Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / F6 non esistente...ancora -
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore F6 non esistente...ancora -

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7328

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2023 alle ore 11:11

Salve,...tipo approvato per nuova costruzione l'8 febbraio, ma all'urbano non risulta ancora come F6, è stata eliminata la categoria o è un loro ritardo,..ritardo di cui ne sarei meravigliato,..in quanto automaticamente dovrebbe formarsi all'urbano,..come presento ora il docfa definitivo ?? !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2023 alle ore 18:46

Procedi normalmente. Il meccanismo delle F6 non l'ho mai capito poiché effettivamente non si formano sempre.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2023 alle ore 10:01

Purtroppo è come dice Roberto!

La nuova burocrazia continua ad aumentarci gratuitamente e continuamente le difficoltà.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2023 alle ore 11:55

L'F6 viene creato quando l'area passa dal terreni all'urbano per la prima volta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7328

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2023 alle ore 15:12

"Latemar" ha scritto:
L'F6 viene creato quando l'area passa dal terreni all'urbano per la prima volta.



Buona domenica, ed è il caso esatto, da terreni ad urbano...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2023 alle ore 15:25

Riporta il modello censuario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7328

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2023 alle ore 15:45

Spero che dipenda dai soliti problemi del sister dei giorni scorsi, e non abbiano aggiornato, vediamo domani

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2023 alle ore 16:35

Non sempre è così, è questo il quesito.

Io non mi ricordo dove e quando, ma lessi una cosa del tipo " foglio abilitato alla costituzione delle F6"

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2023 alle ore 17:15

Nella approvazione del tipo c'è scritto se è stato costituito l'f6 all'urbano. Non c'è bisogno di aspettare il lunedì.

Comunque è difficile fare considerazioni senza sapere che tipo di aggiornamento è stato fatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2023 alle ore 19:10

Ho messo qui per la eventuale consultazione la originaria circolare per la invenzione delle categorie F6:

Forum - In merito al Censimento della Ca...

Chi ha notizie più recenti ce lo faccia sapere.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7328

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2023 alle ore 11:21

Aggiornamento ... in effetti sembra che la F6 non l'abbiano proprio creata... non c'è dicitura nel secondo originale. Allora invio nella forma tradizionale, immettendo io la ditta, ed ecco la risposta... Il file non e' stato accettato per il seguente motivo :
Si e' verificata un'anomalia in fase di validazione del formato pdfa/tiff. Riprovare o
avvertire il centro di assistenza - Non vedo l'ora d'andarmene in pensione...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2023 alle ore 12:12

La registrazione in atti di una UIU in categoria F/6 avviene automaticamente dopo l'approvazione del Tipo Mappale, con lo stesso identificativo attribuito al Catasto Terreni e con la stessa ditta presente agli atti prima del trasferimento nella Partita Speciale “Area di enti urbani e promiscui”.

Nel 2011 con l’introduzione dell’Anagrafe Immobiliare Integrata, con lo scopo di avere un allineamento totale delle banche dati immobiliari presso l’Ufficio del Territorio, [/size]sono state introdotte novità riguardanti la categoria F/6Fabbricato in attesa di dichiarazione ( come dalla circolare 9/2001).

Al momento dell’approvazione del Tipo Mappale si crea d’ufficio una nuova particella di Categoria F/6 al Catasto Fabbricati, in attesa, che il tecnico incaricato dichiari l’immobile, con la corretta intestazione come in atti al C.T.

In tal modo la particella è già presente in atti, colmando quel vuoto d’intestazione che si veniva a creare precedentemente dal momento dell’approvazione del mappale alla dichiarazione del fabbricato, in quanto la particella ai terreni divenendo Ente Urbano e passando quindi a Partita I perde l’intestazione.

Inoltre si ottiene la certezza dell’allineamento della Ditta tra il C.T. e il C.E.U., impedendo altresì errori di intestazione.

Al momento della redazione del DocFa procedere sempre come Accatastamento e mai, come Variazione, spuntando l’opzione

"Già in atti al CEU" E NON "Già in atti al Catasto Terreni".

Non bisogna preoccuparsi di come variare la categoria, perché la particella con categoria F/6 sarà variata automaticamente se non si stanno costituendo subalterni.

Altrimenti, in caso di più subalterni, verrà soppressa, sempre in automatico.


Per maggiori dettagli consultare il Vademecum 2020 della ADE-T Regione Abruzzo e Molise.

Appena mipossibile predisporrò maggiore documentazione in merito!


Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7328

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2023 alle ore 17:17

Morale della favola,... presentato con la "vecchia procedura" inserendo io la ditta, che poi m'è stato respinto per ben 4 volte con la faccenda della non esistenza in anagrafe.. etcc..etc... al quinto tentativo è stato registrato !!!!

P.S.: Ma la faccenda dell'anagrafe tributaria, non vale solo per le variazioni ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie