione è regolarmente registrato risale al 1982 , ho fatto anche delle ispezioni ipotecarie ed è tutto ok .

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucacchio

Iscritto il:
17 Giugno 2011

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2020 alle ore 12:42

La causale frazionamento con trasferimento di diritti normalmente si usa per trasferire una porzione di uiu ad un'altra uiu limitrofa, quindi penso sia più appropriata la causale "divisione". Inoltre devi variare la categoria almeno nella A4 perchè A5 e A6 sono state soppresse.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2020 alle ore 19:46

Se con un Donazione CAIO diventa proprietario per 1/2 non ha acquisito una sola stanza ma ha acquisito diritti pari ad 1/2 su tutte e due le stanze.

Per cui o il post è stato esposto in modo non chiaro oppure la situazione sarà la seguente:

- in base all'atto del 1970 occorre fare un'istanza di rettifica per far volturare la metà (1/2) a CAIO, togliendo quindi 1/2 a TIZIO che risulterà comunque proprietario dell'altra metà;

- dopo di che, sulla base di accordi e/o sulla base di una divisione di fatto eseguita già da tempo e mai oggetto di atto pubblico, si procede alla divisione catastale dei due locali creando due sub ed attribuendo la categoria più consona allo stato di fatto di ogni locale e più aderente alla normativa catastale vigente;

- infatti, a meno dell'esistenza di una cucina per ogni stanza, a meno di creare per divisione una porzione unita di fatto ai fini fiscali (in tal caso ci devono essere valide ed inconfutabili ragioni per dividere un'unità con intestazione omogenea e crearne due unite di fatto con la stessa intestazione), non si può censire con destinazione abitazione entrambe le due stanze.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

avacos

Iscritto il:
10 Ottobre 2008

Messaggi:
94

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2020 alle ore 11:13

In realtà mi sono accorto recuperando le planimetrie presenti in catasto che la situazione è un po' ancora più ingarbugliata il SUB da trattare viene riportato come A6 ed è costituito da una stalla al PT e da una camera al P1 , il problema che l' atto di donazione cita solo il piano terra da dividere tra Tizio e Caio , che attualmente è diviso da una parete , Mentre il Piano Primo fa già parte dell' abitazione attuale di TIZIO anche se non è mai stata fatta la fusione .

Spero di essere stato chiaro ma è un po' complicato da spiegare , cmq credo che dovrò farmi un giro in agenzia.

Perchè a questo punto dovrei fare la divisione intestando a TIZIO 1/2 del PT e tutto il PIANO PRIMO , e lasciando a CAIO 1/2 del Piano Terra , ma la vedo una cosa alquanto complicata.

Dovrei fare un ulteriore Divisione facendo diventare il P1 un A4 da fondere con la sua attuale Abitazione come di fatto è oggi , mentre il piano terra dovrà diventare un deposito.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie