Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Frazionamento BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento BCNC

geommichelec

Iscritto il:
19 Marzo 2006

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2006 alle ore 19:16

Come posso procedere al frazionamento di un bene comune non censibile, trattasi nl caso particolare di scala?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2006 alle ore 10:24

frazionare il vano scala per ...?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommichelec

Iscritto il:
19 Marzo 2006

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2006 alle ore 15:31

"andrea_vi" ha scritto:
frazionare il vano scala per ...?



Dopo un errore riscontrato nel precedente accatastamento, si vuole staccare una porzione di bcnc e venderlo come ripostiglio.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mimo79

Iscritto il:
08 Marzo 2005

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2006 alle ore 17:54

"geommichelec" ha scritto:
"andrea_vi" ha scritto:
frazionare il vano scala per ...?



Dopo un errore riscontrato nel precedente accatastamento, si vuole staccare una porzione di bcnc e venderlo come ripostiglio.



Il frazionamento lo fai come una normale divisione cioè sopprimi il BCNC e ne costituisci 2 sempre come BCNC il problema ti sorgerà per la vendita perchè dovrà essere intestato e il procedimento è un po' più "complicato". A tal proposito se scorri il forum, qualche pagina, troverai un mio quesito in merito al passaggio da BCNC ad AREA URBANA fatto proprio per lo stesso motivo. (ovviamente il tuo caso non sarà farlo passare ad area urbana ma concettualmente credo sia la stessa cosa)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2008 alle ore 14:23

fabbricato con n.3 sub( n.2 abitaz+ autorimessa)
devo frazionare anche al NCT il bcnc in tre, poi assegnare le aree ai rispettivi sub e cedere una terza in cui realizzare una nuova casa
devo:
1) sopprimere il bcnc e cost n.3 bcc (aree urbane) senza ditta quindi
2)fare il contratto
3) con le ditte rispettive fondere le varie aree esclusive??

oppure
1)intestare direttamente le tre aree urbane prima del contratto indicando come quote quelle di proprietà

Una volta un notaio mi diceva che se la particella è bcc non puo essere volturata. HELP

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2008 alle ore 15:26

"geommichelec" ha scritto:
"andrea_vi" ha scritto:
frazionare il vano scala per ...?



Dopo un errore riscontrato nel precedente accatastamento, si vuole staccare una porzione di bcnc e venderlo come ripostiglio.


Devi VARIARE il bcnc attuale e COSTITUIRE come unità afferente un c/2 (per il ripostiglio), il problema tuo è l'intestazione, perchè devi capire in che quote i vari aventi diritto alla scala (bcnc) sono proprietari, poi si procede al rogito.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2008 alle ore 15:30

"bindermarcus" ha scritto:
fabbricato con n.3 sub( n.2 abitaz+ autorimessa)
devo frazionare anche al NCT il bcnc in tre, poi assegnare le aree ai rispettivi sub e cedere una terza in cui realizzare una nuova casa
devo:
1) sopprimere il bcnc e cost n.3 bcc (aree urbane) senza ditta quindi
2)fare il contratto
3) con le ditte rispettive fondere le varie aree esclusive??

oppure
1)intestare direttamente le tre aree urbane prima del contratto indicando come quote quelle di proprietà

Una volta un notaio mi diceva che se la particella è bcc non puo essere volturata. HELP



Se non ho capito male, tu hai un bcnc (corte) comune a tutti e 3 i sub, e vuoi creare 3 aree urbane da assegnare.
Se è così devo capire se il bcnc sparisce del tutto o una parte di tali aree rimarrà comunque bcnc + 3 aree urbane.
In ogni caso non necessita il frazionamento ai terreni, ma potresti farlo per una maggiore chiarezza sulla mappa. Con docfa per unità afferente con intestati crei le 3 aree urbane (F/1) e la difficoltà è capire l'intestazione, in quanto devi risalire alle quote di proprietà di ogni singolo avente diritto al bcnc attuale.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2008 alle ore 15:52

la bcnc sparisce e diventano 3 aree esclusive (ad es il mappale 1000 derivato dal fraz NCT è l'area esclusiva del sub.5)
A me interessa capire se devo creare dei bcc o aree urbane intestate, ho solo tre proprietari, non so tipo devo allegare l'atto di provenienza??

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2008 alle ore 16:02

"bindermarcus" ha scritto:
la bcnc sparisce e diventano 3 aree esclusive (ad es il mappale 1000 derivato dal fraz NCT è l'area esclusiva del sub.5)
A me interessa capire se devo creare dei bcc o aree urbane intestate, ho solo tre proprietari, non so tipo devo allegare l'atto di provenienza??


Io farei 3 aree urbane (con 3 intestazioni identiche) e poi fai il rogito in cui ognuno si intesta la sua area urbana.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2008 alle ore 11:34

ok però devo fare n.2 docfa
1) variazione in cui sopprimo il bcnc
2) unita affe rente con intestati in cui costituisco le aree urbane


non posso fare tutto con un unico docfa se no la ditta dove la prendo??? da un bcnc non è possibile
Confermi???

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 14:16

Mi collego a questo post anche se il mio caso è leggermente diverso e devo dire che è la prima volta che mi capita ma è utile discutere qui per implementare la casistica. Mi spiego:
ho un b.c.n.c. a due unità immobiliari (trattasi del classico vano scala ma abbastanza grande) ora uno dei due appartamenti si è realizzato una sua scala interna ed ha proposto all'altro proprietario di cedere la sua quota di vano scala.
Le miei dubbi sono:
1) che tipo di variazione devo fare per poter intestare il vano scala ai due proprietari e in che categoria devo inserirlo (altrimenti non credo che l'atto di cessione sia fattibile e soprattutto sia possibile volturarlo);
2) successivamente al rogito posso fondere questa buova "unità" con l'alloggio che ha acquistato tutto il vano scala (penso di si ma i dubbi ora mai mi attanagliano).
Un saluto.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 17:24

Nessun suggerimento?
Un saluto

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2011 alle ore 07:44

"luca" ha scritto:
Mi collego a questo post anche se il mio caso è leggermente diverso e devo dire che è la prima volta che mi capita ma è utile discutere qui per implementare la casistica.


Bene Luca !.....
è così che si dovrebbe fare!......
poi avere la risposta sempre pronta dipende da tanti fattori, non dipendenti dalla ns volontà......

[quote].....
ho un b.c.n.c. a due unità immobiliari (trattasi del classico vano scala ma abbastanza grande) ora uno dei due appartamenti si è realizzato una sua scala interna ed ha proposto all'altro proprietario di cedere la sua quota di vano scala.
Le miei dubbi sono:
1) che tipo di variazione devo fare per poter intestare il vano scala ai due proprietari e in che categoria devo inserirlo (altrimenti non credo che l'atto di cessione sia fattibile e soprattutto sia possibile volturarlo);
2) successivamente al rogito posso fondere questa nuova "unità" con l'alloggio che ha acquistato tutto il vano scala (penso di si ma i dubbi ora mai mi attanagliano).
Un saluto.[/quote]
1) il consiglio più ovvio che mi sento di poterti dare è che per questo tipo di variazione, dovresti rivolgerti al capo sezione e discuterne con lui, perché cambia la soluzione da ufficio a ufficio ( purtroppo ! )

2) ovviamente sì, e cambierà anche il classamento!

cordialità

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geo85

Iscritto il:
28 Settembre 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2011 alle ore 12:33

Ciao a tutti, vorrei chiedervi un informazione.
Siccome è la prima volta che mi trovo davanti a questo problema, non saprei come procedere.
Ho un area urbana non subalternata da trasformare in bcnc qualcuno sa dirmi cm devo provedere per la redazione del docfa.
Grazie.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie